Pagina 1 di 1
Corsair F4U in 1:48
Inviato: 20 gennaio 2017, 13:54
da Wingfly
Ciao a tutti,
cosa mi consigliate per un Corsair F4U-(1 o 5 o 5N non fa differenza) in 1:48?
Io avevo visto i kit Academy (12273 o 12293?) e gli HobbyBoss (80382/381 o 80389/390).
Che ne pensate e quali di questi?
A voi i consigli...
Re: Corsair F4U in 1:48
Inviato: 20 gennaio 2017, 14:34
da Enrywar67
...il tamiya....!academy molto inferiore.....hobbyboss alcune versioni hanno le ali sbagliate....
Re: Corsair F4U in 1:48
Inviato: 20 gennaio 2017, 14:46
da davmarx
Ciao, ovviamente quoto il bravo Enrico.
I kit Academy F4U-4 sono derivati dal vecchio Hasegawa a cui sostituirono le pannellature in positivo con quelle in negativo. Gli F4U-1 invece sono gli appena più recenti Hobbycraft. Tutti dimostrano la loro età, ma gli ex Hobbycraft sono uno pochino più attuali, almeno hanno i flap separati. Hanno però l'indiscusso vantaggio di costare come un tozzo di pane.
Per gli Hobby Boss ti consiglio di evitare gli F4U-5, gli F4U-7 ed immagino gli AU-1, hanno le ali sbagliate, sono telate mentre dovrebbero essere metalliche. Gli F4U-4 hanno le ali corrette (telate) ma hanno avuto la bella pensata di realizzare due scatole diverse per gli early ed i late, quindi se hai intenzione di realizzare un esemplare specifico non offerto dalle decal dei kit devi stare attento a scegliere la scatola giusta... i parabrezza sono ben diversi, gli early hanno quello bombato mentre i late hanno quello piatto, correttamente riprodotti nei modelli. Le versioni F4U-1 e simili non le ho mai avute quindi non so dirti nulla (occorre stare attenti anche agli abitacoli che sono molto diversi da quelli delle versioni dalla -4 in poi e conoscendo i cinesi verificherei prima di spender soldi).
Il mio suggerimento è di restare sui più affidabili kit di Tamiya (versioni iniziali) ed Hasegawa (versioni finali) a volte reboxate da Revell, se cerchi con un po' di pazienza si possono trovare a buoni prezzi.
Re: Corsair F4U in 1:48
Inviato: 20 gennaio 2017, 14:49
da jollyroger
Dipende da che versione vuoi fare. X le versioni ad elica tripala, in primis Tamiya. Con dettagli piu' semplificati e qualche errorino, tipo forma sbagliata del vetro sotto la cabina, hobbycraft, non male anche l'airfix ( vecchio Arii ) ma necessita di diversi after, piu' degli hobbycraft. X le versioni a 4 pale, le migliori sono ancora le Hasegawa ultime edizioni, in seconda posizione Hobbyboss. Academy da lasciar perdere.
Re: Corsair F4U in 1:48
Inviato: 20 gennaio 2017, 14:51
da jollyroger
Ops, mi sa che ho scritto in contemporanea con Davide.
Re: Corsair F4U in 1:48
Inviato: 20 gennaio 2017, 17:35
da groover81
tamiya tutta la vita!!! kit bellissimo!!!
Re: Corsair F4U in 1:48
Inviato: 24 gennaio 2017, 17:28
da Wingfly
Vada per i Tamiya, prenderò F4U-1D, in rete si trova ad un prezzo accessibile.
Quando lo inizierò pensavo di aprire il mio primo WIP e con pazienza vi pregherò
di seguirmi passo passo per aiutarmi a migliorare la mia tecnica modellistica.
Per ora ciao e a presto
Re: Corsair F4U in 1:48
Inviato: 29 gennaio 2017, 12:03
da Wingfly
Già che ci sono volevo sapere delle colorazioni per un F4U-1D:
- per il cockpit mi sembra sia il Interior Green (Gunze H-58)
- per i pozzetti carrelli va bene l'Interior Green o mi sembra di aver letto il Zinc Chromate. In tal caso quale è il codice Gunze?
- il colore principale del modello quale è (FS15042)? Gunze H-54 (Navy Blue)?