Pagina 1 di 1
Veltro Italeri
Inviato: 15 gennaio 2017, 17:41
da daniele55
Qualcuno del nostro forum sa se il macchi Mc 205 in 1/48 del catalogo Italeri è nuovo
o è un reinscatolamento Hasegawa? Grazie.
Ciao
Daniele
Re: Veltro Italeri
Inviato: 15 gennaio 2017, 17:58
da microciccio
daniele55 ha scritto:Qualcuno del nostro forum sa se il macchi Mc 205 in 1/48 del catalogo Italeri è nuovo
o è un reinscatolamento Hasegawa? Grazie. ...
Ciao Daniele.
https://www.youtube.com/watch?v=jYQWVnKEFRk
Guarda la
product timeline di scalemates.
microciccio
Re: Veltro Italeri
Inviato: 15 gennaio 2017, 18:44
da davide tex
Anche l'eduard e' hasegawa?
Ciao.
Re: Veltro Italeri
Inviato: 15 gennaio 2017, 18:59
da Enrywar67
...certo...chi se no???

fanno a chi reboxa prima!!!
Re: Veltro Italeri
Inviato: 15 gennaio 2017, 19:50
da daniele55
Mi sembrava dalla scomposizione delle stampate, ora ne sono certo. Grazie
Ciao
Daniele
Re: Veltro Italeri
Inviato: 15 gennaio 2017, 20:11
da pitchup
Ciao
un ottimo reinbox Hasegawa!
saluti
Re: Veltro Italeri
Inviato: 18 gennaio 2017, 22:11
da jollyroger
Con un foglio decals notevole, oltretutto.
Re: Veltro Italeri
Inviato: 18 gennaio 2017, 22:14
da Jacopo
jollyroger ha scritto:Con un foglio decals notevole, oltretutto.
Le matricole degni ANR sono sbagliate, le hanno stampate sulla vecchia colorazione ad anelli di fumo, mentre erano bianche sulla colorazione classica "simil crucca"
pitchup ha scritto:un ottimo reinbox Hasegawa!
Peccato che il 205 Hase non sia perfetto ma un mix tra 202/205
Re: Veltro Italeri
Inviato: 19 gennaio 2017, 13:49
da jollyroger
Jacopo ha scritto:jollyroger ha scritto:Con un foglio decals notevole, oltretutto.
Le matricole degni ANR sono sbagliate, le hanno stampate sulla vecchia colorazione ad anelli di fumo, mentre erano bianche sulla colorazione classica "simil crucca"
pitchup ha scritto:un ottimo reinbox Hasegawa!
Peccato che il 205 Hase non sia perfetto ma un mix tra 202/205
Ok, se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo, matricole cannate. Il foglio l'ho guardato sena andare troppo a fondo. Sicuramente e' ben stampato, soprattutto se confrontato con gli originali Hasegawa. Anche se, a voler essere precisi, le matricole ANR su camo tedesca, erano si' bianche ma su fondo scuro. Di sicuro lo erano sugli esemplari 1-3 di Mazzei e sull' 8 - 3 di talamini.
A prescindere che la perfezione non esiste, al momento e' l'unico che offre la possibilita' di fare una buona riproduzione dei macchi. Il tauro era decisamente peggio. E comunque, sarebbe perfetto x quelli cobelligeranti, che erano veramente un mix, con molte cellule derivate dai 202 rimotorizzati. ( tipo quello conservato al museo della scienza e della tecnica, anche se mi pare che pure quello di vigna non sia un vero veltro ma un incrocio ). Per il resto, come dicono gli anglosassoni, it is the only game in town.
Re: Veltro Italeri
Inviato: 19 gennaio 2017, 15:52
da Argo2003
Precisazione,
Non tutte le matricole sono sbagliate, controllando sui sempre più sacri testi, alcuni dei 205 coi colori luftwaffe vennero riverniciati in sede di revisione, quindi si fece come sui Centauro del II Gruppo, nastro sulla matricola e via di camo nuova!
Quindi come al solito, per capire quali sono sbagliate bisogna avere diverse foto a disposizione...[emoji6]