Pagina 1 di 1

Jeep Willys MB USAF [Academy 1:72]

Inviato: 18 dicembre 2012, 21:49
da HornetFun
Dopo una latitanza torno sulle pagine di M.T. per presentare il mio ultimo modello: una minuscola Jeep in 72 dell'Academy
Kittino niente male, anche se in alcuni punti poteva essere curato meglio; il montaggio è avvenuto da scatola con la sola autocostruzione del serbatoio ausiliario nel lato sinistro.
Verniciatura effettuata con l'XF-62 corretto con del grigio chiaro (come consigliatomi da Diego.Nello) XF-55, le fodere dei seggiolini sono state verniciate col khaki XF-49 e drybrushate con dell'XF-60.
Sicuramente vi domanderete come mai c'è un telone, è stato realizzato per coprire una colatura di attack nella zona sotto al cruscotto, ho tentato di carteggiarla, ma era una posizione scomoda, quindi ho optato per un telone, realizzato con uno strato di tovagliolo e dipinto in XF-62; da notare che in prossimità dello specchietto si è rotto :-disperat
Le foto fanno schifo, lo so, il flash spara moltissimo, brucia gli occhi e risalta cose che dal vivo non si notano (come ad'esempio la patina biancastra) nei prossimi giorni provvederò a upparne di migliori ;)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Jeep Willys MB USAF [Academy 1:72]

Inviato: 18 dicembre 2012, 23:06
da Psycho
Ciao Lorenzo, considerando le dimensioni lillipuziane il lavoro fatto non è male, però il telone che è un ottimo espediente per coprire le magagne, amio avviso, lo dovevi fare utilizzando un altro materiale, si nota troppo la trama a pallini, probabilmente con un fazzoletto di carta sarebbe stato più veritiero. La rottura del telo sullo specchietto invece non ci sta male. Secondo me ci aggiungi qualche foglia sopra e ci fai una mini basetta con dell'erba alta, potrebbe sembrare una Jeep abbandonata! ;)

Re: Jeep Willys MB USAF [Academy 1:72]

Inviato: 18 dicembre 2012, 23:12
da errico
Concordo che la tramatura del telo svilisce un pò il lavoro fatto. Io per realizzare un telo ho usato dell'alluminio da cucina e sopra, con il vinavil, gli ho incollato un fazzoletto di carta. La tramatura è molto realistica e l'alluminio ti permette di fargli mantenere con facilità la foma che gli darai.

Re: Jeep Willys MB USAF [Academy 1:72]

Inviato: 19 dicembre 2012, 11:12
da pitchup
Ciao Lorenzo
bellina la jeep...mi fai anzi ricordare che ne vorrei fare una pure io da mettere accanto ad un F84.
L'idea del telo è ottima, anzi su un rivista c'era il metodo per fare teli con il Milliput reso come una sfoglia per lasagne!
saluti

Re: Jeep Willys MB USAF [Academy 1:72]

Inviato: 20 dicembre 2012, 19:42
da HornetFun
Qualche foto fatte con la luce solare:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Psycho ha scritto:Ciao Lorenzo, considerando le dimensioni lillipuziane il lavoro fatto non è male, però il telone che è un ottimo espediente per coprire le magagne, amio avviso, lo dovevi fare utilizzando un altro materiale, si nota troppo la trama a pallini, probabilmente con un fazzoletto di carta sarebbe stato più veritiero. La rottura del telo sullo specchietto invece non ci sta male. Secondo me ci aggiungi qualche foglia sopra e ci fai una mini basetta con dell'erba alta, potrebbe sembrare una Jeep abbandonata!
grazie Emanuele; per la trama del telo lo so, però un amico, dopo aver visionato il lavoro e avergli detto delle perplessita che mi avete fatto notare su di esso, mi ha detto che potrebbe sembrare uno di quei teli retati che spesso si vedono, te che ne pensi? ;)
Sai che la rottura del telo è successa accidentalmente mentre lo adattavo alla zona? :-prrrr
L'idea della Jeep abbandoata è molto carina (a proposito, cosa mi consiglieresti per le foglie?), ma in futuro pensavo ad affiancargli un velivolo del periodo, devo solo decidere quale (P-51, P-38, P-40,...?)
errico ha scritto:Concordo che la tramatura del telo svilisce un pò il lavoro fatto. Io per realizzare un telo ho usato dell'alluminio da cucina e sopra, con il vinavil, gli ho incollato un fazzoletto di carta. La tramatura è molto realistica e l'alluminio ti permette di fargli mantenere con facilità la foma che gli darai.
Quella tecnica l'ho appresa da Max per realizzare i tappi anti-fod; comunque grazie lo stesso per il consiglio, la prossima volta opterò sicuramente per questa soluzione :-oook
pitchup ha scritto:Ciao Lorenzo
bellina la jeep...mi fai anzi ricordare che ne vorrei fare una pure io da mettere accanto ad un F84.
L'idea del telo è ottima, anzi su un rivista c'era il metodo per fare teli con il Milliput reso come una sfoglia per lasagne!
saluti
Grazie Max; il metodo del Milliput l'ho già sentito nominare, ricordo che qualche anno fa Luca-Icari lo usò per il suo piccolo Texan ;)