Zoukei mura F 4 j 1/48
Inviato: 8 ottobre 2016, 13:47
A quanto pare, a dicembre dovrebbe essere disponibile un nuovo F 4 J Phantom in 1/48.
Visibile sul sito della Zoukey Mura.
Visibile sul sito della Zoukey Mura.
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
visti i prezzi della marca produttrice mi sa di si... bisogna vedere se varrà l'eventuale esborso...pitchup ha scritto:Ciao
costerà quanto uno vero?????
saluti
Ciao Aurelio,FreestyleAurelio ha scritto:... Speriamo che non abbiano cannato le forme del muso come Academy per i propri Phantom e/o Tamiya sul Tomcat
Sull'academy non saprei visto che le recensioni lette sino ad ora erano positive ma, x il tamiya, mi pare che ce ne siano un po' pochini in giro. Avevo letto solo sulla fagina fb della furball che le decal da applicare sulle derive non erano adatte al tamiya perche' sembra che le derive siano un po' piu' piccole/basse rispetto a quelle hasegawa. Quindi, si poneva il dilemma su quali derive foseero piu' corrette, tanto piu' che, un tizio che lavora in un museo negli states, asseriva che i tecnici tamiya, vi si fossero recati per diversi giorni prendendo innumerevoli misure e fotografie dell'esemplare esposto. Ma, il tizio della furball, non poneva l'accenno sulla correttezza di uno rispetto all'altro visto che le decal le sviluppano sulla base del modello disponibile e non sulla effettiva riduzione in scala delle stesse.FreestyleAurelio ha scritto:Avevo letto di questa notizia già da un anno,dandolo in uscita per Luglio 2016. Sapere che sarà realmente disponibile per Dicembre mi fa molto piacere anche se l'Hasegawa in versione J è un signor modello.
Speriamo che non abbiano cannato le forme del muso come Academy per i propri Phantom e/o Tamiya sul Tomcat
Non tutte.... anzi. Più di qualcuno ha criticato, a mio avviso giustamente, le forme del muso e il radome che ha una forma molto poco "a bulbo". Le prese d'aria, poi, non sono proprio correttissime.jollyroger ha scritto:Sull'academy non saprei visto che le recensioni lette sino ad ora erano positive
Se hai letto bene la risposta che ha dato su Facebook però, il tono era molto sibillino. Anzi, Mr.Furball sottolineava come lui non potesse essere "giudice" perchè coinvolto in prima persona con la commercializzazione delle decal.jollyroger ha scritto:Ma, il tizio della furball, non poneva l'accenno sulla correttezza di uno rispetto all'altro visto che le decal le sviluppano sulla base del modello disponibile e non sulla effettiva riduzione in scala delle stesse.
Sicuramente sarà vero... ma pure la Eduard, per il suo '109, aveva misurato per una settimana l'esemplare di Manching.... eppure lo hanno fatto in 1/46 e mezzo!jollyroger ha scritto: un tizio che lavora in un museo negli states, asseriva che i tecnici tamiya, vi si fossero recati per diversi giorni prendendo innumerevoli misure e fotografie dell'esemplare esposto
90 euro e manco c' ha il tettuccio trasparente...Starfighter84 ha scritto:Per chi volesse vedere qualche test shot.... CLICK QUI!
In anteprima...
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte http://www.zoukeimura.co.jp
Non tutte.... anzi. Più di qualcuno ha criticato, a mio avviso giustamente, le forme del muso e il radome che ha una forma molto poco "a bulbo". Le prese d'aria, poi, non sono proprio correttissime.jollyroger ha scritto:Sull'academy non saprei visto che le recensioni lette sino ad ora erano positive
Se hai letto bene la risposta che ha dato su Facebook però, il tono era molto sibillino. Anzi, Mr.Furball sottolineava come lui non potesse essere "giudice" perchè coinvolto in prima persona con la commercializzazione delle decal.jollyroger ha scritto:Ma, il tizio della furball, non poneva l'accenno sulla correttezza di uno rispetto all'altro visto che le decal le sviluppano sulla base del modello disponibile e non sulla effettiva riduzione in scala delle stesse.
Io l'ho interpretata più come un "sì, potrebbero essere errate le derive Tamiya"....
Sicuramente sarà vero... ma pure la Eduard, per il suo '109, aveva misurato per una settimana l'esemplare di Manching.... eppure lo hanno fatto in 1/46 e mezzo!jollyroger ha scritto: un tizio che lavora in un museo negli states, asseriva che i tecnici tamiya, vi si fossero recati per diversi giorni prendendo innumerevoli misure e fotografie dell'esemplare esposto