Pagina 1 di 1
Per chi crede che il "cobra" sia prerogativa dei SU
Inviato: 12 aprile 2010, 13:24
da Psycho
Il cobra non è un serpente...

Guardate questo interessante video di un Saab Viggen:
http://www.youtube.com/watch?v=Hax3rhqGJcQ
Credo che i Sukhoi restino comunque tra i migliori caccia al mondo ora come ora, certo che un aereo come questo con i suoi 40 anni suonati, se la caverebbe ancora egregiamente! Respect!

Re: Per chi crede che il "cobra" sia prerogativa dei SU
Inviato: 12 aprile 2010, 13:52
da The..Game
su youtube ci sono anche dei video con l'f-22 che fa la manovra del cobra...per quanto riguarda il VIGGEN

Re: Per chi crede che il "cobra" sia prerogativa dei SU
Inviato: 12 aprile 2010, 14:45
da Starfighter84
Ragazzi quello non è un Viggen... è un Draken!
e chi l'avrebbe mai detto che questo caccia anzianotti riusciva a fare questa manovra... alla faccia!

Re: Per chi crede che il "cobra" sia prerogativa dei SU
Inviato: 12 aprile 2010, 15:52
da CoB
si si ne ero al corrente, quando feci il mio airfix in 72 che ora è il mio aereo cavia per eccellenza mi sono spulciato il web in cerca di notizie e sto video l'avevo visto...
Re: Per chi crede che il "cobra" sia prerogativa dei SU
Inviato: 12 aprile 2010, 19:09
da Psycho
Starfighter84 ha scritto:Ragazzi quello non è un Viggen... è un Draken!
e chi l'avrebbe mai detto che questo caccia anzianotti riusciva a fare questa manovra... alla faccia!

Hai ragione, sono stato fuorviato dal titolo del filmato

comunque credo che quest'aereo farà parte della mia collezione!

Re: Per chi crede che il "cobra" sia prerogativa dei SU
Inviato: 12 aprile 2010, 22:54
da Icari Progene
anche un altro insospettabile riesce nel cobra...
http://www.youtube.com/watch?v=1lVvfSQG ... re=related
diciamo che il cobra non è una prerogativa Sukhoi o MiG...
comunque il Raptor gli da una pista.... l'unico che ha manovrabilità migliore forse è il MiG29 OVT con motori a ugelli vettoriali!
http://www.youtube.com/watch?v=FUdt6ZSW ... re=related
Re: Per chi crede che il "cobra" sia prerogativa dei SU
Inviato: 13 aprile 2010, 14:54
da sidewinder89
Il video del Draken non mi è molto chiaro, mi sembra troppo "scattoso" il movimento dell'aereo nell'esecuzione della manovra (poi, oh, potrebbe dipendere dalla qualità del video)
Il video del Tomcat è preso dalla cassetta sulla storia del velivolo uscita con la rivista Take Off nei primi anni '90 (uno dei regali più belli che abbia mai ricevuto, ero il bambino più felice del mondo in quel momento

)...da quanto mi ricordo quello dovrebbe essere l'esemplare numero 2 costruito in sostituzione del primo andato perduto durante il secondo volo di collaudo; quelle della ripresa in questione sono le ultime prove del prototipo, e facevano parte del video da far visionare al Congresso cui spettava l'approvazione per la produzione in serie del velivolo...però, da quanto mi ricordo della discussione su un altro forum, gente che di aerodinamica ne sa sicuramente più di me mi ha spiegato che quello non è propriamente un Cobra (il quale è una vera e propria "frenata" aerodinamica senza perdita di quota, ma solo di velocità)...il gattone qui sta "solo" (e chiamalo poco) eseguendo delle prove di stallo con il velivolo a pieno carico, per verificare i limiti di manovrabilità del velivolo che, se ci fate caso, acquista quota durante l'esecuzione della manovra
Per quanto riguarda l'F-22...quello la fa anche meglio dei russi
Qui invece c'è il video di un F-16 modificato nei primi anni '90 per prove con motori a spinta vettoriale asimmetrica (praticamente in grado di compiere un movimento su tutte e tre le dimensioni e anche indipendente l'uno dall'altro nel caso dei bimotori...grazie a questo riesce addirittura a volare...all'indietro!
http://www.youtube.com/watch?v=rt3neRLquDI
Re: Per chi crede che il "cobra" sia prerogativa dei SU
Inviato: 13 aprile 2010, 16:12
da Bonovox
Tutti a fare concorrenza a Pugačëv"! Il russo è secondo me il nr.1 a ste manovre! Le ha inventate lui
La foto è presa da wikipedia e postata solo a scopo visivo e didattico!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti