Pagina 1 di 2

Wolf WR1 - 1/12 Tamiya

Inviato: 19 maggio 2011, 18:36
da Ale85
metto qui qualche immagine della mia Wolf Tamiya in 1/12 appena finita... La mia ferale pigrizia mi ha impedito di mettermi a dipingere uno per uno i loghi good-year sulle ruote...prometto lo farò sulla McLaren che vado a iniziare a breve! Il modello è fatto totalmente da scatola, dipinto con bomboletta Tamiya e acrlici Tamiya/Gunze per i dettagli...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Mi sono davvero divertito!
ciao
Ale

Re: Wolf WR1 - Tamiya 1/12

Inviato: 19 maggio 2011, 19:10
da Psycho
Carina! :) ma i segni degli stampi nelle gomme non andrebbero tolti? te lo chiedo perchè io avrei un dragster da fare e ho visto che sulle gomme posteriori ci sono segni evidenti della fusione, ma come fare a toglierli senza che si noti? carta abrasiva a go-go??

Re: Wolf WR1 - Tamiya 1/12

Inviato: 19 maggio 2011, 19:35
da CoB
questa è una macchina mitica ale! se era una ferrari non te l'avrei perdonata la pigrizia!! :-prrrr :-prrrr
scherzo! bravo ale continua così

Re: Wolf WR1 - Tamiya 1/12

Inviato: 19 maggio 2011, 20:38
da pitchup
Ciao Ale
Eccezionale... per gli pneumatici in effetti una grattatina su quella costola in gomma gliela potevi tirare.
Una votla ho letto di un tizio che per le gomme utilizzava il lucido per scarpe nero, quello nel barattolo di latta, la cromatina, che dava un effetto gommoso poroso fuligginoso ecceecce
Comunque rimangono bellissime queste vetture!
saluti

Re: Wolf WR1 - Tamiya 1/12

Inviato: 21 maggio 2011, 0:22
da Starfighter84
Bel lavoro Ale! però le scritte sulle gomme ci stavano proprio bene! :-oook

Re: Wolf WR1 - Tamiya 1/12

Inviato: 21 maggio 2011, 11:30
da st0rm
Molto bella! Complimenti :-oook

L'unico appunto che ti hanno già fatto notare riguarda le gomme che forse andavano un pò "rodate" e le scritte colorate.

Certo che hai una collezione di automobili fantastica! :-oook

Re: Wolf WR1 - Tamiya 1/12

Inviato: 21 maggio 2011, 15:22
da microciccio
Ciao Ale,

davvero carina la volpacchiotta. :-oook

Per i loghi restiamo tutti in attesa così come per il segno dello stampo.
Riguardo quest'ultimo se dovesse dipendere dalla tecnica da utilizzare ho appena parlato con mio cugino (cui faccio le congratulazioni perché ha appena saputo che diventerà padre per la seconda volta) che ha un passato da modellista automobilaro e consiglia la rimozione dell'eccesso principale con lama triangolare affilatissima e lisciatura con carta a brasiva. Mi ha anche precisato che con le grane grosse si ottiene l'effetto pneumatico usato mentre scendendo verso fini e finissime si riesce a tornare verso la gomma nuova.

microciccio

Re: Wolf WR1 - Tamiya 1/12

Inviato: 22 maggio 2011, 2:01
da Starfighter84
microciccio ha scritto: ho appena parlato con mio cugino (cui faccio le congratulazioni perché ha appena saputo che diventerà padre per la seconda volta) che ha un passato da modellista automobilaro
Il modellismo è una tradizione di famiglia Paolo! tanti auguri a tuo cugino allora! ;)

Re: Wolf WR1 - Tamiya 1/12

Inviato: 22 maggio 2011, 11:39
da Ale85
grazie per il consiglio, con la prossima arriveranno le scritte e le gomme lisciate secondo dettami del microciccio-cugino! A cui faccio tanti auguri!
ciao
Ale

Re: Wolf WR1 - Tamiya 1/12

Inviato: 23 maggio 2011, 15:06
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:...Il modellismo è una tradizione di famiglia Paolo! tanti auguri a tuo cugino allora! ;)
Confermo,

ho incollato i primi pezzi trascinato dall'entusiasmo di mio padre.

In famiglia abbiamo anche un modellista/chitarrista che si troverebbe sicuramente in buona compagnia qui sul forum! :mrgreen:

microciccio