Pagina 1 di 3
nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Inviato: 30 giugno 2020, 18:58
da pitchup
Ciao
mentre spippolavo come al solito scrivendo "phantom" nel motore di ricerca è uscito questo:
http://www.finemolds.co.jp/FP/FP37&38ka ... oldsP.html
uscita probabile (pre covid) per Agosto di questo anno.
Il kit sarebbe dedicato agli esemplari EJ ed EJ Kai della JASDF, anche se, da un primo esame delle foto dello stampo, alcuni particolari mi sembrano più indirizzarlo verso le versioni aggiornate "Kai" (triangolo di rinforzo sugli stab e terminali alari) ma magari ci saranno parti alternative dopo. Inoltre date un'occhiata alle piastre delle prese d'aria: con i forellini non un semplice stampaggio di rappresentazione!!!!
Ho dato una letta sui vari Forum inglesi Britmodeller e ARC (con altre foto) e sembrerebbe che il prezzo di vendita sia fissato intorno ai 40,00 USD neanche tanto caro paragonato ai Phantom Hasegawa.
Ovviamente aspettiamo di vederlo dal vivo...però sembra promettere bene
saluti
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Inviato: 30 giugno 2020, 19:08
da Fly-by-wire
Grazie per la segnalazione Max!
Spero che la qualità sia come quella del loro Tomcat
Peccato però poter rappresentare solo i velivoli della JASDF...magari in futuro qualche altra versione

Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Inviato: 30 giugno 2020, 20:03
da siderum_tenus
Fly-by-wire ha scritto: ↑30 giugno 2020, 19:08
Grazie per la segnalazione Max!
Spero che la qualità sia come quella del loro Tomcat
Peccato però poter rappresentare solo i velivoli della JASDF...magari in futuro qualche altra versione
Ciao Fabio,
i Kai hanno delle mimetiche bellissime: specialmente quella a toni di blu...

Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Inviato: 30 giugno 2020, 20:06
da microciccio
Ciao Max,
ne avevamo già parlato da qualche parte sul forum. Una attesa carica di interesse viste le premesse ed il recente
Tomcat (ma guardatevi anche gli
Zero).
Nel caso la ditta si limitasse alle versioni giapponesi da queste si possono ricavare dei bei musi lunghi di altre nazioni con qualche lavoro neppure eccessivamente invasivo. Sarebbe una buona scelta per chi volesse cominciare ad elaborare un kit.
E poi i giappo hanno avuto anche le versioni
recce che potrebbero anch'esse essere ricavate dallo stesso stampo base.
Speriamo sia disponibile presto.
pitchup ha scritto: ↑30 giugno 2020, 18:58... date un'occhiata alle piastre delle prese d'aria: con i forellini non un semplice stampaggio di rappresentazione!!!! ...
In effetti le immagini delle piastre anti separazione dello strato limite sono

.
microciccio
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Inviato: 30 giugno 2020, 21:11
da FreestyleAurelio
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Inviato: 1 luglio 2020, 9:12
da pawn
Che dettagli, kit da non perdere
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Inviato: 1 luglio 2020, 18:36
da fabrizio79
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Inviato: 1 luglio 2020, 18:57
da Fly-by-wire
siderum_tenus ha scritto: ↑30 giugno 2020, 20:03
Fly-by-wire ha scritto: ↑30 giugno 2020, 19:08
Grazie per la segnalazione Max!
Spero che la qualità sia come quella del loro Tomcat
Peccato però poter rappresentare solo i velivoli della JASDF...magari in futuro qualche altra versione
Ciao Fabio,
i Kai hanno delle mimetiche bellissime: specialmente quella a toni di blu...
Ciao Mario, quella a toni blu è stupenda! Sicuramente comprerò questo kit

, Siccome non ho ancora costruito un Phantom in vita mia (Rimedierò quanto prima) il primo pensavo di farlo della Navy...poi con gli altri a seguire posso sbizzarrirmi

Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Inviato: 2 luglio 2020, 8:36
da pitchup
Ciao
Fly-by-wire ha scritto: ↑1 luglio 2020, 18:57
Ciao Mario, quella a toni blu è stupenda! Sicuramente comprerò questo kit , Siccome non ho ancora costruito un Phantom in vita mia (Rimedierò quanto prima) il primo pensavo di farlo della Navy...poi con gli altri a seguire posso sbizzarrirmi
… in effetti come dicevo promette bene. L'unico dubbio che mi rimane è quello dei terminali alari. Questi infatti riproducono quelli più "bitorzoluti" tipici delle versioni muso lungo con slats di manovra (F ed E). I Phantom Jappo sono un po' ibridi in quanto la versione "KAI", pur avendo i terminali alari tipici dei phantom slattati, NON hanno tali slats di manovra. Allo stesso tempo, quindi, l'ala NON va bene per un EJ early (che hanno invece l'ala tipica dei Phantom non slattati).
Concludendo, da quello che si vede per ora, direi che con il Phantom EJ Fine Molds:
1) si può fare un KAI "Phantom" (occhio anche alla deriva e radome);
2) NON si può fare un E/EJ non slattati (causa terminali alari diversi)
3) si possono fare E /F a patto di avere degli slats separati;
Ripeto questo è solo da quello che ho visto da due foto...quindi felicissimo di sbagliare
saluti
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Inviato: 2 luglio 2020, 12:16
da Fly-by-wire
pitchup ha scritto: ↑2 luglio 2020, 8:36
Ciao
Fly-by-wire ha scritto: ↑1 luglio 2020, 18:57
Ciao Mario, quella a toni blu è stupenda! Sicuramente comprerò questo kit , Siccome non ho ancora costruito un Phantom in vita mia (Rimedierò quanto prima) il primo pensavo di farlo della Navy...poi con gli altri a seguire posso sbizzarrirmi
… in effetti come dicevo promette bene. L'unico dubbio che mi rimane è quello dei terminali alari. Questi infatti riproducono quelli più "bitorzoluti" tipici delle versioni muso lungo con slats di manovra (F ed E). I Phantom Jappo sono un po' ibridi in quanto la versione "KAI", pur avendo i terminali alari tipici dei phantom slattati, NON hanno tali slats di manovra. Allo stesso tempo, quindi, l'ala NON va bene per un EJ early (che hanno invece l'ala tipica dei Phantom non slattati).
Concludendo, da quello che si vede per ora, direi che con il Phantom EJ Fine Molds:
1) si può fare un KAI "Phantom" (occhio anche alla deriva e radome);
2) NON si può fare un E/EJ non slattati (causa terminali alari diversi)
3) si possono fare E /F a patto di avere degli slats separati;
Ripeto questo è solo da quello che ho visto da due foto...quindi felicissimo di sbagliare
saluti
Grazie per questa spiegazione Max, non le sapevo tutte queste cose
Non rimane che aspettare l'uscita e mettere mano al portafogli
