Pagina 1 di 2
Il piacere di.... Gorrini
Inviato: 30 luglio 2010, 18:34
da Xplo90
Gia, mi prenderete per pazzo...
Ma quasi un annetto fa ho avuto il piacere di parlare con Gorrini Luigi il nostro asso della seconda guerra mondiale...
il xke?
Volevo avere l'onore di parlare con asso in carne e ossa...(anche se un po malatuccio per via dell'eta)
Dopo una breve ricerca su pagine bianche tramite nome e cognome lo chiamato, ha risposto subito un vecchio... e mi ha confermato che era lui...
Bhe dopo avergli fatto i complimenti e auguri mi fa: ero solo un soldato che eseguiva gli ordini al meglio possibile....
Gli ho chiesto che emoziane era stare lassu.. e mi fa... comprati il mio libro... li ce tutto quello che vuoi sapere... (diciamo che poteva dirmi di piu... ma va be... )
Re: Il piacere di.... Gorrini
Inviato: 31 luglio 2010, 0:41
da Mantels
Ah ah ah!! Ci mancava che ti denunciasse per stalking

Re: Il piacere di.... Gorrini
Inviato: 31 luglio 2010, 8:59
da CoB
sapendo quando sono cordiali gli anziani quando vengono svegliati durante la pennichella pomeridiana già è tanto che ti ha invitato solo ad andare a comprare il libro....

se avessi svegliato mio nonno te ne avrebbe dette quattro

Re: Il piacere di.... Gorrini
Inviato: 31 luglio 2010, 10:36
da Pliniux
Ah ah bellissima storia!

Quando ero bambino mio nonno me ne ha raccontate di storie...solo che lui non era aviatore, ma della "buffa", del mitico 68 Legnano...
Re: Il piacere di.... Gorrini
Inviato: 31 luglio 2010, 15:55
da mark
"Noi non avevamo alcun partito, noi difendevamo le città italiane dai bombardamenti dei liberatori, le nostre case ed il nostro onore. La guerra sapevano tutti che era persa con El-Alamein ed io l'ho persa due volte: l'8 settembre ed il 25 aprile. Ma ripeto, quello che ho fatto allora ... quelle tonnellate di bombe in meno che abbiamo evitato alle nostre città, questo è un innegabile merito storico. Io non abbasso gli occhi di fronte a nessuno: l'ho fatto e lo rifarei." - Luigi Gorrini.
Un grande

Re: Il piacere di.... Gorrini
Inviato: 1 agosto 2010, 19:18
da pitchup
ciao
Gorrini??? E' ancora vivo??? Che onore anche se molti non la penseranno così. Ricordo che tutte le sue medaglie (anche quelle sotto la RSI) gli sono state riconosciute dopo un periodo di limbo del dopoguerra, ma ovviamente non credo lo vedremo mai chiamato dalle autorità militari e/o politiche a presenziare qualche cerimonia...certi fantasmi sono duri a morire checchè se ne dica.
saluti
Massimo da Livorno
Re: Il piacere di.... Gorrini
Inviato: 1 agosto 2010, 19:35
da mark
Già, nonostante quello che ha detto..
Re: Il piacere di.... Gorrini
Inviato: 2 agosto 2010, 9:01
da Xplo90
Vivo, ma faceva fatica a parlare, e me la anche detto... E a dirla tutta sto libro non lo ancora comprato, forse e' ora di farlo...
Re: Il piacere di.... Gorrini
Inviato: 30 settembre 2010, 15:55
da Spitfire63
No, non sei affatto pazzo, sei una persona in gamba.
Anch'io ho sempre avuto il desiderio di conoscere qualcuno, in primis Johhnie Johnson (di cui ho acquistato un libro col suo autografo) e Pierre Clostermann, i miei primi due eroi. Ma ci sarebbero stati anche altri Grandi come Adolf Galland, Johannes Steinhoff, Giuseppe Cimicchi, Martino Aichner (mio compaesano), Giulio Cesare Graziani, Luigi Gorrini, Ennio Tarantola... e tanti altri.
Ma ero troppo giovane e inesperto, timido... non ho avuto il coraggio di andarli a incontrare. Poi mi mancavano i mezzi, le occasioni... insomma incontrare i piloti "dei miei modelli" è rimasto un sogno.
E malgrado non mi piaccia la RSI (preferisco di gran lunga la Regia!) e non condivida la loro idea, coloro che vi aderirono li capisco, li comprendo
e li rispetto alla stessa stregua dei "Cobelligeranti". Anche loro avevano un loro ideale e li rispetto se non altro per aver pagato duramente gli errori degli altri, quello di cambiare bandiera. Li ammiro anche 'solo' per questo.
E questi Uomini e Soldati

hanno tutti i miei rispetti senza riserve.
Ciao! Paolo
Re: Il piacere di.... Gorrini
Inviato: 30 settembre 2010, 16:18
da Xplo90
Condivido in pieno il tuo post...
Anche se la telefonata non è stata lunga, mi ha molto emozionato, mi sembrava di parlare con un eroe, magari lo è pure stato...
Mi sembrava di essere andato indietro nel tempo... e io ho solo 19 anni... 20 ad ottobre...
Per un momento mi sono sentito catapultato in quei anni...
Leggendo molti libri sulla regia, raf e luftwaffe non mi sembrava vero di dialogare con uno di loro, pietre miliari che hanno fatto la storia della 2gm... I professori lo spiegano a voce, io ho ascoltato direttamente un protagonista...