A 319 CJ A.M.I.
Moderatore: Madd 22
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: A 319 CJ A.M.I.
Buonasera colleghi, il lavoro continua. Oggi ho realizzato il cargo anteriore di cui allego la foto dell' "esploso". Penso di colorare i cinque pezzi separatamente, aggiungere qualche dettaglio e poi assemblare il tutto ed incollarlo alla fusoliera. Ho messo anche quattro montanti dei finestrini del cockpit aspettando quello centrale a chiusura fusoliere. Farò poi i trasparenti facendo un finestrino aperto che da un po' di movimento.
Buon modellismo a tutti.
Maurizio
Buon modellismo a tutti.
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: A 319 CJ A.M.I.
Diciamo che per una stiva così piccola il dettaglio può bastare. Ora provo ad assemblare le parti e attaccare alla semifusoliera. Vediamo l'effetto che fa.
Buon modellismo a tutti
Maurizio
Buon modellismo a tutti
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: A 319 CJ A.M.I.
Ciao,
Proprio un bel lavoro di dettaglio.
Come hai fatto i rivetti?
Ciao,
Francesco
Proprio un bel lavoro di dettaglio.
Come hai fatto i rivetti?
Ciao,
Francesco
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26577
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A 319 CJ A.M.I.
Ciao Maurizio,
nei modelli di velivoli civili in molte occasioni i montanti del parabrezza sono inclusi nel pezzo trasparente come immagino fosse il tuo caso. Spesso poi, dopo aver applicato il pezzo, lo si carteggia senza pietà sino a ridonargli la trasparenza originale con abrasivi sempre più fini. Come mai in questo caso hai deciso di riprodurre i montanti in anticipo autocostruendoli? Erano errati per forma o altro?
microcicccio
nei modelli di velivoli civili in molte occasioni i montanti del parabrezza sono inclusi nel pezzo trasparente come immagino fosse il tuo caso. Spesso poi, dopo aver applicato il pezzo, lo si carteggia senza pietà sino a ridonargli la trasparenza originale con abrasivi sempre più fini. Come mai in questo caso hai deciso di riprodurre i montanti in anticipo autocostruendoli? Erano errati per forma o altro?
Vista la scala hai valutato la possibilità di tapparle del tutto e riprodurle solo graficamente?Maurizio ha scritto:... riduzione delle pannellature troppo profonde ...
microcicccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A 319 CJ A.M.I.
Ciao maurizio
Molto bene!! Il lavoro lilipuziano continua.....ma sento una vocina....
"...i motori..... le fusoliere....incollaci...."
saluti
Molto bene!! Il lavoro lilipuziano continua.....ma sento una vocina....

saluti
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: A 319 CJ A.M.I.
Ahahahah sei troppo forte Max!pitchup ha scritto:Ciao maurizio
Molto bene!! Il lavoro lilipuziano continua.....ma sento una vocina...."...i motori..... le fusoliere....incollaci...."
saluti
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: A 319 CJ A.M.I.
Per Francesco: ciao, una normale fustella punch and die.
Per Microciccio: ciao, credo che i finestrini in acetato siano più fedeli e facciano vedere meglio il cockpit. Quelli da scatola sono troppo spessi. Aiuta il fatto che A320 family ha i finestrini tutti piatti. Io farò da un lato uno aperto e dall' altro due pannelli parasole in vista. Ho optato per rifarli quindi.
Ora vado ad incollare le pareti del vano cargo, speriamo bene||||
Maurizio
Per Microciccio: ciao, credo che i finestrini in acetato siano più fedeli e facciano vedere meglio il cockpit. Quelli da scatola sono troppo spessi. Aiuta il fatto che A320 family ha i finestrini tutti piatti. Io farò da un lato uno aperto e dall' altro due pannelli parasole in vista. Ho optato per rifarli quindi.
Ora vado ad incollare le pareti del vano cargo, speriamo bene||||
Maurizio
- ziper_it
- Mimetic User
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: A 319 CJ A.M.I.
Grazie, che diametro sono?
Se puoi nella prossima foto metteresti un riferimento per le dimensioni?
Se puoi nella prossima foto metteresti un riferimento per le dimensioni?
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: A 319 CJ A.M.I.
Sono otto punte, da 0'5 mm a 2,5 mm. Coprono un po' tutte le esigenze e scale. Ti consiglio di comprarle. Sono utilissime.ziper_it ha scritto:Grazie, che diametro sono?
Se puoi nella prossima foto metteresti un riferimento per le dimensioni?
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: A 319 CJ A.M.I.
Ragazzi come sospettavo, messo il cargo in fusoliera non si vede praticamente nulla: sconsiglio di fare cargo aperti nei civili a meno di realizzare diorami o utilizzare luci led. Vabbè, mi sono divertito e adesso partiamo con la cabina passeggeri !
Maurizio
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.