Pagina 1 di 1

Fiat 500 - 1/24 Tamiya

Inviato: 27 febbraio 2009, 11:15
da Ale85
Ed eccolo qui, finito e lucido, il mio bel Cinquino o Mezzolitro o qualunque altro soprannome abbia! Come detto quando ho postato il wip, era in avanzata fase di costruzione e quindi ci ho messo poco completarlo!! Ed ecco qui il risultato. Ora può andare a fare compagnia, pacifico, in mezzo alle belve da corsa del DTM, e alle altre 500 in scale e marche assortite che tengo in casa. Sempre della Tamiya ho poi la cuginetta cattiva da fare, ovvero la 695 SS Abarth. Insomma, come avrete capito, parlo anche qui di una vera e propria passione!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Bene, va così in archivio il terzo modello per questo 2009. ora però l’università incombe e temo che il tempo per modellare sarà poco o nullo!!! Vorrà dire che nei ritagli di tempo finirò quei modelli che ho in corso!!
Bene, ora sotto con commenti e critiche!
Ciao
Ale

Re: Fiat 500 Tamiya 1/24

Inviato: 27 febbraio 2009, 11:54
da CoB
benissima ale!!! la cinquecento è un mito al pari della vespa!! ben fatta!!! complimenti!!!

Re: Fiat 500 Tamiya 1/24

Inviato: 27 febbraio 2009, 14:57
da Starfighter84
Mooooolto carina Ale! poi il cinquino è un mito.... :-V

Re: Fiat 500 Tamiya 1/24

Inviato: 27 febbraio 2009, 17:08
da pitchup
Ciao Ale
Bellissima ottimo modello e tanti ricordi, altro che questa ciofeca di nuova "500 perfighetti" (spero di non avere offeso nessuno).
saluti
Massimo da Livorno

Re: Fiat 500 Tamiya 1/24

Inviato: 28 febbraio 2009, 11:28
da CoB
allora ale,ti faccio ancora i complimenti per la splendida 500!!! dato che la mia professione mi fa imbattere non di raro in queste stupende macchinette, mi è venuta voglia di darti qualche consiglio, se tante volte volessi farne una un po' usata di 500, con tutti gli annessi e connessi che il logorio del tempo implica in questo piccolo autoveicolo. vedendo la tua in scala mi è venuto in mente: bella la 500 di ale, però questa è restaurata perfettamente molto meglio di quelle che ho restaurato io :-sbraco :-sbraco :-sbraco !! se ti venisse voglia di farne una consumata....

partendo dalle ruote...la campanatura delle 500 è fortemente positiva, specialmente nell'asse posteriore, ciò serviva per avere la massima trazione a pieno carico, e devo dire che anche sulla neve non era niente male! mio padre mi racconta delle sue imprese dell'epoca anche sulla neve a bordo del cinquino...
Immagine
immagine inserita al solo scopo di discussione

i paraurti non sono mai dritti o esenti da ammaccature, così come le borchiette delle ruote...all'interno intorno ai pulsantini delle luci sul cruscotto la verniciatura salta o si consuma e il bianco degli strumenti diventa dopo un po' un bel 36440 in stile u.s. navy. ehehehe la pelle dei sedili si consuma sia sul cuscino che sulla spalliera, di + quello lato guida...per simulare questo effetto basta vedere una qualsiasi auto con interni in pelle su un sito per auto usate e prendere spunto da qui...

le cerniere del cofano motore non hanno quasi mai la vernice perchè salta e per la vernice della carrozzeria in generale puoi sbizzarrirti come se facessi un furgoncino vw...

il motore, ahimè ale il motore della tua cinquina è da prendere come esempio di pulizia!! magari queste vetturette fossero così pulite, in realtà sono un bagno d'olio già poche migliaia di km dopo la revisione totale del motore...ed anche qui puoi andare di gusti!!! e poi puoi anche simulare un pezzo pulito e altri sporchi come se fosse stata appena riparata...i giunti ed il coperchio valvole si smontano sovente...

beh se ti venisse voglia chiedi e appena posso ti farò un foto report dal primo esemplare che mi entra in officina da restaurare!!!