Pagina 1 di 1

MiG 23 trumpeter

Inviato: 17 febbraio 2017, 16:03
da Enrico59
Un saluto a tutti.
Vorrei tornare al mio primo amore...la stella rossa e avrei buttato l'occhio sul flogger trumpeter. Ho letto però di problemi non meglio identificati nella parte anteriore del modello, qualcuno sa dirmi in cosa consistono? E per il resto com'è?
Grazie a tutti

enrico

Re: MiG 23 trumpeter

Inviato: 17 febbraio 2017, 18:37
da davmarx
Ciao Enrico, a quale Mig-23 ti riferisci?
Se stai pensando al BN in effetti il muso assomiglia poco all'originale, tant'è che i bulgari di "Cold War Studio" hanno fatto un set completo per risolvere il problema, lo trovi qui.
Si tratta di un paio di appassionati modellisti che risolvono in casa i problemi riscontrati di persona sui modelli che montano e vendono poi il risultato.
Io ho il loro set per il muso del Mig-21 bis Eduard che mi sembra molto ben fatto e sto aspettando l'arrivo del muso per il Mig-25 RBT ICM ordinato domenica. :-oook

Re: MiG 23 trumpeter

Inviato: 17 febbraio 2017, 19:07
da Enrico59
davmarx ha scritto:Ciao Enrico, a quale Mig-23 ti riferisci?
Se stai pensando al BN in effetti il muso assomiglia poco all'originale, tant'è che i bulgari di "Cold War Studio" hanno fatto un set completo per risolvere il problema, lo trovi qui.
Si tratta di un paio di appassionati modellisti che risolvono in casa i problemi riscontrati di persona sui modelli che montano e vendono poi il risultato.
Io ho il loro set per il muso del Mig-21 bis Eduard che mi sembra molto ben fatto e sto aspettando l'arrivo del muso per il Mig-25 RBT ICM ordinato domenica. :-oook
Sarei interessato all' ML .Ho sentito parlare di grossi problemi alle prese d'aria ma ho anche visto che Aires le propone. Se fosse così potrei acquistare il modello e pararmi il didietro ordinando anche le intakes.
Saluti

enrico

Re: MiG 23 trumpeter

Inviato: 17 febbraio 2017, 20:50
da Enrico59
davmarx ha scritto:Ciao Enrico, a quale Mig-23 ti riferisci?
Se stai pensando al BN in effetti il muso assomiglia poco all'originale, tant'è che i bulgari di "Cold War Studio" hanno fatto un set completo per risolvere il problema, lo trovi qui.
Si tratta di un paio di appassionati modellisti che risolvono in casa i problemi riscontrati di persona sui modelli che montano e vendono poi il risultato.
Io ho il loro set per il muso del Mig-21 bis Eduard che mi sembra molto ben fatto e sto aspettando l'arrivo del muso per il Mig-25 RBT ICM ordinato domenica. :-oook
E se avessi saputo che esisteva il muso per l'rbt oggi saremmo in due ad aspettarlo. Ricordo che qualche decennio fa feci un mig25 revell nella versione rbt e per la conversione usai il radome di un flagoon tm. Non venne malaccio ma l'impazzimento per far tornare tutto fu davvero logorante.
Un saluto

enrico

Re: MiG 23 trumpeter

Inviato: 17 febbraio 2017, 21:07
da davmarx
Il muso per l'RBT è nuovo nuovo, disponibile da domenica scorsa. :-D
Se ti interessa lo trovi al link che ho segnalato prima. Il set include anche un foglietto di acetato con gli strumenti (che ICM ha completamente scordato dal kit) e le mascherine adesive per verniciare i pannelli dielettrici del muso.

Ciao.

Re: MiG 23 trumpeter

Inviato: 2 aprile 2017, 14:47
da Enrico59
Rientro un attimo sul tema del post: pare che il problema del MiG trombettiere non sia solo sulle intakes (problema facilmente risolvibile con l'apposito set Eduard) ma esiste qualche perplessità con la zona del radome. Dai disegni che ho trovato in rete pare che l'ogiva corrisponda alla versione M del flogger mentre per le versioni più recenti andrebbe apportata una leggera inclinazione verso il basso.

Immagine

Lo stesso sito suggerisce l'eventuale correzione da applicare al modello

Immagine
Immagini tratte dal sito http://www.britmodeller.com e postate al solo scopo di discussione.

Un saluto

enrico

Re: MiG 23 trumpeter

Inviato: 2 aprile 2017, 20:08
da jollyroger
Un po' come con il radome del Su 15 della stessa marca. Sembra proprio che in Trumpeter odino i radomes.