Pagina 1 di 2
Jordan 191 (Tamiya 1/20)
Inviato: 19 ottobre 2014, 17:57
da Corpsegrinder
Questo e' il mio secondo modellino, e' la Jordan n.33 che ha corso nel 1991 con Andrea de Cesaris.
L'assemblaggio non e' andato liscio come per il primo modellino (McLaren MP4/5). Ho avuto problemi soprattutto per le decal, le due strisce bianche sulle pance che dividono la sezione blu da quella verde non sono diritte e le due decal verde chiaro sopra le pance si sono rovinate quindi ho dovuto mascherare il tutto e andare di bomboletta TS-22 (verde chiaro).
Per questo e come la maggior parte dei modelli che costruiro' saranno con il cofano montato, quindi inutile spendere un botto di soldi e tempo per i dettagli di TopStudio e compagnia bella. Per questa Jordan ho provato ad aggiungere qualche connettore e cablaggio, poi ho provato a dare al sedile quell'effetto "scamosciato" e ho aggiunto cinture in tessuto adesivo e fibbie fotoincise.
In definitva non sono molto soddisfatto di come e' venuto il modellino, quindi lo rifaro' sicuramente piu' in la', magari la versione con cui ha corso Alessandro Zanardi sempre nel 1991.
Ecco le foto:
P1110842p.jpg
P1110782p.jpg
P1110864p.jpg
P1110848p.jpg
P1110809p.jpg
*** Questa e' la terza volta che provo a pubblicare il post, in seguito al problema del server, le volte precedenti alcuni utenti avevano anche risposto inserendo commenti
Re: Jordan 191 (Tamiya 1/20)
Inviato: 20 ottobre 2014, 17:10
da Tato
Io ero tra quelli che avevano commentato, e pure positivamente!
Ribadisco che a me piace.
Ciao

Re: Jordan 191 (Tamiya 1/20)
Inviato: 23 ottobre 2014, 16:43
da Bonovox
ed io rispondo nuovamente...Stupenda!

Re: Jordan 191 (Tamiya 1/20)
Inviato: 23 ottobre 2014, 16:49
da heinkel111
molto bellaaa!!

Re: Jordan 191 (Tamiya 1/20)
Inviato: 23 ottobre 2014, 17:27
da microciccio
Ciao Alessandro,
questa Formula 1 è davvero amata su MT dato che sei il terzo, dopo
Paolo (
WIP simulato

) e
Marco, a dedicarti ad essa.
Corpsegrinder ha scritto:... ho provato a dare al sedile quell'effetto "scamosciato" e ho aggiunto cinture in tessuto adesivo e fibbie fotoincise....
Alcune legittime curiosita:
- come hai realizzato l'effetto scamosciato?
- quale tessuto adesivo hai usato?
- di che marca le hai trovate?
Corpsegrinder ha scritto:...In definitva non sono molto soddisfatto di come e' venuto il modellino, quindi lo rifaro' sicuramente piu' in la', magari la versione con cui ha corso Alessandro Zanardi sempre nel 1991....
A me invece piace anche se sarei lieto di seguire un tuo WIP dedicato alla relizzazione della monoposto di
Zanardi.
Off Topic
Corpsegrinder ha scritto:...*** Questa e' la terza volta che provo a pubblicare il post, in seguito al problema del server, le volte precedenti alcuni utenti avevano anche risposto inserendo commenti
A me era sfuggita e mi ha fatto piacere avere la possibilità di gustare le foto del tuo modello!

microciccio
Re: Jordan 191 (Tamiya 1/20)
Inviato: 24 ottobre 2014, 7:58
da FreestyleAurelio
MI piace, ottima realizzazione
Mi unisco anche io alle domande di Paolo

Re: Jordan 191 (Tamiya 1/20)
Inviato: 24 ottobre 2014, 8:22
da pitchup
Ciao
colori stupendi....finitura a specchio spettacolare!!!
Eccezionale davvero!
saluti
Re: Jordan 191 (Tamiya 1/20)
Inviato: 24 ottobre 2014, 14:04
da Rickywh
Bella la vettura, questa livrea mi piace molto, e altrettanto bella la tua realizzazione:-oook
Re: Jordan 191 (Tamiya 1/20)
Inviato: 1 novembre 2014, 13:02
da matteo44
Te non sarai soddisfatto ma invece secondo me è un signor modello
Complimenti... davvero bella... e poi le F1 degli anni 90 hanno sempre il loro intamontabile fascino
Re: Jordan 191 (Tamiya 1/20)
Inviato: 1 dicembre 2014, 7:32
da Corpsegrinder
microciccio ha scritto:Ciao Alessandro,
questa Formula 1 è davvero amata su MT dato che sei il terzo, dopo
Paolo (
WIP simulato

) e
Marco, a dedicarti ad essa.
Corpsegrinder ha scritto:... ho provato a dare al sedile quell'effetto "scamosciato" e ho aggiunto cinture in tessuto adesivo e fibbie fotoincise....
Alcune legittime curiosita:
- come hai realizzato l'effetto scamosciato?
- quale tessuto adesivo hai usato?
- di che marca le hai trovate?
Corpsegrinder ha scritto:...In definitva non sono molto soddisfatto di come e' venuto il modellino, quindi lo rifaro' sicuramente piu' in la', magari la versione con cui ha corso Alessandro Zanardi sempre nel 1991....
A me invece piace anche se sarei lieto di seguire un tuo WIP dedicato alla relizzazione della monoposto di
Zanardi.
Off Topic
Corpsegrinder ha scritto:...*** Questa e' la terza volta che provo a pubblicare il post, in seguito al problema del server, le volte precedenti alcuni utenti avevano anche risposto inserendo commenti
A me era sfuggita e mi ha fatto piacere avere la possibilità di gustare le foto del tuo modello!

microciccio
Grazie a tutti per i commenti positivi, mi servono di sicuro per andare avanti piu' sereno con il prossimo modello.
Ho visto il WIP di Paolo per la Jordan, (adesso cerco quello di Marco) ed e' mostruoso, in questa vita non credo di riuscire ad ottenere un tale effetto cosi' realistico, veramente bella e piena di qualsiasi dettaglio immaginabile, e soprattutto ben realizzato.
Ciao Microciccio, ti spiego il materiale che ho utilizzato per alcune parti:
1) Per l'effetto scamosciato ho usato un materiale che di solito si usa per la decorazione delle unghie, in inglese si chiama "flocking powder", me l'aveva consigliato un modellista inglese e l'ho trovato anche in Cina. In Italia non l'ho mai visto anche se non sono mai andato in cerca smalti e decorazioni per unghie!!! Ho spruzzato il sedile con il nero semi lucido ed ho spolverato questa polvere sopra il sedile ancora bagnato di vernice cosi' che la polvere si e' attaccata.
2) Come tessuto adesivo ho trovato un nastro che usiamo qui in produzione in fabbrica, e' un nastro telato di colore nero, si vende a rotoli, 50cm di nastro credo mi basti finche' vivo! Sicuramente si trova anche in Italia. Il nastro e' nero poi ho spruzzato il blu (Tamiya blu TS-44) e ho usato fibbie per le cinture di sicurezza Crazy Modeler.
3) Come detto sopra, a parte il set di fibbie fotoincise Crazy Modeler il resto e' tutto materiale che ho recuperato e acquistato in giro.
Scusate per il ritardo nella risposta ma sono stato parecchio in giro per lavoro ultimamente (che tocca fare per campare!

)
Nastro telato per cinture.jpg
flocking powder 2.JPG
flocking powder.jpg