Pagina 2 di 7

Re: Tornado IDS - Lo-Wiz 36°Stormo, 156° CB.

Inviato: 29 settembre 2008, 20:08
da BernaAM
Bella Vale, come inizio non c'è male, il cockpit dei Tornado sono un pò rognosi, sono tutti grigi all'interno e ti rendono la vita difficile per darlgi un pò di profodità. Vedendo le foto degli interni a mio parere dovres dargli un pò l'aspetto del vissuto.
Poasta altro materiale.

Re: Tornado IDS - Lo-Wiz 36°Stormo, 156° CB.

Inviato: 30 settembre 2008, 16:16
da Starfighter84
Piccolo aggiornamento: ho chiuso le fusoliere ed unito il musone. Nel frattempo che lo stucco seccava ho completato la strumentazione del pilota... che ne dite? gli strumenti rendono l'idea?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tornado IDS - Lo-Wiz 36°Stormo, 156° CB.

Inviato: 30 settembre 2008, 16:42
da pitchup
Ciao Valerio
L'abitacolo del Tornado è quanto di più asettico ci sia in giro a livello di cockpit, quasi una sala operatoria direi, quindi giusto un lavaggio leggero è più che sufficiente.
Ottimo lavoro da quel che si vede :-oook
Saluti ;)
Massimo da Livorno

Re: Tornado IDS - Lo-Wiz 36°Stormo, 156° CB.

Inviato: 30 settembre 2008, 22:49
da Ale85
forse al posto del marrone come olio avrei usato un grigio di payne e poi un nero, come ho fatto io; risalta molto di più!
ciao
Ale

Re: Tornado IDS - Lo-Wiz 36°Stormo, 156° CB.

Inviato: 1 ottobre 2008, 13:07
da Pennanera
Nun te dico 'gnente, faje er lavaggio e poi ne parlamo... ahò, che tte stai a' 'nventà? :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Sbrigati! Sono curioso come una moffetta in calore :geek:

Re: Tornado IDS - Lo-Wiz 36°Stormo, 156° CB.

Inviato: 1 ottobre 2008, 13:22
da Starfighter84
Il lavaggio l'ha giaà avuto Emì... col flash si vede poco. Non ho esagerato per non scurire troppo il cockpit, ed in effetti dopo che Massimo mi ha dato la dritta, sono andato a controllare e devo dire che sono abbastanza puliti... ti tengo aggiornato!

Re: Tornado IDS - Lo-Wiz 36°Stormo, 156° CB.

Inviato: 2 ottobre 2008, 1:58
da Starfighter84
Quasi archiviato il discorso abitacolo (quasi, perchè mancano ancora entrambe i cruscotti... ma sono quasi pronti!), mi sono dedicato ai pozzetti: quelli posteriori sono andati dentro lisci come l'olio, togliendomi la soddisfazione di bestemmiarci sopra e combatterli a colpi di lima! quello anteriore, come già accennato, mi ha fatto recuperare l'incazzatura... ma per fortuna è entrato nella sua sede. Li ho verniciati in bianco e sporcati con il solito Van Dyck, ma prima di passare il colore ad olio ho steso una mano di Future per creare uno strato semi-impermeabile, ed evitare che il bianco si sporcasse troppo. Che ne dite? rendono? :-XXX
Ad ogni modo con la successiva mano di opaco si dovrebbe uniformare tutto, e le zone "incassate" dovrebbero contrastare molto con quelle più in rilievo...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Tornado IDS - Lo-Wiz 36°Stormo, 156° CB.

Inviato: 2 ottobre 2008, 7:47
da CoB
un po' di sporco non guasta mai...però va bene così...soprattutto sei avanti anni luce!

Re: Tornado IDS - Lo-Wiz 36°Stormo, 156° CB.

Inviato: 2 ottobre 2008, 10:25
da aspide85
io forse laverei magari con un nero le zone più nascoste per far emergere più il dettaglio..ma è una questione di gusti!

Re: Tornado IDS - Lo-Wiz 36°Stormo, 156° CB.

Inviato: 4 ottobre 2008, 1:06
da Starfighter84
Ultriori news! posto delle foto dello stato di avanzamento del mio "piccolo", anche se allo stato attuale la fusoliera è stata già incollata al troncone posteriore:

Immagine

Immagine

A questo punto però sono di fronte ad un dubbio amletico: sto cercando di montare il più linearmente possibile per evitare l'uso di stucco e carteggiature che mi rovinerebbero le bellissime pannellature. Le prova a secco quindi si sprecano... però la situazione della giunzione alla base della deriva è molto al limite! vi posto questa foto e vi chiedo: voi stucchereste questa fessura o lascereste così giudicandola accettabile? magari sfruttandola per accentuare poi il lavaggio ad olio?? :-disperat

Immagine

Grazie!