Pagina 1 di 2
					
				Cabina di pittura...for dummies
				Inviato: 10 agosto 2013, 19:51
				da seastorm
				Due scatole di plastica trasparente, due ventole di raffreddamento del computer, dadi, bulloni, qualche squadretta metallica, nastro adesivo ammmmmericano e...un pò di pazienza ed il gioco è fatto 

 
			
					
				Re: Cabina di pittura...for dummies
				Inviato: 10 agosto 2013, 20:54
				da PanteraNera
				Non male come idea, sembra pratica anche perché si può pulire 

 !
 
			
					
				Re: Cabina di pittura...for dummies
				Inviato: 11 agosto 2013, 0:09
				da Rosario
				Un ottimo lavoro!! Potresti aggiungere uno di quei filtri cappa per trattenere il colore!! 

 
			
					
				Re: Cabina di pittura...for dummies
				Inviato: 11 agosto 2013, 0:59
				da seastorm
				Rosario ha scritto:Potresti aggiungere uno di quei filtri cappa per trattenere il colore!! 
Certo, Rosario, immagino tu faccia riferimento ad un filtro a tutela della integrità delle ventole ma...con un pò di pazienza si riesce a tenerle abbastanza pulite con un pò di...ordinaria manutenzione (l'operazione di pulizia delle ventole con uno straccetto intriso di alcool toglie ogni pensiero nel caso di utilizzo di colori acrilici)
 
			
					
				Re: Cabina di pittura...for dummies
				Inviato: 11 agosto 2013, 3:09
				da SPILLONEFOREVER
				Bel lavoro Sergio  
 
 
Immagino sia stata testata a dovere. Tuttavia la sezione dello "scarico" mi sembra piccola rispetto alla capacità di aspirazione fornita dalle ventole. Non c'è il rischio che la seconda scatola vada in "overspray" ?
 

 
			
					
				Re: Cabina di pittura...for dummies
				Inviato: 11 agosto 2013, 9:02
				da diego.nello
				
			 
			
					
				Re: Cabina di pittura...for dummies
				Inviato: 11 agosto 2013, 9:13
				da seastorm
				SPILLONEFOREVER ha scritto:Immagino sia stata testata a dovere. Tuttavia la sezione dello "scarico" mi sembra piccola rispetto alla capacità di aspirazione fornita dalle ventole. Non c'è il rischio che la seconda scatola vada in "overspray" ?
Più che corretta la tua osservazione, Guido! 
 
   
   
 
 A dire il vero, la scatola più piccola che funge da convogliatore dovrebbe avere una forma diversa, a pianta trapezoidale, per permettere all'aria di essere veicolata verso il tubo di aspirazione, la cui sezione, è vero, dovrebbe essere maggiore.
Ho fatto una serie di prove con del fumo di sigaretta (anche se non sono fumatore) ed ho visto che riducendo un pò i giri dei motori l'aspirazione sembra più lineare e "senza ritorni"...
 
			
					
				Re: Cabina di pittura...for dummies
				Inviato: 11 agosto 2013, 12:51
				da FreestyleAurelio
				SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro Sergio  
 
 
Immagino sia stata testata a dovere. Tuttavia la sezione dello "scarico" mi sembra piccola rispetto alla capacità di aspirazione fornita dalle ventole. Non c'è il rischio che la seconda scatola vada in "overspray" ?
 

 
Quoto Guido, meglio allargare l'uscita 

 
			
					
				Re: Cabina di pittura...for dummies
				Inviato: 11 agosto 2013, 14:30
				da seastorm
				FreestyleAurelio ha scritto:Quoto Guido, meglio allargare l'uscita 
Alla fluido dinamica non si comanda, dite bene ragazzi!
Aurelio, mi ricordo le considerazioni che facesti sul tema qualche tempo fa riguardo anche alla foggia del convogliatore solo che...ho trovato un tubo di diametro esiguo; ora vedo se riesco ad aggiustare il tiro.
Ad ogni buon conto Grazie con la "G" grande per le vostre preziose indicazioni! 
 
   
   
 
A presto, Sergio 

 
			
					
				Re: R: Cabina di pittura...for dummies
				Inviato: 11 agosto 2013, 23:01
				da johnnycere
				Okkio xkè se le ventole sono a 220v nn vanno daccordissimo con l'alcool e i diluenti vari, potresti "subire" qualche fiammata di ritorno.. valuta l'idea di un filtro prima delle ventole...
Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2