Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 5 maggio 2022, 20:02
da alpfra58
Ho pensato di provare anche col vintage per vedere cosa riesco a tirar fuori.
Il modello Tamiya è un po datato e soffre di una forte imprecisione dovuta forse
agli stampi non perfettissimi.
Tutte le parti definite da due gusci mi hanno fatto sudare un pò, tra stuccature e
carta vetrata, ma credo di averla domata.
Un pò di storia: questa moto è uscita per la prima volta in una fiera tedesca
come tedesco era colui che l'ha disegnata, la sua produzione in larga scala è
iniziata l'anno dopo, 1981.
Ha riscosso molto interesse perchè tra linee aerodinamiche e alcune soluzioni tecnologiche
nel 1981, poteva raggiungere , su strada la velocità di quasi 240km/h e disponeva di 110 cavalli.
Come tutte le suzuki un pò datate aveva motore raffreddato ad aria, ma era dotata di un sistema
avanzato per il raffreddamento dell'olio motore con relativo radiatore.
Nella immagine che pubblico ho messo un pò di pezzi finiti, e ho messo anche le vernici usate.
Come mio solito, ho usato, per le vernici da diluire, un rapporto di 3/7 e una pressione di non
più di 0,8 bar con duse 0,3.
La scelta di usare il rosso zeropaint consiste nel fatto che volevo provarlo, e mi pare abbia dato un buon risultato.
Per chi vuole provare questo tipo di vernici due piccole note:
usare sempre un primer di base con tonalità scelta in funzione del tono del colore da stendere
esempio per un giallo usare un primer bianco, per un rosso un primer grigio
usare sempre un trasparente per dare il giusto tono di luminosità.
Bene di seguito le due immagini che ho preparato, in seguito pubblicherò alcuni altri step.
Ciao a tutti.
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 5 maggio 2022, 20:27
da davmarx
alpfra58 ha scritto: ↑5 maggio 2022, 20:02
Come tutte le suzuki un pò datate aveva motore raffreddato ad aria, ma era dotata di un sistema
avanzato per il raffreddamento dell'olio motore con relativo radiatore.
Ciao Paolo. Spero che la mia Suzy non legga queste tue parole... è una Suzuki GSX 1200 Inazuma del 2000 ed ha proprio quel motore, 4 cilindri frontemarcia 16 valvole e raffreddamento ad aria ed olio SACS (Suzuki Advanced Cooling System)... si demoralizzerebbe nel sentirsi apostrofata come "un po' datata"... in fondo ha solo 22 anni...
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 5 maggio 2022, 20:55
da alpfra58
Ciao Davide
non volevo sminuire anzi la tua è un bel "ferro", io ho girato per 25 anni su una Kawasaki GPZ600
era solo una considerazione sui motori suzuki che avevano un po tutti il raffreddamento olio
con radiatore.
Ciao
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 5 maggio 2022, 21:32
da davmarx
Certo Paolo, stavo solo scherzando, ovviamente. Tornando seri, ho lo stesso kit identico quindi spero scriverai molti consigli per il montaggio.
Buon lavoro.
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 5 maggio 2022, 22:17
da lupo
Mmh, mi era stata regalata la prima versione per il compleanno (all'ospedale)... 39 o 40 anni fa!
Ma non ricordo particolari problemi di fitting. Erano peggio i Protar!
Curioso di sapere da davmarx se presenta lo stesso problema.
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 5 maggio 2022, 23:28
da alpfra58
Certo c'è di peggio, ma ad esempio il cupolino ha una serie di imprecisioni che non sono facilissime da sistemare e non devi rispettare l'ordine di assemblaggio tra cupolino e fanale che occorre inserirlo a cupolino terminato, quindi anche li andrà fatta operazione di adattamento del fanale. Poi io non è che mi lamenti sto solo descrivendo le differenze con ad esepio l'ultima yamaha che ho costruito.
Ciao
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 6 maggio 2022, 0:33
da rob_zone
Ti seguo volentieri, buon inizio lavori!
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 9 maggio 2022, 10:12
da alpfra58
Piccolo aggiornamento relativo ad assemblaggio telaio, motore e filtro aria
e lo scarico 4 in 1 con terminale rivestito in carbon e elementi cromati.
La cromatura l'ho fatta così:
1 primer
2 nero lucido
3 vernice trasparente lucida per aumentare l'effetto lucido (è questo l'importante)
4 chrome di alclad che è una delle high-shine
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12
Inviato: 9 maggio 2022, 18:25
da davmarx
Bel lavoro sulle cromature "artigianali", sembrano veramente molto simili a quelle presenti nel kit.
Cosa intendi con "terminale rivestito in carbon"? Ha applicato una decal carbon look? Dalla foto non capisco...
Re: Un pò di vintage: Suzuki GSX1100S Katana, Tamiya 1:12