Pagina 1 di 1
quarantottisti quadrimotoristi
Inviato: 7 dicembre 2019, 16:03
da PhantomPhan
...avete avuto modo di sbirciare dal vivo il contenuto del nuovo B-17G HK 1/48?
...erano anni che non sbavavo come un San Bernadardo così....
scatola micro per quanta plastica c'è dentro! (passa quasi inosservata..sarà grande come la "scatolina" un F-14 hasegawa in quarto di pollice..insomma non c'è nemmeno la scusa che occupa troppo spazio nella pila per averlo

(il problema sono le dimensioni montato...

Re: quarantottisti quadrimotoristi
Inviato: 7 dicembre 2019, 17:20
da Cox-One
.... è sempre stato un sogno mostruosamente proibito .....
Quando ho cominciato guardavo con TANTA invidia un mio coetano che potè comprare un 17 in 48 (erano i tempi del film Memphis Belle), non ricordo la scatola ...
..... ma un giorno ..... chissà

Re: quarantottisti quadrimotoristi
Inviato: 7 dicembre 2019, 17:25
da PhantomPhan
ciao, era sicuramente un monogram (eventualmente reinscatolato da revell), in 48 non c'era altro fino all'avvento di questa "bestiola"...
Re: quarantottisti quadrimotoristi
Inviato: 7 dicembre 2019, 18:48
da Giangio
Visto....peccato non abbia lo spazio in cui metterlo

....spero che altre compagnie inizino a fare modelli in 48 di velivoli con queste dimensioni

Re: quarantottisti quadrimotoristi
Inviato: 7 dicembre 2019, 19:04
da PhantomPhan
la vedo durissima..in questa scala non sono scatole che si vendono come un P-51 o un 109...e di investimento ce n'è tantissimo...il lancaster tamiya ricordiamo che è nato a metà anni 70...cmq HK rifarà anche quello!
Re: quarantottisti quadrimotoristi
Inviato: 7 dicembre 2019, 20:51
da Giangio
Già anche io, ma la speranza è l'ultima a morire
Comunque per quanto riguarda la HK, non vedo perché non dovrebbero farlo, hanno addirittura fatto un Lancaster e un B-17 in 1/32, non sembra si facciano troppi problemi a produrre modelli di quelle dimensioni,
non ci resta che incrociare le dita

Re: quarantottisti quadrimotoristi
Inviato: 9 dicembre 2019, 15:53
da miki68
Circa 25 anni fa acquistai un B-24J in scala 1:48 della Monogram. Nei 20 anni successivi ho provato a costruirlo a pezzi, poi mi fermavo perché assemblandolo a secco le varie parti non riuscivo mai a trovare una collocazione tanto era grande! Alla fine anni fa l'ho regalato e non era neanche finito.
Re: quarantottisti quadrimotoristi
Inviato: 9 dicembre 2019, 22:40
da nannolo
Quando uscirà, la nuova pietra di paragone sarà il lancaster della wingnut in 32... Ho visto le foto delle stampate e ...
L'effetto del metallo stressato e' una goduria... per non parlare degli interni che sono così ricchi che sarebbe da fare aperto in due per non nasconderli..
Peccato che , a parte l'imu da pagare per le sue dimensioni e il rischio di gomito del tennista per aerografarlo, costi un occhio della testa...