Pagina 1 di 7
McLaren MP4/8 (Tamiya 1/20)
Inviato: 27 maggio 2016, 20:41
da Corpsegrinder
Eccomi qua dopo mesi di meteo funesto a dir poco, mi appresto a realizzare il mio primo kit di una vettura guidata da Ayrton Senna. La McLaren MP4/8 Ford del 1993, un kit Tamiya che ho pagato circa 16 euro, e che in teoria non dovrebbe presentare grossi problemi (le ultime parole famose...).
McLaren MP4-8.jpg
Sara' costruito quasi da scatola, senza molti particolari aggiuntivi, eccetto le decal tabaccaie e qualche cavetto elettrico qua e la.
Passero' il primer grigio per le parti meccaniche interne e primer bianco per la carrozzeria. Queste ultime le ho già staccate dal supporto per verniciarle singolarmente carteggiando bene i punti di attacco perche' resteranno visibili, mentre invece ho lasciato nella materozza la maggior parte dei componenti meccanici tipo motore, cambio ecc. visto che quasi tutti saranno nascoste e non ha senso secondo me perdere tempo per carteggiarle tutte una ad una e prepararle poi per le due passate di primer.
Primer-ready.jpg
Mentre aspetto di dare la seconda passata di primer, mi sto dando da fare per il sedile: odio le cinture di sicurezza stampate insieme al sedile, quindi le toglierò usando una smerigliatrice (tipo il Dremel) e poi via di carta vetrata fino a consumarmi le dita!
Sedile.JPG
A presto con i prossimi aggiornamenti.
Re: McLaren MP4/8 (Tamiya 1/20)
Inviato: 30 maggio 2016, 18:48
da Starfighter84
Buon lavoro... e buona idea quella di eliminare le cinture dal seggiolino!

Re: McLaren MP4/8 (Tamiya 1/20)
Inviato: 30 maggio 2016, 20:11
da Paolo F14
Bella scelta, l'ho anch'io in magazzino insieme con moltissime altre...
Sono perfettamente d'accordo sul fatto di eliminare le cinture stampate e sostituirle, per farlo ti consiglio l'ottimo cerotto di seta e fibbie fotoincise, ottime quelle Scale Motorsport.
Sono invece assolutamente contrario a verniciare pezzi lasciati sulle stampate, per me è un errore grossolano da non fare mai anche se lascerai la carrozzeria chiusa: è una questione di principio e di tecnica di base da cui, secondo me, non si può derogare, scusami se te lo dico e te lo dico col cuore, ma è sbagliato fare così
Buon lavoro, aspetto i progressi.
Paolo
Re: McLaren MP4/8 (Tamiya 1/20)
Inviato: 30 maggio 2016, 21:16
da Cox-One
Il sedile ti darà da fare .... la carteggiatura nelle zone interne è sempre noiosa.
Sulla verniciatura sulle stampate in qualche caso si può fare .... ma devo essere onesto la cosa la faccio per 3-4 pezzi a scatola ...
Buon lavoro!
Re: McLaren MP4/8 (Tamiya 1/20)
Inviato: 30 maggio 2016, 23:46
da microciccio
Ciao Alessandro,
l'ultima
McLaren di
Senna porta automaticamente a ricordare il primo giro di
Donington 1993.
https://www.youtube.com/watch?v=3GOEorrE4mY
Buon lavoro.
microciccio
Re: McLaren MP4/8 (Tamiya 1/20)
Inviato: 31 maggio 2016, 7:40
da Corpsegrinder
Ciao a tutti, grazie per i consigli e ....

lo so che quel lavoro di verniciatura andrebbe fatto per principio (giusto!)su tutti i singoli pezzi, pero' ce ne sono alcuni che neanche dopo montati e col cofano aperto si notano, ed e' proprio li' che devo tagliare sui tempi, e allora taglio...tanto di cappello a chi realizza questa operazione come si deve, che e' la modalita' giusta tra l'altro nel modellismo statico, pero' sono troppo lento gia' cosi', se mi mettessi a carteggiare pezzo per pezzo e metterli in "posa" per la verniciatura uno ad uno, starei ancora a montare il primo modello con i tempi che mi ritrovo per mia ovvia incapacita'!!!!
Ritornando alla MP4/8, come avete detto, Donington 1993 e' indimenticabile, pero' nonostante che da questo kit Tamiya si possa ricavare proprio questa versione anche con le slick, vorrei avere la vettura che ha corso nel GP d'Australia, l'ultima volta di Ayrton in McLaren. Le decal le dovrei avere tutte, cosi' su due piedi mi ricordo che ci sono le scritte Tencel nell'alettone anteriore e Berlucchi sugli specchietti (sponsor introdotto dal GP di Silverstone). Pero ad Adelaide la McLaren aveva due telecamere, una su ogni lato dell'abitacolo, vedro' se riesco ad autocostruirmene una, visto che una telecamera gia' c'e' nel kit.
Adesso sono in ufficio, tra 4 ore torno a casa e provero' a postare qualche foto, vediamo come butta, anche perche' qui in Cina, come si dice dalle mie parti, "bloccano pure la gloria"....una marea di siti sono bloccati quindi vedremo cosa riesco a fare.
A dopo!
Re: McLaren MP4/8 (Tamiya 1/20)
Inviato: 31 maggio 2016, 18:24
da Corpsegrinder
Ecco alcune parti dopo il primer:
Ecco la carrozzeria, dopo due mani di bianco TS-26 (splendidamente lucido ma dalla foto non si vede):
E questo e' il sedile dopo due mani di primer, occorre ancora lavorarci un po su:
Nota: non so se le foto riuscite a vederle, visto il cambiamento di regole del forum per l'upload di foto, ho dovuto iscrivermi a Photobucket, l'unico non bloccato in Cina, e dopo aver caricato le foto ho copiato il link qui. Non so se ho fatto tutto correttamente, non ho mai usato siti di hosting per foto quindi magari ho copiato il link sbagliato!
Re: McLaren MP4/8 (Tamiya 1/20)
Inviato: 31 maggio 2016, 18:45
da Corpsegrinder
Pur essendo un kit OOB, quindi rimarra' col cofano chiuso, ho deciso di provare comunque a dettagliare qualche componente. Diciamo che mi servira' come pratica per un paio di modelli che ho comprato appositamente per essere esposti senza il cofano motore e gli pneumatici montati.
Ho provato a praticare i fori per il raffreddamento sui dischi freni:
E dopo la verniciatura:
Prossimo passo, sara' iniziare la verniciatura arancione con il TS-36 dell'alettone posteriore che e' un pezzo unico. La cosa bella di questa scelta di Tamiya e' che l'alettone sara' diritto e bello solido, montare gli alettoni posteriori e' la cosa che odio di piu', i vari elementi non mi vengono mai diritti al 100% e passo interi pomeriggi ad imprecare...Di contro ha che verniciare un pezzo cosi' con 3 colori (bianco, nero, arancione) non lo vedo per niente pratico.
Prima provo con l'arancione poi vedo come va. Se non mi trovassi bene separo i vari pezzi:

Re: McLaren MP4/8 (Tamiya 1/20)
Inviato: 1 giugno 2016, 3:42
da Corpsegrinder
Dal PC di casa riuscivo a vedere le foto che ho allegato tramite Photobucket, mentre invece dal PC dell'ufficio vedo solo la scritta con il link alla foto.
Qualcuno di voi riesce a vedere le foto?

Re: McLaren MP4/8 (Tamiya 1/20)
Inviato: 1 giugno 2016, 11:22
da Paolo F14
Ciao, tranquillo le immagini si vedono benissimo.
Paolo