Pagina 1 di 9

Decal Tridimensionali Quinta Studio

Inviato: 22 aprile 2020, 16:08
da Giangio

Re: Decal Tridimensinali Quinta Studio

Inviato: 22 aprile 2020, 19:06
da Dioramik
Sembrano belle ma aspetterei il parere degli esperti per capire se sono anche ben fatti e veramente utili.

Re: Decal Tridimensinali Quinta Studio

Inviato: 23 aprile 2020, 7:17
da pitchup
Ciao
bellissime ...è il futuro secondo me. Talmente perfette che risultano quasi noiose, però, credo davvero che potrebbero diventare lo standard tra anni. Pensate questa tecnologia su un cruscotto in 1/72!
saluti

Re: Decal Tridimensinali Quinta Studio

Inviato: 23 aprile 2020, 8:47
da Cox-One
Sul risultato non si discute ....
Ho dei dubbi sul concetto di modellismo come hobby, a questo punto.
Difatti se si opera per scelte sempre più già pronte .... non è meglio prendere un modello già finito?
Sicuramente sarà fatto meglio e pulito (parlo considerando la media dei modellisti) .....

He he .... discorso filosofico ;-)

Re: Decal Tridimensinali Quinta Studio

Inviato: 23 aprile 2020, 9:26
da Master Villain
Cox-One ha scritto: 23 aprile 2020, 8:47 Sul risultato non si discute ....
Ho dei dubbi sul concetto di modellismo come hobby, a questo punto.
Difatti se si opera per scelte sempre più già pronte .... non è meglio prendere un modello già finito?
Sicuramente sarà fatto meglio e pulito (parlo considerando la media dei modellisti) .....

He he .... discorso filosofico ;-)
Concordo, non è più modellismo così... Però la tecnologia è senz'altro interessante. Credo che sarebbe molto utile per aggiungere dettagli veramente minuti, come i rivetti Archer.

Re: Decal Tridimensinali Quinta Studio

Inviato: 23 aprile 2020, 10:38
da Starfighter84
Cox-One ha scritto: 23 aprile 2020, 8:47 Sul risultato non si discute ....
Ho dei dubbi sul concetto di modellismo come hobby, a questo punto.
Difatti se si opera per scelte sempre più già pronte .... non è meglio prendere un modello già finito?
Sicuramente sarà fatto meglio e pulito (parlo considerando la media dei modellisti) .....

He he .... discorso filosofico ;-)
Vincenzo ha centrato il punto... a questo punto vogliamo anche i pezzi già verniciati?
Dov'è il gusto?
Dove sono le capacità e la manualità di ognuno di noi?
Questi set, che tra l'altro hanno un prezzo spropositato in rapporto al costo di realizzo, servono solo per far sentire "importanti" gli incapaci di questo hobby... non sei in grado di verniciare un semplice cockpit? compralo già fatto... gli apprezzamenti arriveranno lo stesso!
Non funziona così.. si sminuisce tutto il concetto del nostro passatempo.

Re: Decal Tridimensinali Quinta Studio

Inviato: 23 aprile 2020, 11:45
da Giangio
Sono contento di leggere i vostri punti di vista su questo argomento, su scale come la 1/48 dove con un bel pò di pratica si può ottenere un risultato soddisfacente sono pienamente d'accordo con voi, non c'è gusto gusto nel piazzare due decal.
Secondo me però potrebbero trovare un utilità nelle scale più piccole come 1/72 e 1/144 dove replicare perfettamente i dettagli di un cockpit può risultare difficile se non impossibile, sopratutto in quest'ultima. O sbaglio? :think:
Per quanto riguarda il costo invece non ne so nulla, non so a quanto vengano vendute. Immagino non poco da come ha detto Valerio
Spero che si continui a scrivere su questo topic, la discussione che si è creata è molto interessante ;)

Re: Decal Tridimensinali Quinta Studio

Inviato: 23 aprile 2020, 11:54
da Biscottino73
Sono davvero stupende, le avevo viste anch'io in una discussione sul nuovo Mi-24 della Zvezda (che tra l'altro è stato messo in commercio proprio in questi giorni :-SBAV ), daranno sicuramente un realismo pazzesco, ma a che prezzo? Oltre a quello monetario non indifferente, è un pò come vendersi l'anima al diavolo per scegliere la via più breve e facile da percorrere senza sforzo.
Per carità, non voglio giudicare chi ne vorrà fare uso, e come ho detto daranno un effetto fantastico, ma credo anch'io che facciano davvero perdere quello che è lo spirito del modellismo, mettendo da parte l'arte di creare qualcosa di personale.
Anche Eduard propone dei quadri strumenti bellissimi belli che pronti, però mi hanno dato le stesse perplessità.

ciao ciao
luca

Re: Decal Tridimensinali Quinta Studio

Inviato: 23 aprile 2020, 14:38
da Giangio
Biscottino73 ha scritto: 23 aprile 2020, 11:54 Sono davvero stupende, le avevo viste anch'io in una discussione sul nuovo Mi-24 della Zvezda (che tra l'altro è stato messo in commercio proprio in questi giorni :-SBAV ), daranno sicuramente un realismo pazzesco, ma a che prezzo? Oltre a quello monetario non indifferente, è un pò come vendersi l'anima al diavolo per scegliere la via più breve e facile da percorrere senza sforzo.
Per carità, non voglio giudicare chi ne vorrà fare uso, e come ho detto daranno un effetto fantastico, ma credo anch'io che facciano davvero perdere quello che è lo spirito del modellismo, mettendo da parte l'arte di creare qualcosa di personale.
Anche Eduard propone dei quadri strumenti bellissimi belli che pronti, però mi hanno dato le stesse perplessità.

ciao ciao
luca
Si anche io Luca le avevo viste tra i prodotti correlati al Mi-24 Zvezda, dando una rapida occhiata alle stampate sono rimasto perplesso su alcune cose, magari se ne potrebbe parlare in un altro post se qualcuno è interessato :think:

Re: Decal Tridimensinali Quinta Studio

Inviato: 23 aprile 2020, 14:54
da Starfighter84
Off Topic
Giangio ha scritto: 23 aprile 2020, 14:38 dando una rapida occhiata alle stampate sono rimasto perplesso su alcune cose, magari se ne potrebbe parlare in un altro post se qualcuno è interessato
Sei rimasto perplesso, per esempio, dalle pannellature? tranquillo.. quelle le vendono a parte con un altro set di dettaglio (ironic mode ON)! :-prrrr :-sbraco