Pagina 2 di 2

Re: Honda CB750F Tamiya 1:6 un pò wip e un pò galleria

Inviato: 16 marzo 2022, 0:26
da rob_zone
Ciao Paolo

Bella!!! Mi piacciono molto queste moto vintage e la tua è davvero splendida. Ho letto che hai usato il 2k Zero Paints, bella resa. Invece il cuscino? Hai simulato molto bene il cuoio!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Honda CB750F Tamiya 1:6 un pò wip e un pò galleria

Inviato: 16 marzo 2022, 7:10
da pankit
Bellissima complimenti!! :clap: :clap: :clap:
Non avendone mai vista una dal vivo ti volevo chiedere proprio le dimensioni in termini di lunghezza e altezza perché la resa di alcuni dettagli in questa scala é fantastica :wtf:

Grazie mille!

Re: Honda CB750F Tamiya 1:6 un pò wip e un pò galleria

Inviato: 16 marzo 2022, 9:46
da Vegas
CIao, gran bel modello,
mi piace soprattutto la resa della sella, che tecnica hai usato per simulare la pelle usurata?

Le parti del motore, sopratutto il coperchio della distribuzione sono lucidi al punto giusto, dicevi che erano cosi da scatola?

Se posso, l'unica parte che non è al livello del resto è lo specchio, mi sembra molto aberrato dall'immagine, confermi?

Sugli scarichi, prima di procedere a "cuocere" il metallo, guardati dei riscontri fotografici, in quanto questi modelli non presentavano una cottura dl metallo prorpia magari di moto piu sportive, proprio perche la resa luicida del cromo era il motivo estetico preferito dagli utenti su queste custom, gli scarichi erano trattati appositamente per non mostrare i segni delle alte temperature, potresti limitarti ad un ingiallimento del collettore in uscita dalel teste, ma non oserei oltre.
Ciao

Re: Honda CB750F Tamiya 1:6 un pò wip e un pò galleria

Inviato: 20 marzo 2022, 9:11
da agoluc78
Davvero complimenti... Queste moto non mi piacciono molto sono appassionato di moto ma amo le sportive più moderne, a parte questo il modello è fatto veramente bene

Re: Honda CB750F Tamiya 1:6 un pò wip e un pò galleria

Inviato: 24 marzo 2022, 13:21
da alpfra58
@mattia
il modello ha circa queste dimensioni: 370x190x130 in millimetri, lunghezza x altezza x larghezza
@michele
la sella l'ho carteggiata piano piano con 6000/8000 con acqua, ma molto piano, e mi ci è andato un bel pò
Si il motore è cromato come da scatola.
Mi spieghi cosa intendi per specchi aberrati per favore.
Certamente farò come mi consigli per gli scarichi, mi documenterò con immagini al vivo.
@luca
ho acquistato da poco il modello della meng BMW HP4, è in scala 1:9, anche se è più piccolo di 1:6
dovrebbe essere interessante ugualmente, ho visto intanto che in scatola c'è una quantità di carbon decal da applicare
da far venire i brividi, vedremo.
:-D

Re: Honda CB750F Tamiya 1:6 un pò wip e un pò galleria

Inviato: 24 marzo 2022, 13:39
da alpfra58
Ho scaricato una immagine da wikipedia che credo dimostri che quanto detto da michele è corretto:
gli specchi sembrano più piccoli anche perchè anno un "gambo" con forma diversa
e gli scarichi, presupponendo che sia ritratta una moto non completamente nuova, non sono poi
molto cotti.
Altra differenza che noto sono i cerchi che in questa immagine sono dorati anzichè neri, ma poi si sa che nelle produzioniche durano qualche anno
alcuni cambiamenti vengono fatti per distinguere.

Di seguito l'immagine scaricata da wikipedia




:-oook :-D

Re: Honda CB750F Tamiya 1:6 un pò wip e un pò galleria

Inviato: 25 marzo 2022, 1:17
da lupo
alpfra58 ha scritto: 24 marzo 2022, 13:39 Ho scaricato una immagine da wikipedia che credo dimostri che quanto detto da michele è corretto:
gli specchi sembrano più piccoli anche perchè anno un "gambo" con forma diversa
e gli scarichi, presupponendo che sia ritratta una moto non completamente nuova, non sono poi
molto cotti.
Altra differenza che noto sono i cerchi che in questa immagine sono dorati anzichè neri, ma poi si sa che nelle produzioniche durano qualche anno
alcuni cambiamenti vengono fatti per distinguere.
Oltre l'anno di produzione, vi son differenze in base a quale nazione erano destinate.
Nella documentazione fotografica ci vuole attenzione, visto i frequenti update e modifiche dei proprietari. I mezzi restaurati non son sempre con pezzi o colori originali.
Per gli scarichi cotti dipende naturalmente dalla moto e dal polso! :lol:
Quindi se si ha una foto si ha una conferma, se no nessuno ti può dire che non è esistita! :mrgreen: