Pagina 1 di 6

Autocarro Pesante Unificato Lancia 3Ro - 1/72 DOC Models

Inviato: 28 dicembre 2010, 9:55
da Pliniux
Molti hanno già messo mano al Group Build prossimo venturo...Io invece non ho resistito e ho messo mano a un kit un po' particolare che mi è arrivato per Natale..un modello in resina dell'autocarro Lancia 3RO!

L'autocarro in questione è stato fedele compagno dei nostri militari durante tutto l'ultimo conflitto mondiale e ha servito in civile fino agli anni '60!
Ecco una bella immagine:

Immagine
FONTE: http://www.militaryphotos.net/
Questa fotografia è stata creata in Italia (o in territorio italiano) ed è ora nel pubblico dominio poiché il copyright è scaduto.Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio, modificata dalla legge 22 maggio 2004 n. 128, le fotografie generiche e prive di carattere artistico e le riproduzioni di opere dell'arte figurativa divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente al compimento del ventesimo anno dalla data di produzione (articolo 92). In accordo al testo di legge, tali "fotografie semplici" vengono definite come «immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale, ottenute col processo fotografico o con processo analogo, comprese le riproduzioni di opere dell'arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche. Non sono comprese le fotografie di scritti, documenti, carte di affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti simili» (articolo 87).

E un'altra:
Immagine
FONTE: CAMIONS D' ANTAN ET ACTUEL http://magnum31gb.blogspot.com/

Per più informazioni segnalo invece questa scheda: http://www.centoventesimo.com/mezzi/cam ... a_3_ro.htm

Ecco invece una foto del kit (in mezzo ad altri kit che a Natale sono atterrati a casa mia... :-oook ):

Immagine

A quanto ne so il kit in questione è stato superato in qualità da un analogo kit in resina della ditta polacca Mars (http://www.mars.strefa.pl/ang/1-72/v/7270.htm), per un principiante come me però mi pare molto adatto (e anche preciso nelle forme).

Bando alla ciance, ecco un po' di foto:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ho iniziato ad assemblare (con colla cianoacrilica) il telaio con i parafanghi, la marmitta e lo scarico, il cassone, le cassette porta attrezzi, etc..Per ora mi sono veramente divertito, vedremo poi la colorazione (tra livrea desertica o "metropolitana" propendo per il grigio verde).

Re: Autocarro Pesante Unificato Lancia 3Ro - DOC Models 1/72

Inviato: 28 dicembre 2010, 11:16
da st0rm
Soggetto molto interessante!
Buon lavoro!

Re: Autocarro Pesante Unificato Lancia 3Ro - DOC Models 1/72

Inviato: 28 dicembre 2010, 11:50
da Pliniux
Grazie! Siccome è il primo mezzo non aereo che faccio tutti i consigli, anche i più banali, saranno graditissimi!

Per un lancista come me fare un camion Lancia è il massimo! :-oook

Re: Autocarro Pesante Unificato Lancia 3Ro - DOC Models 1/72

Inviato: 28 dicembre 2010, 13:02
da Psycho
bel kittino, lo farai così da scatola? non amo particolarmente i camion ma ti seguirò lo stesso! ;)

Re: Autocarro Pesante Unificato Lancia 3Ro - DOC Models 1/72

Inviato: 28 dicembre 2010, 13:38
da Pliniux
Bè, non c'è molto da dettagliare, considerando che il kit montato sta nel palmo della mano e che i particolari più piccoli (luci, specchietti, etc.) sono già presenti nel kit in metallo bianco.

L'unica cosa brutta è la cabina che è veramente spoglia, c'è solo il sedile e il volante, ma realizzare un cruscotto artigianale, date le dimensioni, sarebbe impresa molto ardua. Il kit della MarS è migliore in questo particolare, presentando una cabina dettagliata e anche il motore che può essere lasciato a vista.

Credo realizzerò l'impianti frenante con del filo (si trattava di un impianto meccanico!!!) e sopratutto il cavo del telone. Utilizzerò semplice filo da cucito colorato in seppia.
Ho preso ispirazione da uno degli ultimi notiziari IPMS che presenta una fantastica realizzazione di questo autocarro!

Re: Autocarro Pesante Unificato Lancia 3Ro - DOC Models 1/72

Inviato: 28 dicembre 2010, 18:35
da Psycho
Bene dai, allora dovrebbe essere un modello relax! ;)

Re: Autocarro Pesante Unificato Lancia 3Ro - DOC Models 1/72

Inviato: 29 dicembre 2010, 2:32
da Starfighter84
E così scopriamo che il nostro Moreno è un vero modellista poliedrico!!! tornado agli aerei... ti sei buttato nella WWI?? :-oook

Re: Autocarro Pesante Unificato Lancia 3Ro - DOC Models 1/72

Inviato: 29 dicembre 2010, 10:07
da Ale85
bello! un modello originale e diverso dal solito!
Ti dai alla prima guerra mondiale poi??
ciao
Ale

Re: Autocarro Pesante Unificato Lancia 3Ro - DOC Models 1/72

Inviato: 29 dicembre 2010, 12:14
da microciccio
Ciao Moreno,

sono ignorantissimo in mezzi terrestri, quindi apprezzo chi decide di ampliare i propri orizzonti modellistici come te. :-oook

Dalle foto si notano delle fastidiose bavette di resina nei pezzi che contribuiranno ad allungare i tempi di realizzazione. In ogni caso hai pensato ad un dioramino con il tuo 79 oppure i due mezzi insieme non quagliano?

microciccio

Re: Autocarro Pesante Unificato Lancia 3Ro - DOC Models 1/72

Inviato: 29 dicembre 2010, 15:53
da Pliniux
Ciao a tutti:
Psycho ha scritto:Bene dai, allora dovrebbe essere un modello relax! ;)
Sì, questo è proprio un modello relax per me! :-oook
Starfighter84 ha scritto:E così scopriamo che il nostro Moreno è un vero modellista poliedrico!!! tornado agli aerei... ti sei buttato nella WWI?? :-oook
Ale85 ha scritto:bello! un modello originale e diverso dal solito!
Ti dai alla prima guerra mondiale poi??
ciao
Ale
Eh...Allora, considerando che ho il Gobbo SM79 con metà delle macchie (quando avrò voglia di tornare al compressore lo finirò, :-oook ) e che dal 1 gennaio sarò alle prese col mio MC205 AMI (lo voglio fare bene questo!)...Per ora i biplani rimangono nelle scatole! Se vado avanti col mio ritmo credo di iniziarne uno la prossima estate.... :-000
microciccio ha scritto:Ciao Moreno,

sono ignorantissimo in mezzi terrestri, quindi apprezzo chi decide di ampliare i propri orizzonti modellistici come te. :-oook

Dalle foto si notano delle fastidiose bavette di resina nei pezzi che contribuiranno ad allungare i tempi di realizzazione. In ogni caso hai pensato ad un dioramino con il tuo 79 oppure i due mezzi insieme non quagliano?

microciccio
Grazie dei complimenti..In effetti gli sbavi sono fastidiosi ma si eliminano facilmente, la resina è molto tenera e si lavora bene (ci vuole molta attenzione).
In effetti vorrei associare l'autocarro in qualche foto artistica con i miei mezzi cobelligeranti (Sm 79 o Macchi 202). Purtroppo per ora non ho trovato foto che testimonino l'utilizzo di questi mezzi al sud e negli aeroporti..Considerando però che erano dei veri e propri muli tuttofare (nel deserto libico furono utilizzati come piattaforma mobile per l'artiglieria contraerea.... :-000 ), che furono utilizzati su tutti i fronti, che dopo l'Armistizio i tedeschi lo apprezzarono e ne utilizzarono molti posso pensare che venissero utilizzati ovunque. Mi devo documentare bene.... :-oook

Ieri sera ho colorato gli interni cabina (tutto molto facile, interni verdi come l'esterno, volante nero, sedile marrone pelle) e preparato i buchini (preziosissimo il trapanino a mano con le punte da 1 mm) nel telone per fare passare il filo...Stasera se riesco assemblo la cabina.