7 Dicembre 1941
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
7 Dicembre 1941
Ciao a tutti
La data è fin troppo nota a tutti i cultori di cose storiche ed è per le vecchie generazioni di americani quello che per le nuove è l'11 settembre 2001. Se ad ogni americano dell'epoca avessero chiesto dove era il 7 Dicembre 1941 lui se lo sarebbe ricordato sicuramente. Il giorno dell'infamia come viene ricordato da sempre. Anche qui la dietrologia si spreca: lo sapevano, l'hanno fatto apposta a farsi attaccare, hanno fatto finta di niente, la guerra era l'unico modo per uscire dalla Grande Depressione..ecc ecc.
Questo ovviamente a noi non rileva più di tanto se non per conoscenza personale. I fatti sono noti e la filmologia associata all'evento ci ha riproposto più volte l'evento: "Da qui all'eternità", "Tora, Tora, Tora", "Pearl Harbour" e perchè no "Count down: Dimensione zero". Tra tutti forse il più minuzioso storicamente parlando rimane "Tora Tora Tora" come ricostruzione dei fatti.
La cosa interessante è che i giapponesi verificarono la possibilità della riuscita dell'attacco a Pearl Harbour sulla base degli attacchi inglesi nel porto di Taranto contro la flotta italiana alla fonda, perfettamente riusciti (grazie soprattutto al nostro "impegno" ovviamente).... chissà, se gli fosse andata male agli inglesi magari la storia avrebbe preso un altra piega??
saluti
Massimo da Livorno
La data è fin troppo nota a tutti i cultori di cose storiche ed è per le vecchie generazioni di americani quello che per le nuove è l'11 settembre 2001. Se ad ogni americano dell'epoca avessero chiesto dove era il 7 Dicembre 1941 lui se lo sarebbe ricordato sicuramente. Il giorno dell'infamia come viene ricordato da sempre. Anche qui la dietrologia si spreca: lo sapevano, l'hanno fatto apposta a farsi attaccare, hanno fatto finta di niente, la guerra era l'unico modo per uscire dalla Grande Depressione..ecc ecc.
Questo ovviamente a noi non rileva più di tanto se non per conoscenza personale. I fatti sono noti e la filmologia associata all'evento ci ha riproposto più volte l'evento: "Da qui all'eternità", "Tora, Tora, Tora", "Pearl Harbour" e perchè no "Count down: Dimensione zero". Tra tutti forse il più minuzioso storicamente parlando rimane "Tora Tora Tora" come ricostruzione dei fatti.
La cosa interessante è che i giapponesi verificarono la possibilità della riuscita dell'attacco a Pearl Harbour sulla base degli attacchi inglesi nel porto di Taranto contro la flotta italiana alla fonda, perfettamente riusciti (grazie soprattutto al nostro "impegno" ovviamente).... chissà, se gli fosse andata male agli inglesi magari la storia avrebbe preso un altra piega??
saluti
Massimo da Livorno
-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: 7 Dicembre 1941
Un altra piega???
grandissima domanda Massimo..un altra piega se mAgari i B-25 di doolittle avessero fallito e nn avessero fatto crollare il morale dei japponesi bombardandoli!!li ke sarebbe stato davvero interessante..e magari se quel ''inteliggentone'' di hitler avesse skierato il ME 262 magari non alla fine del conflitto..quando ormai la Germania era alle soglie..quello era davvero un buon caccia..tempo fa ho visto un programmma in tv sul ME 262 ed era un aereo davvero pazzesco
e ritornando a noi..non tutti sanno ciò ke accadde oggi molto temmpo fa
in quanto ai film..opto molto per ''pearl harbour''...molto profondo cm film
ciao saluti
RoB da Messina


e ritornando a noi..non tutti sanno ciò ke accadde oggi molto temmpo fa

in quanto ai film..opto molto per ''pearl harbour''...molto profondo cm film

ciao saluti
RoB da Messina
- wilddog
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15 dicembre 2008, 12:20
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: 7 Dicembre 1941
Data memorabile Massimo. Più che altro penso alla tecnologia tedesca e cosa sarebbe successo se gli americani non fossero intervenuti.
Oggi su RaiStoria hanno fatto un documentario riepilogativo di filmati solo a colori, molto bello. Per chi fosse interessato alle 17.00 ci sarà la seconda parte.
Oggi su RaiStoria hanno fatto un documentario riepilogativo di filmati solo a colori, molto bello. Per chi fosse interessato alle 17.00 ci sarà la seconda parte.
Re: 7 Dicembre 1941
Data storica, e come dici tu il giorno dell'infamia, sinceramente, ed avendo visto e letto parecchio sull'argomento credo che qualcosa di strano ci sia in qull'attacco e credo anche che qualcuno non abbia fatto il suo dovere al 100%.
Ciao Fabrizio.
Ciao Fabrizio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: 7 Dicembre 1941
Ciao
Comunque pensate un pò: gli Inglesi prendono una mazzata a Taranto dai nostri fieri combattenti di terra, di mare e dell'aria... i giapponesi da questa esperienza pensano che un attacco a Pearl harbour sia improponibile e ritardano di almeno un anno per inventarsi qualcosa d'altro...e siamo alla fine del 1942...gli USA non intervengono nel conflitto fino al 1943 inoltrato e intanto non si apre un terzo fronte ad occidente mentre in Africa ci si riprepara a vendicare El Alamein....gli USA perdono tempo per tutto il 1944 sul fronte Pacifico e l'industria non ha ancora raggiunto ritmi produttivi impressionanti...con la conseguente impossibilità di svolgere bombardamenti su Berlino prima del 1945..che intanto sforna caterve di Me262....e fermiamoci qui che è meglio!
saluti
Massimo da Livorno
concordo con te. In effetti quando si parla di 'mmericani stiamo qui tutti a pensare di miliardi e miliardi di $ spesi in equipaggiamenti e adddestramento. Poi succedono questi fatti "strani" e probabilmente è meglio far passare in sottofondo la storia del complotto piuttosto che dire "...ehmmm scusate... ci eravamo distratti un poco" se no al prossimo stanziamento per la difesa col c...o che gli arrivano soldi!!!BernaAM ha scritto:credo che qualcosa di strano ci sia in qull'attacco e credo anche che qualcuno non abbia fatto il suo dovere al 100%.
Comunque pensate un pò: gli Inglesi prendono una mazzata a Taranto dai nostri fieri combattenti di terra, di mare e dell'aria... i giapponesi da questa esperienza pensano che un attacco a Pearl harbour sia improponibile e ritardano di almeno un anno per inventarsi qualcosa d'altro...e siamo alla fine del 1942...gli USA non intervengono nel conflitto fino al 1943 inoltrato e intanto non si apre un terzo fronte ad occidente mentre in Africa ci si riprepara a vendicare El Alamein....gli USA perdono tempo per tutto il 1944 sul fronte Pacifico e l'industria non ha ancora raggiunto ritmi produttivi impressionanti...con la conseguente impossibilità di svolgere bombardamenti su Berlino prima del 1945..che intanto sforna caterve di Me262....e fermiamoci qui che è meglio!
saluti
Massimo da Livorno
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 7 Dicembre 1941
Molto interessante questa discussione Max, sta prendendo una piega "Fanta-Storica" molto particolare! bè, a pensarci...bisognerebbe riscrivere tutto, anche gli equilibri e le forze che ci sono oggi al mondo... impressionante.... 

Re: 7 Dicembre 1941
Quello che mi sono sempre chiesto è che non riesco a capacitarmi come mai una potenza mondiale come gli USA spesso e volentiri si perda in un bicchiere d'acqua, di queste vicende nella storia militare degli States ce ne sono parecchie, basti pensare il recente 11 Settembre o nella seconda guerra in Iraq, comunque penso sempre che l'ultimo conflitto mondiale sia stato vinto il 6 Giugno del 44, pensate cosa sarebbe successo se qull'operazione sarebbe abdata male.
Ciao. Fabrzio.
Ciao. Fabrzio.
- wilddog
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15 dicembre 2008, 12:20
- Che Genere di Modellista?: Aerei
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: 7 Dicembre 1941
C'è da dire però che gli americani non erano pronti a una guerra di questo tipo, hanno dovuto riunire in poco tempo un esercito costituito da un popolo eterogeneo e molti non erano nemmeno idonei, c'era ancora molto analfabetismo per esempio. Questo è anche il motivo per il quale hanno introdotto in quegli anni la leva obbligatoria. Non dimentichiamoci poi che hanno dovuto superare anche barriere raziali e sociali pur di mettere in piedi una macchina bellica funzionale. Le donne hanno cominciato a lavorare in fabbrica perchè non c'erano più uomini.pitchup ha scritto:concordo con te. In effetti quando si parla di 'mmericani stiamo qui tutti a pensare di miliardi e miliardi di $ spesi in equipaggiamenti e adddestramento. Poi succedono questi fatti "strani" e probabilmente è meglio far passare in sottofondo la storia del complotto piuttosto che dire "...ehmmm scusate... ci eravamo distratti un poco" se no al prossimo stanziamento per la difesa col c...o che gli arrivano soldi!!!
Comunque pensate un pò: gli Inglesi prendono una mazzata a Taranto dai nostri fieri combattenti di terra, di mare e dell'aria... i giapponesi da questa esperienza pensano che un attacco a Pearl harbour sia improponibile e ritardano di almeno un anno per inventarsi qualcosa d'altro...e siamo alla fine del 1942...gli USA non intervengono nel conflitto fino al 1943 inoltrato e intanto non si apre un terzo fronte ad occidente mentre in Africa ci si riprepara a vendicare El Alamein....gli USA perdono tempo per tutto il 1944 sul fronte Pacifico e l'industria non ha ancora raggiunto ritmi produttivi impressionanti...con la conseguente impossibilità di svolgere bombardamenti su Berlino prima del 1945..che intanto sforna caterve di Me262....e fermiamoci qui che è meglio!
saluti
Massimo da Livorno
Insomma la guerra ha completamente rivoluzionato la vita degli americani in pochissimo tempo.
Basti pensare per esempio che durante l'addestramento per l'invasione del nord Africa mezzi e soldati si perdevano nella loro costa americana a km di distanza dagli obbiettivi! Il giorno dello sbarco (operazione Torch - novembre 42), andò allo stesso modo, molti arrivarono dopo l'alba, con ore di ritardo e ormai ben visibile dal nemico.
Nulla toglie comunque che gli USA nascondano non pochi punti di domanda su molti avvenimenti della sua storia...
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: 7 Dicembre 1941
mi sembra anche che dai radar avevano scambiato gli aerei jap per una flotta di bombardieri americani di ritorno da non so dove, cmq nella storia è pieno di errori strategici da waterloo ai giorni nostri...