Pagina 1 di 2

1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Inviato: 28 aprile 2025, 10:56
da microciccio
Per chi realizza modelli nella scala del quarto di pollice,

la UMa presenta un nuovo stampo di AV-8B Harrier II plus e sembra intenzionata a dar vita ad una serie di modelli di aeroplano.



Il contenuto della scatola lo troverete qui.

A quanto si legge il modello include:
  • decalcomanie 3D per l'abitacolo;
  • decalcoamnie tradizionali di Cartograf;
  • parti fotoincise;
  • parti in metallo;
  • parti trasparenti precolorate per l'HUD;
  • maschere per agevolare la verniciatura;
  • dime per assicurare il corretto posizionamento delle alette dei missili.
Recensioni a parte, che immagino aumenteranno a breve, attenderemo il primo di voi che lo metterà sul tavolo da lavoro, magari comparandolo con il modello Hasegawa.

Salvo mi sia sfuggito, il prezzo è ancora da scoprire. Sbagliato: ecco un primo prezzo.

microciccio

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Inviato: 28 aprile 2025, 11:49
da Starfighter84
Circolano già le immagini dei modelli finiti... qualche giorno fa ho realizzato un semplice confronto.





Oltre al fatto di essere completamente crivellato di rivetti... prese d'aria e muso lasciano del tutto a desiderare.

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Inviato: 28 aprile 2025, 12:11
da Jacopo
Oltre alle prese d'aria che non mi tornano e al muso vorrei aggiungere un piccolo dettaglio sul musetto, al centro della sezione metallica c'è una vita, non è a punta. E nello stesso modella sembra leggermente sovradimensionato rispetto al musetto.

Oltre a questo aggiungo che i "Danger" e altri stencil sono azzurrini, non grigio...

Il prezzo sarebbe pure buono (ammesso che resti così pure in Europa ma sappiamo benissimo che non è così) ma posso ignorare certi errori come le criverllature di rivetti ma le prese d'aria sono davvero fastidiose e mi fanno pendere la bilancia ancora in favore di Hasegawa

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Inviato: 28 aprile 2025, 13:36
da Ferry_flight
Grazie Paolo per la segnalazione! Avendo fatto l'Hasegawa 2 anni fa mi sento in grado di dire che forse è meglio ancora quello, il bordo delle prese d'aria questi l'hanno fatto surrealmente affilato rendendo il modello davvero giocattoloso, anche Hasegawa non l'ha fatto bello arrotondato come il vero ma questo new tool è davvero (per me) inaccettabile.
Bruno

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Inviato: 28 aprile 2025, 21:45
da Carbo178
Che cavolo, stavo cercando di reprimere la scimmia a forza di schiaffoni poi ho letto le considerazioni, la scimmia si è ritirata spontaneamente nei suoi alloggi.
Grazie Paolo per la segnalazione

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Inviato: 29 aprile 2025, 14:33
da pitchup
Ciao
Dalle foto del kit confrontate con foto reali a me sembra che tutta la parte anteriore compresa tra parabrezza, radome e abitacolo fusoliera sia strettina rispetto quello vero!
saluti

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Inviato: 29 aprile 2025, 15:44
da FreestyleAurelio
E niente, anche stavolta una occasione persa...vedremo poi la massiccia campagna pubblicitaria di marchette tra riviste e YouTube che elogeranno questo ennesimo aborto progettuale.

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Inviato: 30 aprile 2025, 9:33
da DavideV
Ragazzi però attenzione, state confrontando una foto fatta con un teleobiettivo spinto ad una fatta con una focale corta se non addirittura grandangolare. Non so dire se il kit sia valido o meno, dico solo di fare attenzione perché il confronto diretto visuale tra due foto con angoli di prospettiva profondamente diversi può trarre in inganno.

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Inviato: 30 aprile 2025, 10:13
da Starfighter84
DavideV ha scritto: 30 aprile 2025, 9:33 Ragazzi però attenzione, state confrontando una foto fatta con un teleobiettivo spinto ad una fatta con una focale corta se non addirittura grandangolare. Non so dire se il kit sia valido o meno, dico solo di fare attenzione perché il confronto diretto visuale tra due foto con angoli di prospettiva profondamente diversi può trarre in inganno.
Un tele non schiaccia le proporzioni... quindi la foto del reale non può avere forme così alterate. In ogni caso si può anche fare un confronto con altre immagini per capire che la forma delle vere prese d'aria è quella.
Le foto fatte al modello non credo proprio possano essere state scattare con un grandangolo anche perchè non avrebbe senso utilizzarlo per questo genere di inquadrature. Ma pur prendendo per buona questa ipotesi, la distorsione dovrebbe interessare tutte le forme... invece, se osservi la foto, il muso è comunque tondo e non schiacciato.
Detto ciò, la prospettiva è fondamentalmente la stessa... per ovvie ragioni, il soggetto reale è stato ripreso più dal basso data l'altezza del fotografo da terra...
Ma pur volendo accettare anche questo appunto, la prospettiva non falsa le luci... e il bordo d'attacco delle prese d'aria progettate dalla UMa Models ha uno spigolo totalmente inventato.

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Inviato: 30 aprile 2025, 11:10
da Ferry_flight
Volevo solo aggiungere qualche immagine per enfatizzare le prese d'aria errate di questo nuovo kit, ma domanda : UMa chi è? Chi sono? (mai sentiti prima :roll: )


Fonte immagine : https://hobbyzero.com/news/uma-hobby-an ... r-ii-plus/


Fonte immagine :https://www.seaforces.org/usmcair/VMA/VMA-223.htm


Fonte immagine : https://hobbyzero.com/news/uma-hobby-an ... r-ii-plus/


Fonte immagine: https://www.seaforces.org/usmcair/VMA/VMA-231.htm
Anche il fitting tra parabrezza e canopy, se uno volesse fare tutto chiuso (io!!!! :-D ) non mi sembra un tripudio di precisione ... :mrgreen:
Bruno