Pagina 1 di 2
McLaren MP4/5 1/20 (Fujimi)
Inviato: 2 luglio 2014, 17:30
da Corpsegrinder
Finalmente riesco a postare alcune foto sul mio primo modello di F1, kit Fujimi in scala 1/20 della McLaren che ha corso nella stagione 1989, realizzata durante il periodo giugno-novembre 2013.
Non avevo nessuna esperienza di tecnica modellistica (adesso non e' cambiato molto) quindi niente aerografo, solo bombolette Tamiya, niente extra come connettori/cablaggi e fotoincisioni, soltanto i decal extra Marl##ro che ho acquistato a parte e le cinture di sicurezza e relative fibbie, che ho realizzato con materiale riciclato.
P1100392.JPG
P1100393.JPG
P1100396.JPG
P1100422.JPG
P1100394.JPG
Mi aspettavo un disastro completo perche' appunto non avevo mai costruito un modellino prima, ma per quanto mi riguarda il risultato finale e' soddisfacente; le difficolta' maggiori le ho avute con la mascheratura delle zone bianche/arancioni, in alcuni punti il colore e' passato sotto il nastro Tamiya, quindi ho dovuto effettuare parecchi ritocchi qua e la.
Poi non ho carteggiato la superficie della carrozzeria, non conoscevo e non conosco ancora la procedura corretta per togliere l'effetto "buccia d'arancia" della vernice, cosa che invece vorrei imparare e chiedero lumi qui nel forum.
Ciao a tutti!
Alessandro
Re: McLaren MP4/5 1/20 (Fujimi)
Inviato: 3 luglio 2014, 12:57
da Paolo F14
Beh Alessandro, per essere il tuo primo modello, direi che è un'ottima realizzazione!
Nel modellismo l'esperienza fa tutto insieme con la manualità, ma la prima si acquisisce mentre la seconda dev'essere innata, e qui mi sembra che tu abbia iniziato nel modo migliore
Penso che il colore sia passato sotto il nastro, o perché non lo avevi fatto aderire bene, oppure perché hai dato già dall'inizio una mano troppo pesante e la vernice con il suo spessore, ha trovato il modo di "ammorbidire" la mascheratura e filtrare: prova in futuro a dare le prime due mani in maniera molto delicata giusto per sigillare tutto e impedire alle mani successive di filtrare sotto il nastro.
Per l'effetto buccia d'arancia, si elimina con carteggiatura e lucidatura: dando per scontato che non sia esagerato come effetto, direi che potresti partire con una grana 1000 (forse 800, ma stai attento) e andare avanti fino alla 2000. Le carte abrasive della Tamiya sono ottime, ma ricorda di usarle sempre bagnate, anzi mettile in ammollo per un po' di tempo prima di iniziare a carteggiare. Poi potresti passare ai polish Tamiya nella loro 3 gradazioni, oppure se vuoi o è necessario continuare a carteggiare ci sono
tele(lavabili) o
spugnette abrasive dalla grana 2400 fino alla 12000

e poi passare ai polish. Io ho ottenuto ottimi risultati carteggiando fino alla 2000 e poi passando ai polish. Mi raccomando sempre movimenti circolari senza premere troppo e occhio agli spigoli dove è facile esagerare e far uscire la plastica...
Poi volendo c'è anche la cera, sempre Tamiya per una finitura.....
Paolo
Re: McLaren MP4/5 1/20 (Fujimi)
Inviato: 3 luglio 2014, 13:00
da Starfighter84
Fai bene ad esserne fiero Alessandro! bel lavoro come primo modello!

Re: McLaren MP4/5 1/20 (Fujimi)
Inviato: 4 luglio 2014, 10:24
da matteo44
Gran bel modello!
Complimenti

Re: McLaren MP4/5 1/20 (Fujimi)
Inviato: 8 luglio 2014, 10:14
da Bonovox
un primo modello da urlo...figuriamoci il secondo!

Re: McLaren MP4/5 1/20 (Fujimi)
Inviato: 8 luglio 2014, 14:43
da Psycho
Non me ne intendo molto di auto modellismo, ma mi sembra un lavoro molto pulito e preciso, complimenti!

Re: McLaren MP4/5 1/20 (Fujimi)
Inviato: 7 luglio 2016, 8:54
da frah2o
QUesto è il tuo primo modello!??? Io spero tanto che venga cosi anche il mio primo di modello. Se riuscissi a raggiungere un risultato di questo tipo sarei la persona più felice del mondo.
Io sono nuovo a questo monfo, ma questa realizzazione mi sembra proprio fatta bene.
Complimenti veramente!
Re: McLaren MP4/5 1/20 (Fujimi)
Inviato: 7 luglio 2016, 9:26
da fearless
davvero pregevole come primo lavoro!!! complimenti!!
Re: McLaren MP4/5 1/20 (Fujimi)
Inviato: 7 luglio 2016, 9:29
da microciccio
Ciao Alessandro,
questa l'avevo proprio persa. Dopo la
MP 4/4 turbo supervincente del
1988 i cambiamenti del regolamento imposero l'uso dei motori aspirati e
questa vettura è spinta da uno dei più famosi, il
10 cilindri Honda. In aggiunta il
team dei progettisti,
Murray,
Nichols e
Oatley, le diedero delle linee semplici ed eleganti al tempo stesso. Con alla guida
Senna e
Prost e senza reali avversari la
vittoria dei campionati, pur tra le scintille di Suzuka*, fu una mera formalità.
Ottima scelta

.
Insomma, dove c'è una McLaren la
tua presenza è ormai un must!
microciccio
*
https://www.youtube.com/watch?v=uDAGmI6SH3k
Re: McLaren MP4/5 1/20 (Fujimi)
Inviato: 3 agosto 2016, 7:48
da Corpsegrinder
frah2o ha scritto:QUesto è il tuo primo modello!??? Io spero tanto che venga cosi anche il mio primo di modello. Se riuscissi a raggiungere un risultato di questo tipo sarei la persona più felice del mondo.
Io sono nuovo a questo monfo, ma questa realizzazione mi sembra proprio fatta bene.
Complimenti veramente!
Grazie dei complimenti Francesco, credo si chiami la fortuna del principiante, ancora adesso mi stupisco un po' di come abbia fatto a realizzare il primo modello senza tanti errori grossolani, anche se semplice senza nessuna miglioria. Infatti poi con il secondo modello, la Jordan 191, ho fatto delle boiate pazzesche da vergognarsi, con la verniciatura e decals!
E comunque belle anche le 2 McLaren che stai realizzando tu, la MP4/2C mi fa impazzire!
microciccio ha scritto:
Insomma, dove c'è una McLaren la tua presenza è ormai un must!
microciccio
Si, le McLaren di quegli anni mi piacciono un sacco, mi manca di acquistare la MP4/2B della Beemax che e' uscita poco fa, ma quando ritorno in Cina o ad Hong Kong ne acquistero' una o due di sicuro, sperando ci sia ancora stock.