Ciao grunf,
in attesa di conoscere il tuo nome ti dico che, in generale, preferisco che chi vuole acquistare possa scegliere dove farlo in totale libertà.
Considera che la maggior parte dei negozi
on-line specializzati (li segnalo senza escludere i negozi fisici, naturalmente) solitamente vendono, oltre alle scatole dei modelli, anche attrezzature, quindi ti sarà semplice trovare il rivenditore che riterrai maggiormente idoneo secondo i tuoi parametri.
Mi orienterei maggiormente sul tipo di prodotto.
Il seghetto cui, credo, fa riferimento Aurelio si vede in una foto di questo suo
post. Si tratta di un attrezzo molto utile per molte attività ed ha la caratteristica di essere dotato o applicabile ad un manico che ne consente una salda impugnatura o ammorsamento. Le lame fotoincise sono di solito in vendita separatamente e si trovano di più tipi, dalle sottilissime a quelle più grandi.
L'esemplare della foto dovrebbe essere della RB Production,
ahimè 
, ormai chiusa ma puoi trovare diverse alternative come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le
CMK (il
manico viene venduto a parte lasciandoti la possibilità di usarne uno tuo come mi pare abbia fatto Aurelio).
Ci sono poi lame dalle forme diverse per gli usi più disparati come ad esempio queste
Tamiya.
Ti segnalo anche una proposta
Trumpeter che vende insieme alle lame anche i reggi lama in plastica.
Ne troverai molte altre in commercio con le forme e i costi più disparati. Se ti avvicini a questo attrezzo per la prima volta il tipo suggerito da Aurelio è sicuramente un buon investimento, anche per il futuro, cui si aggiunge una certa praticità d'uso che non guasta. La sua forma e robustezza lo rendono ideale per cominciare ad utilizzarlo mentre le altre forme, indubbiamente utili in vari casi, scontano la delicatezza delle fotoincisioni incrementando il rischio di piegatura durante l'uso (intendiamoci bene: se correttamente usate anch'esse danno comunque ottimi risultati).
microciccio