Pagina 1 di 2

Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto

Inviato: 8 ottobre 2015, 20:14
da seastorm
Nella provincia di Venezia sono stato ritrovati i resti di un Me 109 tedesco abbattuto durante la seconda guerra mondiale; i dettagli sul Gazzettino qui:
http://www.ilgazzettino.it/NORDEST/VENE ... 8806.shtml

Inviato: 9 ottobre 2015, 6:39
da Argo2003
Però. ..interessante. .
Ad avere un pò di documentazione fotografica del recupero, ci starebbe bene un bel diorama.... ;)

Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto

Inviato: 9 ottobre 2015, 15:03
da seastorm
Sono passato in mattinata sopra il luogo in cui giace il relitto che...non presentava delimitazioni di alcun tipo, almeno sino alle ore 10.30 odierne.

Sono sceso per chiedere informazioni e pare che la zona verrà transennata a far data da domani ma l'accesso sarà possibile solo a coloro che siano in possesso di un'apposita autorizzazione.

Spero di riuscire ad avere qualche informazione ulteriore che, volentieri, condividerò con voi.

Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto

Inviato: 9 ottobre 2015, 23:13
da Edomanzo97
si sa qualcosa della versione? non sarebbe brutto avere un G-6 a vigna,magari con le insegne di drago
pero è bello vedere che ce ancora gente che si impegna nel recuperare reperti della storia aeronautica

Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto

Inviato: 10 ottobre 2015, 0:26
da seastorm
Edomanzo97 ha scritto:si sa qualcosa della versione? non sarebbe brutto avere un G-6 a vigna,magari con le insegne di drago
pero è bello vedere che ce ancora gente che si impegna nel recuperare reperti della storia aeronautica
Ciao Edoardo, non saprei risponderti di quale tipo di 109 si tratti; posso soltanto fornirti il link dell'associazione che si occupa del recupero del relitto in questione cosi come di altri relitti d'importanza storica:
http://www.romagnaairfinders.com/Romagn ... /Home.html

Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto

Inviato: 10 ottobre 2015, 11:18
da microciccio
Ciao Sergio,

descrivici cosa hai avuto occasione di vedere in loco prima che tutto fosse transennato.

microciccio

Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto

Inviato: 11 ottobre 2015, 1:00
da seastorm
microciccio ha scritto:Ciao Sergio,

descrivici cosa hai avuto occasione di vedere in loco prima che tutto fosse transennato.

microciccio
Con piacere, Paolo vi racconto quanto segue:
partito da casa mia nel tardo pomeriggio di sabato 10 ottobre (ieri) per recarmi sul luogo del recupero, inaspettatamente (nonché felicemente!) vengo fatto entrare, assieme ad altri visitatori, nel luogo in cui si stavano ultimando gli scavi.

I resti del pilota non sono stati ritrovati forse perché lanciatosi con il paracadute.

Ho potuto vedere le 3 pale dell'elica, sconnesse dal mozzo, quasi perfettamente integre e senza segni evidenti di piegatura.

Un altro ammasso di lamiere accartocciate, ancora parzialmente imbrattate del sedime da cui erano state tratte, permetteva di scorgere in modo inequivocabile una delle gambe del cartello principale con l'ammortizzatore perfettamente lucido nella parte dello stelo.

Una delle gomme del carrello principale ho notato che recava la scritta... ''DUNLOP'', cosa apparentemente strana per un aereo tedesco ma, comunque, storicamente spiegabile in maniera logica...

Un altro ammasso di lamiere contorte, ritenuto appartenere alla parte posteriore della fusoliera, permette di apprezzare una squadra di rinvio ancora funzionante e di vedere parte del cablaggio elettrico reciso verosimilmente dall'impatto assieme ad altri cavi metallici che potremmo definire ''tondini'' perché in metallo ''pieno''.

Mi è stato riferito che anche il motore, pesantemente danneggiato, è stato recuperato ma non mi è stato possibile vederlo perché caricato su un contenitore che ne rendeva impossibile l'osservazione.

Il personale addetto al recupero stava cercando di rintracciare i codici alfanumerici atti ad individuare il velivolo e la squadriglia di appartenenza ed era altresì impegnato ad individuare i numeri atti a contrassegnare le sezioni in cui era divisa la fusoliera.

Lo stesso personale, gentilissimo nel dare risposte alle numerose domande sollevate dal pubblico interessato, sottolineava la necessità di trasportare i reperti in un laboratorio per liberarli dal sedime con la stessa cura riservata ai reperti archeologici attraverso fasi di pulitura, lavaggio e l'utilizzo di una vernice trasparente atta a conservare quanto rimane della livrea e dei codici alfanumerici ritenuti importanti.

Questo è quanto ma...l'emozione nell'assistere al recupero non ha parole che la possano descrivere. [emoji1]
P.S. dimenticavo: dovrebbe trattarsi di un Gustav

Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto

Inviato: 11 ottobre 2015, 9:42
da miki68
Se le gomme hanno la scritta DUNLOP potrebbe essere uno Spitfire

Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto

Inviato: 11 ottobre 2015, 10:51
da seastorm
miki68 ha scritto:Se le gomme hanno la scritta DUNLOP potrebbe essere uno Spitfire
Anch'io, Michele, ho inizialmente avuto il tuo stesso sospetto subito fugato dalla foggia del carrello, da ciò che rimaneva della livrea e dalle riposte sul tema specifico fornite da coloro che si sono occupati del recupero in questione...

Aggiornamenti qui:
http://www.ilgazzettino.it/NORDEST/VENE ... 2631.shtml

Re: Ritrovati i resti di un Me 109 in Veneto

Inviato: 11 ottobre 2015, 11:42
da microciccio
Off Topic
Grazie Sergio.
microciccio