Pagina 1 di 2

Su-17 M4 Fitter K 1/48 Hobby boss

Inviato: 18 giugno 2017, 23:31
da Jacopo
Bene come anticipato da questa "bellissima" foto
ImmagineIMG-20170612-WA0005

Ho avuto modo di mettere le "zampe" su questo kit. Veniamo alle foto delle stampate:
Immagine_DSC0015
Immagine_DSC0016
Immagine_DSC0017
Immagine_DSC0018
Immagine_DSC0019
Immagine_DSC0020
Immagine_DSC0021
Immagine_DSC0022
Immagine_DSC0023
Immagine_DSC0024
Immagine_DSC0025
Immagine_DSC0026
Immagine_DSC0027
Immagine_DSC0028
Immagine_DSC0029
Immagine_DSC0030
Immagine_DSC0031
Immagine_DSC0032
Immagine_DSC0033
Immagine_DSC0034
Immagine_DSC0035
Immagine_DSC0036
Immagine_DSC0040

Come tutti i modelli recenti sulla carta è spettacolare come definizione del dettaglio e come impressione generale.

Ma spegnamo l'entusiasmo e vediamo di analizzarlo al meglio. Prima di tutto come ogni cosa al mondo ha dei pro ,dei conto e quelli che chiamo "grigi" ossia delle mancanze che magari non danno fastidio ma che se ci fossero state sarebbe stato meglio.

Partiamo proprio da quest'ultime:
1) Ruote in Gomma, a me non danno fastidio e so che si colorano molto bene ma c'è chi non le tollera
2) Aereofreni chiusi. Nonostante a terra nel 99% dei casi siano chiusi sarebbe stato bello averli aperti
ImmagineIMG_20170617_212126
3) Prese d'aria Ausiliarie chiuse, anche in questo caso sarebbe stato bello averle potute "aprire" (anche se sono chiuse a motore spento)
ImmagineIMG_20170617_212355
4) Flap e Stabilizzatori orizzontali in posizione Neutra (anche in questo caso corretti se fatto a terra )


Passiamo ai Contro

1) Mancanza della pannellatura nella zona del cannone
2) Raccordo ala fusoliera da rivedere
Unisco questi primi "Contro" perchè essendo la zona molto vicina mi aiuto meglio con le foto

Nell'originale si presenta così
Immagine_DSC9555
Mentre nel kit così
ImmagineIMG_20170617_212639

Prima di tutto il cannone andrebbe buttato e sostituito con una siringa oppure preso il set Master, ma come si nota, nell'originale non si fonde con la radice alare ma lascia un minimo di "vuoto" oltre a questo manca la pannellatura "semicircolare" presente attorno al cannone. Per il raccordo andrebbe fatta una pannellatura sopra l'ala e carteggiato appena appena quella sulla fusoliera
Immagine_DSC9517

ImmagineIMG_20170617_212211
La placca del cannone invece è corretta

3) "alette" sul dorsale alare andrebbero assottigliate leggermente oppure, ancora meglio, sostituite con le P.e. che sicuramente usciranno
ImmagineIMG_20170617_212920

4) Sfogo d'aria sulla deriva
Immagine_DSC9511
In un primo momento pensavo che non ci fosse nel kit ma dopo averlo visto ho notato che è rappresentato chiuso ( quasi sempre è aperto invece) andrebbe aperto


Passiamo ai Pro
1) Montaggio molto semplice, a ulteriore prova alcune prove a secco hanno mostrato un fitting generale molto buono
ImmagineIMG_20170617_212443
ImmagineIMG_20170617_212515
ImmagineIMG_20170617_212530
ImmagineIMG_20170617_212612

2) presenza di 2 ali, una per farlo tutto chiuso mentre l'altra a freccia minima con la possibilità di fare gli slat abbassati
ImmagineIMG_20170617_212856
ImmagineIMG_20170617_213118

3) non è proprio un Pro ma mi ha colpito favorevolmente ossia la correttezza di queste parti qui
ImmagineIMG_20170617_213210
ImmagineIMG_20170617_213237
Immagine_DSC9515

4) oltre a questo gli interni sono ben riprodotti, così come i vani carrello e si sono "sprecati" con dettagli inutili quali questo
ImmagineIMG_20170617_212403

Infine passiamo al Parabrezza, si è letto molto sulla non correttezza ma invece con le foto e dopo averlo visto dal vivo devo dire che mi convince sempre di più
ecco com'è nel kit e quello originale
ImmagineIMG_20170617_213349
ImmagineIMG_20170617_213541
ImmagineIMG_20170617_213601
Immagine_DSC9625 by Jacopo Ferrari, su Flickr


In conclusione a me sembra un buon kit, non credo che prenderò mai il kitty sia per spazio sia perchè non è che sia molto facile da montare..... comunque questi sono i pro/contro che ho trovato io, spero che possano aiutare.. per avere una recensione accurata devo montarlo e so che non resisterò a lungo... tempo che escano i primi after e mi ci butto :-oook :-oook :-oook

Re: Su-17 M4 Fitter K 1/48 Hobby boss

Inviato: 19 giugno 2017, 11:29
da pankit
ooooh che bello!!! sono il primo a commentare, fantastico questo soggetto Jacopo!!! E complimenti per l'analisi preliminare che hai avuto l'accortezza di fare di questo kit! Spettacolo!

Buon lavoro e viva i Sukhoi (TUTTI) :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Su-17 M4 Fitter K 1/48 Hobby boss

Inviato: 19 giugno 2017, 12:56
da denis
Sembra un kit abbastanza valido, ma nel quale bisogna avere qualche accortezza. L'aereo poi è di una ignoranza stratosferica!

Re: Su-17 M4 Fitter K 1/48 Hobby boss

Inviato: 20 giugno 2017, 8:05
da Jacopo
Grazie ragazzi! :-oook

Re: Su-17 M4 Fitter K 1/48 Hobby boss

Inviato: 20 giugno 2017, 16:40
da Biscottino73
Grazie per la condivisione delle immagini e commenti :-oook

ciao ciao
luca

Re: Su-17 M4 Fitter K 1/48 Hobby boss

Inviato: 20 giugno 2017, 19:31
da pitchup
Ciao Jacopo
secondo me questo kit ti calza a pennello..... è il genere di soggetto con cui ti vedo a tuo agio!
Buon lavoro e saluti

Re: Su-17 M4 Fitter K 1/48 Hobby boss

Inviato: 24 giugno 2017, 19:20
da Tomcat97
Ottima recensione!!!!
Mi sa che prenderò anch'io questo kit al posto del kitty hawk
Secondo te quali Aftermarket sarebbero necessari?......seggiolino, fotoincisioni?
Grazie mille
Ciao

Re: Su-17 M4 Fitter K 1/48 Hobby boss

Inviato: 24 giugno 2017, 19:24
da microciccio
Ciao Jacopo,

una bella recensione, ben fatta, che presto evolverà nel WIP! :-oook

microciccio

Re: Su-17 M4 Fitter K 1/48 Hobby boss

Inviato: 27 giugno 2017, 0:53
da Starfighter84
Sembra il solito cugino povero di kit più dettagliati ma più incasinati nel montaggio. Gli aerofreni chiusi e la zona del cannone (che proprio non va a mio avviso) sono il risultato di questa semplificazione troppo estrema.
Insomma... il kit non costa neanche poco e bisognerebbe comunque investire altri soldi per portarlo a standard, a mio avviso, accettabili. Mi tengo il Kopro... ho capito!

Re: Su-17 M4 Fitter K 1/48 Hobby boss

Inviato: 27 giugno 2017, 13:18
da jollyroger
Ma, le foto delle polacche? Bella recensione. Ma, dimensionalmente parlando, com'e'? Non dico che debba essere preciso al millimetro ma, le forme generali, dettagli a parte, sono azzeccate? Se piu' o meno ci siamo, un pensiero ce lo faccio, visto che non sono uno che a prescindere, debba fare ricorso all'aftermarket, con qualche semplificazione ci posso tranquillamente convivere.