Pagina 2 di 2

Re: SM79 Eduard 1/48

Inviato: 13 gennaio 2024, 1:47
da marturangel
Ragazzi ho avuto una mail della Eduard sul soggetto in questione, è un reinscatolamento della Classic Airframes a tiratura limitata, con aggiunta di pe, resine e mascherine.
Purtroppo niente new tool :.-(

Re: SM79 Eduard 1/48

Inviato: 13 gennaio 2024, 8:46
da Starfighter84
Sul sito Eduard questa scatola l'hanno chiamata "Heavy Retro"... ci vuole coraggio eh!
Confermo quanto detto da Angelo... purtroppo è il Classic Airframes. Già all'epoca gli stampo si stavano deteriorando velocemente, non oso pensare dopo tutti questi anni cosa possano tirarci fuori...

Re: SM79 Eduard 1/48

Inviato: 13 gennaio 2024, 17:32
da microciccio
marturangel ha scritto: 13 gennaio 2024, 1:47 Ragazzi ho avuto una mail della Eduard sul soggetto in questione, ...
Ciao Angelo,

grazie. A me invece non hanno ancora risposto dal 31 dicembre. Bah!
Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2024, 8:46... è il Classic Airframes. Già all'epoca gli stampo si stavano deteriorando velocemente, non oso pensare dopo tutti questi anni cosa possano tirarci fuori...
Nella loro ultima edizione di INFO Eduard, oltre quanto riportato da Valerio, scrivono che lo stampo è Special Hobby. Probabilmente la ditta ha acquisito lo stampo Classic Airframes.



microciccio

Re: SM79 Eduard 1/48

Inviato: 10 febbraio 2024, 16:04
da Showtime
FreestyleAurelio ha scritto: 30 dicembre 2023, 22:04 A quanto pare sembra essere un new tool made in Eduard:
https://www.scalemates.com/it/kits/edua ... o--1518878

Però nella descrizione le stampate dovrebbero essere della Special Hobby ma la cosa mi suona strana. Se è un rebox credo più al Classic Airframes
Buongiorno a tutti,

ho ricevuto il kit qualche giorno fa (anche se ho quello della Classic Airframes et della Trumpeter), mi é bastato gurdare i due fogli delle istruzioni per confermare che lo stampo é identico a quello della Classic Airframes, quindi il sito Scalemates ha ragione !

https://www.scalemates.com/fr/kits/clas ... 79--166604

Istruzioni della Classic Airframes :

https://www.scalemates.com/products/img ... ctions.pdf

Istruzioni della Eduard :

https://www.eduard.com/out/media/11179.pdf

Le numerose parti in resina piu le fotoincisioni e il generoso foglio decals ne fanno veramente una scatola da collezione.

https://www.eduard.com/eduard/sparviero ... tml?lang=1

Immagine

Re: SM79 Eduard 1/48

Inviato: 11 febbraio 2024, 10:22
da FreestyleAurelio
Grazie per il feedback

Re: SM79 Eduard 1/48

Inviato: 11 febbraio 2024, 11:25
da microciccio
Ciao Alessandro,

grazie per i collegamenti.

Le istruzioni lasciano intendere che Eduard ha puntato sostanzialmente sulle fotoincisioni lasciando inalterate le parti in resina mentre, con l'occasione, ad esempio, sarebbe stato utile proporre almeno i motori a tutto tondo in stampa 3D e la correzione segnalata da Jacopo, fors'anche più importante. Penso che il prezzo ne avrebbe risentito solo marginalmente. Comunque capisco l'operazione commerciale che ci sta dietro e per i modellisti nostrani è comunque l'occasione per mettere le mani sullo stampo di uno Sparviero in scala 1/48 di ormai difficile reperibilità. Se ricordo bene le recensioni lette a suo tempo il Classic Airframes, a livello generale, superava il Trumpeter.
Anche su MT c'è il modello di Jacopo (WIP e Galleria) per chi volesse dare uno sguardo da vicino.

microciccio

Re: SM79 Eduard 1/48

Inviato: 11 febbraio 2024, 19:35
da Biscottino73
Trumpeter e Classic Airframe hanno entrambi pregi e difetti ma, a pelle, io preferisco un pò di più il C.A., anche se c'è più da lavorarci, per via della migliore rappresentazione generale dei dettagli della struttura esterna dell'aereo.
Anche questa scatola ha pregi e difetti: il prezzo non è bassissimo, ma compensa il fatto che il C.A. non è facilissimo da reperire e fornisce belle decal, fotoincisioni e maschere (in pratica il prezzo del C.A. più gli accessori richiamati).
Per le resine aggiunte potevano sforzarsi un pò di più, almeno le nache motori potevano farle: non dico il cestello di carico del vano bombe che avrebbe richiesto non pochi sforzi per progettarlo bene (quello fornito dal kit non solo è sbagliato ma, anche fosse stato giusto, è un cesso incredibile).
Occhio al cruscotto fornito, secondo me va bene solo per le opzioni B ed F, rappresenta una versione delle prime serie e non credo vada bene per tutte le versioni proposte, mi viene da escludere sicuramente le aerosiluranti del 1941 A ed E, per le quali credo sia piuttosto meglio la resina originale.
Non lo so, questo kit, per me che ho già tre Classic Airframe, non riesco a capire se mi stuzzichi la voglia di prenderlo, forse lo farò (anzi, alla fine sicuramente cederò), in compenso credo possa valere la pena prenderlo se non lo si ha già in magazzino.
Ad ogni modo, mi rendo ben conto che aerei di quell'epoca, con cambiamenti e modifiche da una serie all'altra, sia ben difficile da fornire correttamente in un unico kit.

ciao ciao
Luca

Re: SM79 Eduard 1/48

Inviato: 11 febbraio 2024, 19:56
da Starfighter84
La trovo la classica scatole per fare cassa a basso costo... il prezzo è altissimo per quello che offre. Oltretutto le decal sono stampate col nuovo metodo Eduard con tutti i problemi che ne derivano.
Ho sia il C.A., sia il Trumpeter... farò il kit bashing suggerito anche da Jacopo nel suo WIP e verrà fuori una cosa fatta sicuramente meglio.

Re: SM79 Eduard 1/48

Inviato: 11 febbraio 2024, 20:25
da Biscottino73
Si, infatti dicevo che come scatola può essere indicata per chi non ne ha in magazzino.
I Classic Airframe se ne trovano pochi in giro, quindi devi mettere in conto di fare una costante ricerca nei mercatini e sperare di trovarlo ad un prezzo onesto: questo è invece disponibile per la massa ed il prezzo è dato dal kit originale più il costo dei singoli aftermarket (che in pratica sei obbligato ad acquistare).