Pagina 1 di 3

Novità Italeri 2020

Inviato: 27 gennaio 2020, 9:47
da miki68
Tra la fine di Gennaio e l'inizio di Febbraio è ormai tradizione consolidata che le novità dell'anno vengano presentate alla Fiera di Norimberga.
La Italeri ha già presentato nel suo sito (qui) la preview delle novità.

Da un primo sguardo si nota che spicca un nuovo kit in scala 1:48 dello Spitfire Mk. I, cosa strana visti i recenti kit di Tamiya ed Eduard, per non parlare di Airfix.
Poi il nuovo kit del Reggiane 2000 (annunciato per altro anni fa), la riedizione del Reggiane 2002, del Cr.42.
Una serie di riedizioni di stampi ESCI, alcuni con il logo della ditta milanese, altri (incomprensibilmente) senza. Dai kit in negativo di produzione giapponese si nota il Mirage 2000C, l'F-86E.
Le riedizioni di A-7E, Alpha Jet, Mig.23 rappresentano riedizioni di kit piuttosto basici già all'epoca (primi nni'80) di produzione italiana ed in positivo.
Riedizioni di kit ex-Hobbycraft/Academy per il Bf.109K-4 e Spitfire Mk.IX.
Riedizione del kit Revell dell'F-15E che all'epoca di uscita (primi anni 2000) era considerato di buon livello.

In scala scala 1:32 nuovamente riproposto come novità il Tornado Gr.4, che anche questo andrà a competere in un mercato piuttosto difficile. Piloti ed accessori della NATO per arricchire i diorami ed una altra riedizione (metallica) dell' F-104C in salsa americana.

Molto interessante invece la riedizione della cabina di pilotaggio del F-104G di fattura ESCI.

Da segnalare infine uno nuovo stampo in scala 1:12 della Lancia Delta HF Integrale 16V, un autentico mito dei rally anni '80.

Re: Novità Italeri 2020

Inviato: 27 gennaio 2020, 15:39
da Starfighter84
Novità, in pratica nessuna. Sono rimasto colpito, invece, dai loghi ESCI stampati in bella vista... venderanno più gli stampi della vecchia ditta piuttosto che i loro?
Certo scegliere di rimettere in circolazione l'A-7 quando c'è il Fujimi... non mi sembra una mossa del tutto azzeccata a mio modo di vedere.
Ma anche puntare sullo Spit Mk.I e confrontarsi con la Tamiya direttamente.... mah...!

Re: Novità Italeri 2020

Inviato: 27 gennaio 2020, 16:06
da Dioramik
Secondo me hanno fatto una cosa intelligente con il logo della ESCI, marketing immagino, se ho ragione venderanno di certo ai nostalgici.

Re: Novità Italeri 2020

Inviato: 27 gennaio 2020, 16:17
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 27 gennaio 2020, 16:06 Secondo me hanno fatto una cosa intelligente con il logo della ESCI, marketing immagino, se ho ragione venderanno di certo ai nostalgici.
Chissà... è vero che il modellismo (specie in Italia, almeno), è un hobby praticato prevalentemente da persone over "anta" (circostanza questa che potrebbe favorire un approccio più sentimentale e nostalgico, come scriveva Silvio).

E' anche vero, tuttavia, che oggi il modellista, grazie alla maggior disponibilità di informazioni e di kit allo stato dell'arte, tendenzialmente è meno propenso ad accontentarsi di kit ormai piuttosto datati.

Ciò detto, il cockpit dello Starfighter mi tenta... magari chiedo a Mattia di costruirlo per me... :-Figo :-D :-D

Re: Novità Italeri 2020

Inviato: 27 gennaio 2020, 17:03
da Cox-One
Il pit del 104, si presta più che mai a lavori di iper dettaglio fai da te .....

Re: Novità Italeri 2020

Inviato: 27 gennaio 2020, 18:39
da pitchup
Ciao a tutti
Ammetto di essere sempre molto curioso quando Italeri annuncia una novità o una "novità".
In effetti il logo ESCI in bella vista se, da una parte eccita gli animi di noi 50enni, dall'altra invece la vedo come una mossa di correttezza (avvertimento) nei confronti di chi acquista il kit aspettandosi chissàcosa nella scatola. Ma poi perchè non sia stata aggiunta anche su altre scatole rimane un mistero.
Non approvo molto la scelta di tirare fuori alcuni stampi vecchi di secoli perchè ne ricordo la qualità non eccelsa (Alphajet...Corsair... MiG23... ) mentre altri stampi li ritengo ancora validi malgrado gli anni (cockpit F104).

Dando un' occhiata all'1/72 mi balza all'occhio:
TA4J: non è uno dei miei favoriti ma mi piacerebbe fosse il kit Fujimi.
T33: ?????
F14: alla fine, dal logo sulla scatola, vedo che hanno riesumato il vecchio stampo ESCI.... l'ho anche montato negli anni '90 ma proprio non ricordo la qualità a paragone con il kit originale Italeri (per l'epoca magari era buono... i super Tomcat HasegawaFamily erano usciti relativamente da poco quindi non è che ci fosse molto da paragonare)... A questo punto rimane da vedere il foglio decals e vedere se ne valga la pena almeno solo per quelle.

Per il resto vedremo il Tornado 1/32 quest'anno???
Ottima l'idea dei Ground crews e piloti 1/32.
Per il '104 1/32 fanno bene a "spremere" gli stampi prima che qualcun'altro metta in commercio un nuovo F104 pariscala (ma visti gli ultimi risultati penso che a Bologna possano dormire sonni tranquilli). La versione "C" piacerà agli Yankees credo.
saluti

Re: Novità Italeri 2020

Inviato: 27 gennaio 2020, 21:57
da AleFencer85
Sono curioso di vedere il Tornadone-one, anche se ormai la 1/32 è una scala che non bazzico più

Re: Novità Italeri 2020

Inviato: 28 gennaio 2020, 12:56
da fearless
In effetti il ragionamento di Max mi sembra il più logico... Parandosi il deretano, vuoi vedere che venderanno bene ai nostalgici...?
Detto questo, il pit del 104 mi ha sempre affascinato... Sarà la volta buona mi sa...

Comunque sia, come dice Valerio, anche quest'anno zero novità...

Re: Novità Italeri 2020

Inviato: 28 gennaio 2020, 13:01
da Dioramik
fearless ha scritto: 28 gennaio 2020, 12:56 ... cut ... il pit del 104 mi ha sempre affascinato... Sarà la volta buona mi sa...
Io molto probabilmente lo prendo, magari non lo farò mai ma è un sogno che avevo da ragazzo 30/40 anni fa, non sono mai riuscito a prenderlo! ❤️

Re: Novità Italeri 2020

Inviato: 31 gennaio 2020, 16:58
da miki68
pitchup ha scritto: 27 gennaio 2020, 18:39 Ciao a tutti
Ammetto di essere sempre molto curioso quando Italeri annuncia una novità o una "novità".
In effetti il logo ESCI in bella vista se, da una parte eccita gli animi di noi 50enni, dall'altra invece la vedo come una mossa di correttezza (avvertimento) nei confronti di chi acquista il kit aspettandosi chissàcosa nella scatola. Ma poi perchè non sia stata aggiunta anche su altre scatole rimane un mistero.
Non approvo molto la scelta di tirare fuori alcuni stampi vecchi di secoli perchè ne ricordo la qualità non eccelsa (Alphajet...Corsair... MiG23... ) mentre altri stampi li ritengo ancora validi malgrado gli anni (cockpit F104).
La ESCI è stata interamente venduta alla ERTL nel 1987, compresi loghi e marchi. Poi la ERTL ha fatto quello che conosciamo (vedi qui).

Quello che mi disse il compianto Luigi Fasone (che aveva lavorato sia in ESCI che in Italeri) era che gli stampi erano ancora di proprietà ERTL/Racing Champion e la Italeri li aveva in custodia. Quindi non poteva utilizzare il logo ESCI.
Lo scorso anno in una discussione con Enzo Maio, lui sosteneva che gli stampi sono stati acquistati da Italeri, quindi anche il logo.
Adesso francamente non so se è tutto vero quello che mi hanno raccontato, ma vedo che ultimamente stanno rieutilizzando il logo in varie occasioni.

Secondo me, se hanno tutti gli stampi, marchi e logo di proprietà, io andrei a riutilizzarli con la stessa confezione dell'epoca (quella rossa ad esempio, magari con la stessa copertina) e all'interno i soggetti originali più un'aggiunta di soggetti nuovi. Si avrebbe una confezione originale, stampate in plastica fresche, decals originali ed aggiornate stampate cartograf (peraltro anch'allepoca lo erano con altra qualità), foglio istruzioni originali più un foglio aggiuntivo per i nuovi soggetti.
Così si prenderebbero i nostalgici, i collezionisti e anche chi vorrebbe costruirlo utilizzando come prodotto economico.