Pagina 1 di 2

Lancia Delta S4, Toivonen-Cresto, Rally Montecarlo 1986 - Beemax 1/24

Inviato: 4 settembre 2023, 11:33
da zaphod
Avevo 15 anni quando l'ho vista, da apripista, creare solchi, binari, tanto profondi negli sterrati galluresi del Rally Costa Smeralda da mettere in seria difficoltà gli equipaggi che dovevano partire dopo di lei.
In quell'edizione era un apripista speciale, nel senso che Markku Alen (il mio pilota preferito!) la stava tirando alla morte per svezzarla per il debutto ufficiale.
La Lancia chiese ai cronometristi di prenderne i tempi come se fosse un concorrente. Erano paurosi. Mi innamorai subito della S4.





















Re: Lancia Delta S4, Toivonen-Cresto, Rally Montecarlo 1986 - Beemax 1/24

Inviato: 8 settembre 2023, 16:05
da Squadron
Molto bella,complimenti! Io non l’ho mai vista quando era in “attività”,ma solo nei rally storici e fa davvero impressione!
Bel modello!

Re: Lancia Delta S4, Toivonen-Cresto, Rally Montecarlo 1986 - Beemax 1/24

Inviato: 8 settembre 2023, 16:40
da heinkel111
Bellissmo lavoro! :-oook hai aggiunto qualcosa tu di aftermaket oppure era gia così il kit?

Re: Lancia Delta S4, Toivonen-Cresto, Rally Montecarlo 1986 - Beemax 1/24

Inviato: 8 settembre 2023, 19:11
da microciccio
Ciao Massimiliano,

un mostro la S4! :-SBAV

Ricordo ancora la configurazione Triflux per il motore che all'epoca era una novità.

Raccontaci qualcosa di più sul modello e sui lavori che hai fatto.

microciccio

Re: Lancia Delta S4, Toivonen-Cresto, Rally Montecarlo 1986 - Beemax 1/24

Inviato: 9 settembre 2023, 19:48
da zaphod
Vi ringrazio!

Il lavoro è stato fatto utilizzando, oltre al kit auto ovviamente, anche il kit aftermarket realizzato apposta da Beemax; il set aftermarket comprendeva parti fotoincise, alcune retine e le decals kevlar.

Abitacolo.
Ho utilizzato lo scotch alluminio per realizzare il rivestimento anti calore dietro i sedili, e poi l'ho testurizzato facendoci rotolare sopra l'impugnatura del trapano a mano.
Sempre con lo scotch ho realizzato il rivestimento del tunnel centrale , mentre la "cucitura" l'ho fatta utilizzando il toolkit per ricreare le rivettature dell'aereo.




Motore
Di mio ho aggiunto le fascette azzurre, realizzate con il Tamiya masking tape curve, bloccato con una goccia di ciano, e verniciate con Vallejio blue Sky.
Poi ho realizzato le saldature degli intercooler (che sono in PE) che sembravano dei corpi estranei al tutto.
Ho utilizzato un filo di stagno, schiacciato e stirato, e poi testurizzato con il solito sistema del manico del trapano. Ho applicato la saldatura anche tra il secondo intercooler ed il condotto sottostante.
Poi aggiunto i cavi delle candele. Ho aggiunto anche la cinghia nella parte posteriore del motore, realizzata con il nastro americano nero ( si nota nella foto con vista laterale).









All’interno del kit di dettaglio di Beemax si possono trovare le decals carbonio e kevlar di qualunque cosa, soprattutto di particolari che non si vedranno mai. C'è un solo pezzo in carbonio nel kit che si vede , e per questo pezzo, ovviamente, non c'è la decals.
Per fortuna mia la forma del pezzo suddetto è semplicissima da decalizzare.





Sotto il cofano anteriore, ho realizzato con il nastro medico, verniciato rosso, le cinghie di ritenute della ruota di scorta.



la presa d'aria sopra il tettuccio nella parte iniziale del cofano posteriore.
Il kit prevede ... nulla, un buco. Nemmeno nel set di dettaglio originale Beemax viene fornita una soluzione al particolare. Nella realtà la presa d'aria viene protetta da una griglia.
Ho pensato di usare una retina di scarto. L'ho fissato con due gocce di ciano perpendicolare ad una striscia di stirene.
Ho incollato tutto sotto il cofano posteriore, a filo della carrozzeria. Decisamente meglio.









Re: Lancia Delta S4, Toivonen-Cresto, Rally Montecarlo 1986 - Beemax 1/24

Inviato: 9 settembre 2023, 19:53
da zaphod
Capitolo paraspruzzi, il kit non li prevede. Il kit di dettaglio Beemax presente le coppie di paraspruzzi in fotoincisione. Il problema è che erano troppo spessi, rigidi, per riuscire a dargli un po'di movimento, infatti provando a piegarli leggermente fanno subito una piega dura , irrealistica.
Allora ho pensato di realizzarli utilizzando una lattina di Coca Cola. Il lamierino è più sottile e permette un po' di duttilità.








Passiamo a questi telai di protezione (anticalore?) che vedete in foto nelle istruzioni. Il kit non li prevede ( tanto per cambiare) ma sono ricompresi nel set di dettaglio Beemax.
Il problema è che sono fotoincisioni dello spessore di una lametta e che il kit, non prevedendo il pezzo non prevede nemmeno incastri o punti di attacco.
Quindi, pensando al lavoro poco pulito che - a me - inevitabilmente sarebbe venuto con la ciano ed alla sua tenuta, ho pensato di rifarli in plasticard ed incollarli con la normale Tamiya quick settings.






E' tutto!

Re: Lancia Delta S4, Toivonen-Cresto, Rally Montecarlo 1986 - Beemax 1/24

Inviato: 10 settembre 2023, 16:41
da Cox-One
Hai messo tanto di tuo in questo modello con soluzioni che potranno essere utili ad altri.
Devo dire che di primo impatto il modello nasconde il lavoro fatto, ma se poi si ritorna a osservare con più calma molti particolari cominciano ad apparire.
Quello che forse un poco mortifica sono le pannellature del muso che mi paiono troppo larghe e in più si vedono che sono piene ..... ma questo credo sia il limite della scatola.
Bravo :-oook

Re: Lancia Delta S4, Toivonen-Cresto, Rally Montecarlo 1986 - Beemax 1/24

Inviato: 10 settembre 2023, 16:49
da zaphod
Grazie Vincenzo,
sul discorso delle pannellature sono d'accordo con te, infatti ho omesso di evidenziarle con il panel line perché secondo me il difetto sarebbe risaltato ancora maggiormente.

Re: Lancia Delta S4, Toivonen-Cresto, Rally Montecarlo 1986 - Beemax 1/24

Inviato: 10 settembre 2023, 17:11
da pitchup
Ciao Massimiliano
Bellissima questa tua Lancia!!!
Ottimi i miglioramenti fatti, bravo!!!
saluti

Re: Lancia Delta S4, Toivonen-Cresto, Rally Montecarlo 1986 - Beemax 1/24

Inviato: 11 settembre 2023, 21:20
da AleFencer85
Vista qualche mesetto fa esposta al Museo Auto qui a Torino. Anche da ferma trasmetteva proprio l'idea di essere una macchina brutale. Mi piace il tuo modello, rende davvero giustizia a una leggenda dei rally.