Pagina 1 di 5

Porsche 911 RSR 1974 - Fujimi 1/24 - finita!!!

Inviato: 12 aprile 2023, 19:13
da s_tringa
Buongiorno a tutti voi,
ritorno al forum dopo una lunga pausa, premetto rimango sempre un aeroplanaro, ma ultimamente ho preso il virus delle quattro ruote.
Oltre alla bellezza de certe auto, mi stimola, a differenza del modellismo militare, l'estrema pulizia che bisogna mettere nella realizzazione specie delle livree e di tutti i particolari meccanici.
Sarà sfida ed al tempo stesso una nuova esperienza che spero vada ad arrichire le mie conoscenze modellistiche......

Qiundi ci provo con una cattivissima Porsche 911 RSR 1974 della Fujimi in 1/24 in livrea Martini.
La resa in scala, confrontata con le foto che ho trovato in rete, mi pare buona, anche se non so dire se le dimensioni sono rispettate.

Sono partito da aggiungere qualche piccolo dettaglio in 3D per arricchire gli interni, partendo da alcune foto dell'esemplare vero, in particolare un tubo corrugato di ventilazione sulla parte frontale del cruscotto, la "vasca in vetroresina" davanti la pedaliera e vari pulsanti e leve del cruscotto.
Immagine

mancano ancora alcuni dettagli.......
Immagine

poi sono passato a "sistemare" le griglie e gli sfoghi aria sulla carrozzeria, quelli del kit stampati in plastica erano inguardabili........
Immagine


ho eliminato le griglie originali, infrandito il fori ed inserito delle cornici in plasticard da 0.25mm che ho poi raccordato riempiendo le fessure con colla cianoacrilica
Immagine

Immagine

il risultato non mi dispiace, temporaneamente ho utilizzato una retina in plastica ma la sostituirò più avanti con quella in ottone, più fine e realistica.....
Immagine

Immagine

anche se mi sono accorto che non sempre le griglie sui passaruota posteriori erano presenti, in particolare sul mio esemplare n.22 di Le Mans sembrano tappate; ma oramai è fatta.........
Immagine

Con una rete in ottone a maglie sottili ho rifatto anche la presa d'aria a periscopio...........
Immagine

modellandola, dopo averla riscaldata con una candela, sulla forma della vecchia griglia............
Immagine


Spero vi piaccia, per ora è tutto alla prossima!

Sebastiano

Re: Porsche 911 RSR 1974 - Fujimi in 1/24

Inviato: 17 aprile 2023, 9:37
da FreestyleAurelio
Wip tutto da seguire questo tuo, Sebastiano!
Questi primi interventi sono molto molto belli. So già che ci saranno upgrade davvero interessanti che, in questo settore, non si vedono spesso.
Non conosco la trama delle griglie reali, per cui ti chiedo se il tulle sarebbe potuto essere utilizzato nel tuo scratch?

Re: Porsche 911 RSR 1974 - Fujimi in 1/24

Inviato: 17 aprile 2023, 23:10
da microciccio
Ciao Sebastiano,

naturalmente ti preferisco aeroplanaro ma una distrazione ogni tanto può starci.

La 911 è sicuramente una autovettura iconica. Alcune delle sue versioni mi piacciono più di altre e la livrea Martini ha sempre avuto un certo fascino.

Anche io, come Aurelio, mi chiedo se il tulle potrebbe essere una soluzione altrettanto valida.

Buon lavoro

microciccio

Re: Porsche 911 RSR 1974 - Fujimi in 1/24

Inviato: 18 aprile 2023, 14:22
da s_tringa
microciccio ha scritto: 17 aprile 2023, 23:10 naturalmente ti preferisco aeroplanaro ma una distrazione ogni tanto può starci.
..... anche io mi preferisco aeroplanaro ma le macchinine hanno un fascino tutto loro e poi devi essere impeccabile nella verniciatura.

Intanto grazie per l'interessamento.
Tornando al discorso delle gliglie, la ratina metallica, se la riscaldi su una candela e la metti sotto l'acqua corrente, diventa plastica e la puoi adattare meglio e poi secondo me è più realistica perchè ha trama e ordito incrociate.
Il tulle o la retina plastica, resta sempre elastica e risulta difficile da adattare alle superfici curve
Per meglio spiegare vi posto il seguito del wip.....

per gli sfoghia aria dei passaruote anteriori chiusi con rete, ho fatto una maschera col nastro...................
Immagine

che poi ho ripassato con un pennarello.....
Immagine

poi ho trasferito il tutto sulla rete in ottone, trattata come dicevo sopra.......
Immagine

ho ritagliato la sagoma e l'ho incollata dalla parte interna sulla scocca......
Immagine

per aumentare il realismo, ho anche aggiunto i due frames con pezzettini di plasticard...................
Immagine

stesso lavoro anche sugli altri sfoghi aria, ho eliminato la rete in plastica e messo quella di ottone, molto più fine e realistica
Immagine

Immagine

Immagine

ora una mano di primer per evidenziare i difetti della carrozzeria e da domani si passa agli interni......

Sebastiano

Re: Porsche 911 RSR 1974 - Fujimi in 1/24

Inviato: 18 aprile 2023, 19:42
da VorreiVolare
Ciao Sebastiano, questa realizzazione mi intriga non poco ;) :-oook
Ciao :wave:
Domiziano

Re: Porsche 911 RSR 1974 - Fujimi in 1/24

Inviato: 18 aprile 2023, 21:05
da Starfighter84
WIP appena partito ma ci sono già tanti lavori apprezzabili. Prima domanda: dove hai trovato la retina in ottone?
Seconda... ma se la scaldi e la metti sopra il pezzo in plastica che funge da dima, non rischi di sciogliere lo stirene?

Re: Porsche 911 RSR 1974 - Fujimi in 1/24

Inviato: 20 aprile 2023, 14:40
da heinkel111
molto interessanti i lavori di dettaglio che hai aggiunto. Ottima idea stamparli in resina :-oook

ti seguo molto volentieri!

Re: Porsche 911 RSR 1974 - Fujimi in 1/24

Inviato: 20 aprile 2023, 17:35
da s_tringa
Intanto grazie a tutti per l'interesse.
Rispondo a Valerio....
la rete in ottone l'ho presa online per pochi euro, credo da HobbyEasy o qualche altro negozio, non ricordo. Ci sono diverse misure della trama e io ne ho prese diverse un pò a caso.
Al naturale è abbastanza rigida ma se la scaldi sulla fiamma di una candela e poi la raffreddi subito in acqua, diventa molto più morbida e si può sagomare ed adattare facilmente all'apertura sulla carrozzeria oppure si può modellare usando come template la parte in plastica precedentemente rimossa.
Questo con il tulle o con la retina in plastica risulta quasi impossibile.

Passando agli interni, ho cominciato a texurizzare il cruscotto e l'imbottitura del sedile picchiettando la superficie con con il Mr Surface1500........
Immagine

per il guscio del sedile era in vetroresina, per simularne l'aspetto, ho prima trattato la superficie spennellandola con con Micro Metal Foil Adhesive e poi ricropendola con microfibra in polvere e successiva mano di primer per fissare il tutto. Purtroppo non ho fatto foto.
poi sono passato alla colorazione stendendo una prima mano di color sabbia ottenuto da una miscela di tonalità simili........
Immagine

poi per simulare l'effetto traslucido e giallastro della resina, ho dato una mano abbondante di Clear Yellow Tamiya. L'effetto non mi piace al 100% ma siamo sulla buona strada.......
Immagine

per le cinture ho utilizzato un sandwich di nastro di carta a trama fine e lamina di piombo prima tagliato a strisce e poi colorato con nero opaco. Preferisco questo sistema ai comuni nastri per cinture in commercio, perchè diventa molto più adattabile alla curvatura dei sedili con un effetto finale più naturale e meno rigido.
Con una matita grigia, ho simulato anche le cuciture..............
Immagine

Ecco l'abitacolo assemblato provvisoriamente, mancano ancora molti dettagli, cruscotto, sterzo, leva del cambio ecc...
Scusate per le pessime foto, ne farò di migliori nei prossimi giorni................
Immagine

Immagine

In ultimo ho dettagliato un pò l'alettone posteriore eliminando bulloni e rivetti in plastica e sostituendoli con quelli in metallo della HobbyDesign.
Immagine

Alla prossima!

Re: Porsche 911 RSR 1974 - Fujimi 1/24 - Aggiornamento

Inviato: 21 aprile 2023, 14:38
da heinkel111
Eh ma quà siamo a livello PRO! :-oook

molto molto bravo!

Re: Porsche 911 RSR 1974 - Fujimi 1/24 - Aggiornamento

Inviato: 21 aprile 2023, 18:40
da Geometrino82
Ciao Sebastiano, complimenti per i lavori e per certe dritte, in primis quella della griglia di ottone.
Il giallo della resina, mi sembra ancora troppo giallo rispetto alle foto sul quale hai posizionato i pezzi per fotografarli, è una mia impressione o è così?

Marco