Pagina 1 di 5

Ferrari 333

Inviato: 6 giugno 2012, 17:35
da Amedeo
Ebbene si... tra i tanti modi che faccio modellismo, questo è uno.
Si tratta di 1/43 tutto in metallo autocostruita, per ora una foto d'insieme, se avete pazienza, metterò la sequenza di montaggio :-D
Ferrari-333.jpg
Saluti,
Amedeo

Re: Ferrari 333

Inviato: 6 giugno 2012, 18:17
da Starfighter84
Autocostruita in metallo??? :o a questo punto ci hai messo curiosità e ci devi assolutamente dire come hai realizzato la scocca.... per fusione? ;)
Una Ferrari gialla è da veri puristi!

Re: Ferrari 333

Inviato: 6 giugno 2012, 18:32
da pitchup
Ciao Amedeo
Fantastico.... un lavoro da vero orafo!
saluti

Re: Ferrari 333

Inviato: 6 giugno 2012, 18:43
da Jacopo
Lavoro meraviglioso congratulazioni :-oook :-oook :-oook

Re: Ferrari 333

Inviato: 6 giugno 2012, 20:31
da microciccio
Ciao Amedeo,

lavoro da vero lattoniere! :-sbraco

Penso che apprezzerai i lavori di Mr. Gerald Wingrove. ;)

microciccio

Re: Ferrari 333

Inviato: 6 giugno 2012, 20:36
da Maver76
Molto bella l'auto ops, la Ferrari! Impressionante lavoro, come hai fatto?

Re: Ferrari 333

Inviato: 6 giugno 2012, 22:24
da Amedeo
Starfighter84 ha scritto:Autocostruita in metallo??? :o a questo punto ci hai messo curiosità e ci devi assolutamente dire come hai realizzato la scocca.... per fusione? ;)
Una Ferrari gialla è da veri puristi!
Chissà com mai non ricevo le notifiche!

Andiamo per ordine,
Ciao Star. la scocca, dipende, non sempre le faccio in lamierino di ottone, alcune volte, faccio un'ibrido, più che le parole, metto qualche foto di esempio, oltre alla 333, che ne metto "per ora 1 sola voglio farvi soffrì :-sbraco
metto di una F40 IMSA, che sto facendo ora, e le foto le ho fatte questa sera!
Ferrari-333-telaio.jpg
ecco la 333, pronta per ricevere una mano di primer, vi farò vedere qualche passaggio.
F-40-IMSA-1.jpg
questa mostra il pianale le due porte e qualche particolare della F 40 IMSA
F40-IMSA-2.jpg
Il volante con il piantone, e una manetta da 2 cent.
F40-IMSA-3.jpg
il cruscotto e le mia dita :-D
F40-IMSA-4.jpg
Una d'insieme.
In questo caso come nella 333, la scocca è solo in parte di ottone, il resto è di metallo bianco, lega di stagno piombo, 63/37 la lega classica, io uso una lega con una piccola percentuale di argento, che fa si che nel tempo non si ossidi più di tanto.
Devo fare una piccola premessa, sono un elettronico e con stagno e saldatore mela cavo abbastanza, riesco, la dove ho dato un colpo in più di lima, riportare stagno, senza fondere tutto, se volete ho delle foto! peccato che non e posso mettere più di 5!
Grazie del passaggio Star,
Ciao,Amedeo

Re: Ferrari 333

Inviato: 6 giugno 2012, 22:28
da Amedeo
Grazie Pitchup, e Jacopo :-D

Saluti,
Amedeo

Re: Ferrari 333

Inviato: 6 giugno 2012, 22:32
da Amedeo
microciccio ha scritto:Ciao Amedeo,

lavoro da vero lattoniere! :-sbraco

Penso che apprezzerai i lavori di Mr. Gerald Wingrove. ;)

microciccio
Certamente che apprezzo, ma io non sono a quel livello, Magari! anche se io faccio esclusivamente 1/43, decisamente più piccola di lui, :-D
Grazie per i compimenti, molto ben accetti!!
Ciao,Amedeo

Re: Ferrari 333

Inviato: 6 giugno 2012, 22:34
da Amedeo
Maver76 ha scritto:Molto bella l'auto ops, la Ferrari! Impressionante lavoro, come hai fatto?
Grazie Maver, se guardi le foto che metterò, capirai come l'ho fatta! :-D
Ciao, Amedeo