Pagina 1 di 2
Lockheed U 2 su portaerei
Inviato: 5 settembre 2017, 20:51
da jollyroger
Nel corso del mio girovagare estivo oltralpe, mi e' caduto l'occhio su: Le Fana de l'Aviation di agosto. Contiene un lungo articolo sulle forze nucleari francesi, dalle origini ad oggi. Il testo e' un po' dispersivo ma, in ogni caso, interessante. Quello ancora piu' interessante, e' il capitolo dedicato alle missioni di spionaggio durante gli esperimenti nucleari francesi, eseguite da americani ed inglesi. Beh, da documenti CIA recentemente desecretati, si viene a scoprire che nel '64, si dette avvio all'operazione "Fish Hawk". In pratica, due U 2 appositamente modificati x l'impiego su portaerei, vennero imbarcati sulla USS Ranger x svolgere due missioni di spionaggio, realmente effettuate, con decollo ed atterraggio dalla portaerei che, era salpata in tutta segretezza dalla baia di san Francisco con scorta ridotta e mezzo squadron di Phantom a bordo, alla volta della Polinesia francese, nell'Oceano Pacifico!
Dell' U 2 G navale, avevo sempre letto che era stato testato ma mai utilizzato operativamente ed invece ..........
Se digitate: operation Fish Hawk si trova lo stesso articolo in versione inglese, probabilmente copiato dai francesi. Interessante!
Re: Lockheed U 2 su portaerei
Inviato: 8 settembre 2017, 20:56
da Starfighter84
Molto interessante... non conoscevo minimante l'episodio! la domanda è.. come li hanno stivati?!
Re: Lockheed U 2 su portaerei
Inviato: 9 settembre 2017, 0:08
da microciccio
Ciao Mauro,
sarebbe davvero interessante riuscire a trovare qualche foto degli U-2 sulla portaerei.
microciccio
Re: Lockheed U 2 su portaerei
Inviato: 9 settembre 2017, 7:03
da Vegas
Caspita, non oso pensare all'appontaggio...
L'U2 era difficile da gestire anche in un normale atterraggio su pista, causa la scarsa visibilità e l'impasto dovuto al casco del pilota, tanto che un veicolo accompagnava l'aereo in fase di atterraggio dando indicazioni al pilota nelle ultime fasi.
Le modifiche saranno state pesanti, quello che non comprendo é come mai si è resa necessaria questa attività, l'U2 non poteva raggiungere la Polinesia magari con uno scalo alle Hawaii?
Tema interessante comunque
Re: Lockheed U 2 su portaerei
Inviato: 9 settembre 2017, 9:39
da Cox-One
In effetti la storia solleva qualche perplessità. La più grande è l'appontaggio ..... ma magari era previsto l'atterraggio a terra.
Con oltre 30 mt di apertura alare, risulta davvero difficile immaginare come dovesse appontare .....
Impossibile? No questo no. Però aspetto di vedere qualche fonte di più per poter avere un minimo di certezza.
Del resto l'autonomia era notevole e basi nel pacifico o da paesi alleati ve ne erano .....
Comunque sia grazie per aver scovato questa info.
Re: Lockheed U 2 su portaerei
Inviato: 9 settembre 2017, 10:25
da Biscottino73
Interessante, si.
Tra l'altro (prima di questa estate in cui ho avuto modo di vederlo con i miei occhi) disconoscevo il fatto che in fase di decollo l'aereo perda i carrelli sotto le ali e che, invece, in fase di atterraggio, tocchi terra allo stesso modo di come un trapezzista da circo cammina sulla corda sospeso nel vuoto.
Ciao ciao
Luca
Re: Lockheed U 2 su portaerei
Inviato: 9 settembre 2017, 13:40
da jollyroger
Sull'articolo, si dice che gli U 2 vennero imbarcati smontati e poi riassemblati durante il tragitto. L'operazione ebbe luogo sotto la supervisione della CIA, l'equipaggio della nave era tutto selezionato e ad organico ridotto, sulle 4000 persone. A bordo venne pure installato un laboratorio x lo sviluppo dei fotogrammi e x la loro interpretazione. X l'atterraggio, erano stati previsti dei bulloni esplosivi x far saltare le estremita' alari riducendo la portanza. Un po' come nell' F 8 bearcat che, in caso di manovre ad alto nr di G, i terminali alari erano predisposti x saltare riducendo lo stress sulla struttura. Lo scopo era diverso ma il sistema simile. In rete si vedono dei filmati ripresi a bordo della Ranger, con tutta probabilita' nel corso della stessa missione, sia del decollo che del relativo appontaggio con gancio d'arresto. Il decollo e' quasi senza storia mentre e' impressionante il rateo di salita. Con l'apertura alare che si ritrova, si alzava senza bisogno di catapulta. L'appontaggio invece e' abbastanza da paura. Ad ogni modo, sulla rivista ci sono le foto degli appontaggi. Vennero effettuate 2 missioni, con 2 aerei e 2 piloti. Sul fatto che non siano stati utilizzati i rifornimenti in volo, pare che sia stata la US NAVY a volere un diretto coinvolgimento utilizzando le portaerei. Il dualismo e' sempre stato forte e, a quei tempi, lo era in modo particolare. Infatti l' Air Force, effettuo' delle missioni utilizzando dei C 135.
Re: Lockheed U 2 su portaerei
Inviato: 9 settembre 2017, 13:42
da jollyroger
Pure gli inglesi spiarono gli esperimenti prelevando campioni della nube radioattiva, intercettata ed attraversata da un Victor.
Re: Lockheed U 2 su portaerei
Inviato: 9 settembre 2017, 13:45
da jollyroger
Re: Lockheed U 2 su portaerei
Inviato: 9 settembre 2017, 13:57
da jollyroger
E qui:
https://youtu.be/Weuq--G8u_0
Verso la fine del video si vedono i decolli.