Allora ragazzi, anche seguendo i vostri consigli ho deciso di iniziare con questa:
Sarà il mio primo kit... Siate quindi clementi con me.
Sto facendo la spesa dei consumabili, prenderò i colori acrilici necessari Tamiya (opachi e lucidi come da istruzioni) da da dare con aerografo o pennello per i dettagli.
Come Thinner pensavo di utilizzare la Nitro, o meglio l'x-20?
Domanda 1: Per quanto riguarda il colore principale, Mica Blue, la Tamiya prevede l'utilizzo della bomboletta Ts-50. Non volendo utilizzare il colore tramite bomboletta ho letto che si potrebbe raccoglierlo in un contenitore, utilizzando una cannuccia e poi riutilizzarlo direttamente con l'aerografo dato che la vernice in questione è già diluita. Mi confermate?
Domanda 2: il primer è necessario? Che mi consigliate? La bomboletta spray sempre della Tamiya? O qualcos'altro da dare con aerografo?
Domanda 3: per il trasparente prima delle decal vado di X-22 clear Tamiya? Lo stesso posso usarlo anche come finitura lucida finale? Magari diluito con Tamiya Laquer che darebbe un aspetto più lucido se non erro?
Domanda 4: per la colla mi basta la Tamiya Cement, e per le decal può bastarmi il tamiya softener?
Domanda 5: cosa altro mi è necessario? Spugne abrasive, limette abrasive...
Grazie in anticipo per le risposte
Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24
Inviato: 14 maggio 2025, 2:21
da VorreiVolare
Buona sera Marco, ti propongo alcuni punti.
Come thinner per gli acrilici è il X-20A, in alternativa il Leveling Thinner della Gunze (io preferisco quest'ultimo).
Si può anche usare la Nitro, ma per iniziare per me è meglio quelli sopra indicati.
1 su questo altri ti daranno miglior indicazione
2 ti suggerisco ad aerografo il Mr Surfacer 1000 o 1200 (non l'aqueous), e come diluente per questo il Leveling Thinner (NON X-20A !) . L'uso del primer te lo consiglio per tre motivi: permette di avere una superficie più uniforme; offre un miglior aggrappaggio alla plastica ed alle vernici; evidenzia punti sui quali intervenire, ad esempio linee di giunzione e punti da stuccare e/o levigare per avere migliori risultati.
3 si il X22 va bene sia pre-decals che finale, per il diluente quanto ho già indicato sopra.
4 Ti suggerisco anche la Tamiya extra Thin (tappo verde) che funziona molto bene anche per capillarità, ossia dandola a parti accostate .
Per le decals al momento direi che la softener và bene.
5 e qua si apre un mondo, comunque come inizio carta abrasiva di varie grane, dalla 400 , 800, 1000, 1500, 2000.
Poi pipette per prelevare il diluente, barattolini o similari per unire e mescolare molto bene il colore al diluente (mai farlo nella coppetta dell'aerografo!), tagliabalsa o cutter, alcool, cottonfioc , almeno tre barattoli di pazienza ed uno di olio di gomito ecc. ecc.
Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24
Inviato: 14 maggio 2025, 14:34
da heinkel111
Ciao Marco,
Aggiungo solo un paio di cose.
Il primer te lo consiglio perché i motivi che ti ha elencato l'amico qua sopra. Io mi trovo bene con il mr surfacer 1000 diluito a levelling thinner.
Per il colore ti ho risposto nell'altro post.
Aggiungo una cosa sul trasparente.
X22 non lo userei perché a mio parere non lucida a sufficienza. Fa bene il suo lavoro come proteggi decal ma se vuoi un lucido top meglio il mr color gx100 o ancora meglio un trasparente 2k.
Se hai dubbi chiedi pure
Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24
Inviato: 14 maggio 2025, 19:15
da FreestyleAurelio
Dai uno sguardo anche a questa discussione in merito ai prodotti che stai per utilizzare: viewtopic.php?f=154&t=18848
Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24
Inviato: 14 maggio 2025, 22:08
da Starfighter84
Vlao ha scritto: ↑13 maggio 2025, 21:38
e poi riutilizzarlo direttamente con l'aerografo dato che la vernice in questione è già diluita. Mi confermate?
No, è bene diluire e puoi usare solo un diluente base nitro. Meglio il Levelling Thinner suggerito da Marco.
Prima di usare il colore spillato, fallo decantare qualche minuto nella sua bomboletta per eliminare tutti i gas della bombola.
Vlao ha scritto: ↑13 maggio 2025, 21:38
Domanda 4: per la colla mi basta la Tamiya Cement, e per le decal può bastarmi il tamiya softener?
Una colla cianacrilica è sempre utile, come anche il Vinavil per incollaggi di parti delicate o trasparenti.. conviene sempre averlo tra l'attrezzatura.
Per il resto LEGGI QUI e QUI.
Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24
Inviato: 23 maggio 2025, 10:48
da Vlao
Mi sono procurato tutti i materiali e ora si comincia.
Alla fine ho preso il primer in bomboletta perché il fornitore non aveva le alternative che mi avete suggerito da utilizzare ad aerografo.
Ho attaccato i pezzi del body che andavano colorati con lo stesso colore è ho passato due mani leggere di primer. L'alettone l'ho lasciato a parte, penso si possa montare una volta colorato.
Domanda: è preferibile carteggiare un po' dopo aver passato il primer?
Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24
Inviato: 23 maggio 2025, 11:07
da FreestyleAurelio
È sempre bene tenere la superficie il più liscia possibile.
Carteggia il primer con una abrasiva a grana 1500 bagnata in acqua. Poi rimuovi la carteggiatura e aloni oleosi lasciati dalle dita con un pennello e sapone per piatti liquido.
Aiutati con un getto d'acqua distillata a 1 bar (aeropenna ) per rimuovere sia il sapone ma anche per liberare gli interstizi e la superficie da eventuali residui di carteggiatura.
Soffia via l'acqua con una pistola per asciugare velocemente il modello.
Ove necessario dai del nuovo primer, ripetendo le operazioni di sopra altrimenti vai avanti con la verniciatura, proteggendoti le vie respiratorie con apposita mascherina.
Ricorda che da questo momento in poi sarebbe meglio utilizzare guanti per maneggiare le parti del modello.
Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24
Inviato: 23 maggio 2025, 11:15
da heinkel111
Vlao ha scritto: ↑23 maggio 2025, 10:48
Mi sono procurato tutti i materiali e ora si comincia.
Alla fine ho preso il primer in bomboletta perché il fornitore non aveva le alternative che mi avete suggerito da utilizzare ad aerografo.
Ho attaccato i pezzi del body che andavano colorati con lo stesso colore è ho passato due mani leggere di primer. L'alettone l'ho lasciato a parte, penso si possa montare una volta colorato.
Domanda: è preferibile carteggiare un po' dopo aver passato il primer?
dalla foto ottimo lavoro
segui i consigli di Aurelio che non sbagli....
aggiungo che per carteggiare puoi usare anche le spugnette abrasive tamiya da 2000 o 3000 di grana. Servono bagnate e stai leggero per evitare di togliere lo strato di primer. Dovresti ottenere una superficie completamente liscia al tatto. Poi puoi procedere con la verniciatura del colore di base
Ciao!
Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24
Inviato: 10 luglio 2025, 15:40
da Vlao
Ciao ragazzi... non ho abbandonato... ma sto andando molto con calma...
ma il progetto procede
Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24
Inviato: 18 luglio 2025, 15:46
da Starfighter84
Era un pò che non ti leggevamo!
vedo che hai già usato il blu Subaru... mi sembra steso anche bene. Come ti sei trovato?