chevrolet corvette indy pace car 1978 - revell - 1/25
Inviato: 18 agosto 2022, 14:35
da heinkel111
nel 1978 compiva il 25simo anniversario della cosiddetta auto sportiva americana, ovvero la corvette.
Per festeggiare l'avvenimento venne prodotta una serie speciale che fece la Pace Car durante la 500 miglia di indianapolis di quell'anno.
Ecco altre due righe di storia trovate sul web:
Forse un po' sorprendentemente, la Chevrolet Corvette era già al suo 25 ° anno di produzione quando, nel 1978, servì finalmente per la prima volta come auto da corsa per la 500 Miglia di Indianapolis. La Corvette nera e argento metallizzato era alimentata dalla L82, una Motore V8 a valvole in testa da 350 pollici cubi che potrebbe produrre 220 cavalli a 5.200 giri / min. Chevrolet aveva originariamente pianificato di costruire 2.500 repliche, ma quando si ritirò l'ex vincitore della "500" Jim Rathmann scese in campo per la partenza la mattina della gara, gli ordini avevano già raggiunto 6.500 e alla fine sarebbero arrivati a circa 7.000.
il kit è il classico revell datato di produzione americana.
la linea della corvette è sempre affascinante, ed anche stavolta nella sua livrea bicolore nero/argento fa la sua porca figura
Ho preferito rinunciare al motore a vista per i soliti problemi di allineamente del cofano motore per avere la linea del modello piu relaistica e gradevole ed anche perchè il motore obbiettivamente non era il massimo del dettaglio ma presentava notevoli carenze.
Buone le decal anche se la sottile liea rossa che percorre tutt'intorno la carrozzeria è sovrapposta ad una striscia argentata e l'accoppiamento con la verniciatura sottostante la evidenzia quando non dovrebbe notarsi.
Da incubo sono i trasparenti e la loro collocazione sul modello. Sopratutto il parabrezza fa penare.
Re: chevrolet corvette indy pace car 1978 - revell - 1/25
Inviato: 18 agosto 2022, 16:06
da VorreiVolare
Ciao
L'auto in se non mi piace, ma la realizzazione che hai fatto è bellissima
Ciao
Domiziano
Re: chevrolet corvette indy pace car 1978 - revell - 1/25
Inviato: 18 agosto 2022, 21:36
da moket
Ciao...
A me la macchina piace parecchio ma i fanali posteriori?! Vedo un buco ma non i fanali...
Re: chevrolet corvette indy pace car 1978 - revell - 1/25
Inviato: 19 agosto 2022, 8:22
da Cox-One
Macchina dalla linea inconfondibile .... I colori oro e nero sono secondo me il vero biglietto anni 60
Bravo e fatto un bel lavoro
Re: chevrolet corvette indy pace car 1978 - revell - 1/25
Inviato: 19 agosto 2022, 12:06
da microciccio
VorreiVolare ha scritto: ↑18 agosto 2022, 16:06... L'auto in se non mi piace, ...
Ciao Marco,
sulla linea della Corvette la penso come Domiziano. Intendiamoci bene, c'è di peggio , ma alla fine preferisco altre configurazioni, in particolare quelle caratterizzate dallo stile Pininfarina.
Come finitura della carrozzeria preferisco il risultato che hai ottenuto con la F50. I trasparenti restano un punto debole ma, per avere suggerimenti su come migliorarne la resa, dovrai attendere chi fa auto.
microciccio
Re: chevrolet corvette indy pace car 1978 - revell - 1/25
Inviato: 19 agosto 2022, 15:54
da heinkel111
VorreiVolare ha scritto: ↑18 agosto 2022, 16:06
Ciao
L'auto in se non mi piace, ma la realizzazione che hai fatto è bellissima
Ciao
Domiziano
Grazie Domiziano!
moket ha scritto: ↑18 agosto 2022, 21:36
Ciao...
A me la macchina piace parecchio ma i fanali posteriori?! Vedo un buco ma non i fanali...
ciao, i fanali posteriori ci sono ma annegano nel nero della carrozzeria e le foto non aiutano...
Cox-One ha scritto: ↑19 agosto 2022, 8:22
Macchina dalla linea inconfondibile .... I colori oro e nero sono secondo me il vero biglietto anni 60
Bravo e fatto un bel lavoro
VorreiVolare ha scritto: ↑18 agosto 2022, 16:06... L'auto in se non mi piace, ...
Ciao Marco,
sulla linea della Corvette la penso come Domiziano. Intendiamoci bene, c'è di peggio , ma alla fine preferisco altre configurazioni, in particolare quelle caratterizzate dallo stile Pininfarina.
Come finitura della carrozzeria preferisco il risultato che hai ottenuto con la F50. I trasparenti restano un punto debole ma, per avere suggerimenti su come migliorarne la resa, dovrai attendere chi fa auto.
microciccio
Ciao Paolo, purtroppo non è affatto facile ottenere una carrozzeria bicolore perfetta divisa in orizzontale. sicuramente un colore omogeneo come la ferrari F50 è molto piu facile...( appena riesco faccio la galleria anche di quella )
Re: chevrolet corvette indy pace car 1978 - revell - 1/25
Inviato: 19 agosto 2022, 16:56
da moket
heinkel111 ha scritto: ↑19 agosto 2022, 15:54
ciao, i fanali posteriori ci sono ma annegano nel nero della carrozzeria e le foto non aiutano...
eccoli qua... Assurdo non si notavano in nessuna foto. Rinnovo i complimenti
Re: chevrolet corvette indy pace car 1978 - revell - 1/25
Inviato: 8 settembre 2022, 15:53
da Bonovox
un tocco di storia, bella realizzazione
Re: chevrolet corvette indy pace car 1978 - revell - 1/25
Inviato: 21 agosto 2024, 17:56
da microciccio
Ciao Marco,
arrivo con colpevole ritardo a segnalare una assenza nel tuo modello. Dai uno sguardo a cosa fa bella mostra di se sul passaruota anteriore sinistro!
Attendiamo il, pardon, la figurina!
Off Topic
Annefnds ha scritto: ↑20 agosto 2024, 22:22
La Chevrolet Corvette Pace Car del 1978 è un pezzo iconico, celebrando non solo il 25° anniversario della Corvette, ma anche il suo debutto come auto di sicurezza per la 500 Miglia di Indianapolis. Questo modello, in livrea bicolore nero e argento metallizzato, rappresenta un momento storico per la casa automobilistica americana.
Il kit Revell in scala 1/25, risalente alla produzione americana dell'epoca, cattura l'essenza di questa vettura con dettagli notevoli, anche se ci sono delle sfide nella realizzazione. La decisione di rinunciare al motore a vista è comprensibile: per mantenere la linea del modello il più realistica possibile, e considerando che il motore non era particolarmente dettagliato, è una scelta sensata.
Le decalcomanie sono di buona qualità, ma con qualche problema di allineamento, in particolare la sottile striscia rossa sovrapposta alla striscia argentata, che può risultare evidente. I trasparenti, come il parabrezza, sono notoriamente difficili da montare e possono richiedere pazienza e precisione.
Nel complesso, il modello Revell della Corvette Pace Car è un'ottima riproduzione per gli appassionati e i collezionisti, nonostante le difficoltà nel montaggio e i dettagli da perfezionare.
Ciao Annefnds,
benvenuto su MT.
Se ne hai voglia puoi presentarti al forum tramite l'apposita sezione, così cominceremo a conoscerci meglio.
microciccio
Re: chevrolet corvette indy pace car 1978 - revell - 1/25