Pagina 1 di 2
Quasi Quasi...
Inviato: 19 febbraio 2013, 3:16
da Fabio84
Ciao a tutti!
Io sono sempre stato attirato dal modellismo statico aeronautico...statico, neanche quello dimamico....
Però una cosa che mi piace moltissimo sono le auto! Forse essendo una cosa più alla portata di un F-16...non ne sono mai stato attirato a livello modellistico! Ora però mi è venuta sta fantasia...di provare....magari mi diverto ugualmente ma senza la responsabilità che sento nel fare un aereo...secondo me una macchina è anche più semplice...o mi sbaglio?
Per le auto che marca mi consigliate?! Tamiya?
Avrei pensato ad una ferrari o un'alfa romeo, le mie due case utomobilistiche preferite: possiedo un'alfa e sogno la Ferrari!!
Grazie mille
Fabio
Re: Quasi Quasi...
Inviato: 19 febbraio 2013, 13:14
da matteo44
Si parla sempre di modellismo no?
Quindi secondo me, che sia aereo, carro, nave o auto l'importante è divertirsti...
Come kit invece.... Boooooooo..... non ne ho idea... ti direi anch'io di orientarti su kit tamiya ma te lo dico perchè sapendo come sono i kit di aerei tamiya do per scontato che siano ottimi anche per le macchine...
Come scelta.... beh.... Una FERRARI!!!!!!!

Re: Quasi Quasi...
Inviato: 19 febbraio 2013, 13:16
da Starfighter84
I kit di automobili sono più facili da assemblare... ma non da verniciare! ottenere delle finiture lucide a specchio per la carrozzeria richiede molta attenzione..
Detto questo, vai con le Tamiya! magari una F.1!
Re: Quasi Quasi...
Inviato: 19 febbraio 2013, 15:16
da johnnycere
Questa!
Imperdibile!!!
Greco
Re: Quasi Quasi...
Inviato: 19 febbraio 2013, 17:31
da pitchup
Ciao
Quoto quanto detto da Valerio..... le finiture a specchio sono micidiali!!!
Inoltre quoto la proposta di Greco: la "Tyrrel sperimentale 6 ruote" è fenomenale!
saluti
Re: Quasi Quasi...
Inviato: 19 febbraio 2013, 18:37
da Fabio84
Grazie per le risposte!!!
Si in effetti la finitura mi spavento e ho visto sui video giapponesi di internet che loro danno fondo, colore lucido decals lucido poi certeggiano la opacizziano e danno il compound....bohhhh!
cmq vedo...non sono sicuro....poi dovrei comprarla...e non so se è il caso dato che ho tanti aerei in casa!
Cmq prnderei una ferrari e non F1....o l'alfa...come già detto!

Re: Quasi Quasi...
Inviato: 19 febbraio 2013, 22:59
da Fabio84
Mi piacerebbe la 458...ma la fa la Fujimi....e ho già visto un obrobrio....: ha delle gomme da suv!!!!
Re: Quasi Quasi...
Inviato: 19 febbraio 2013, 23:43
da microciccio
Fabio84 ha scritto:Mi piacerebbe la 458...ma la fa la Fujimi....e ho già visto un obrobrio....: ha delle gomme da suv!!!!
Ciao Fabio,
la fa anche
Revell se vuoi darle un'occhiata.
Off Topic
pitchup ha scritto:... la "Tyrrel sperimentale 6 ruote" è fenomenale! ...
Ciao Max,
la
Tyrrel P34 fu ben più che un esperimento poiché gareggiò tra il 1976 e il '77. Colse un'unica vittoria guidata da
Jody Scheckter al
Gran Premio di Svezia del 1976, terza gara per questa vettura, illudendo il
Boscaiolo sull'efficacia di questa formula. I risultati al di sotto delle aspettative dell'anno successivo e le modifiche regolamentari, che imposero il limite di 4 ruote, misero la parola fine a questa insolita esperienza.
microciccio
Re: Quasi Quasi...
Inviato: 20 febbraio 2013, 2:40
da Fabio84
Microciccio scusami...ti ho fatto sbattere per nulla! Avevo visto questa della Revell...con le gomme da Suv appunto...guarda che brutte! Dovrebbero essere più basse di almeno 2 mm!!
Re: Quasi Quasi...
Inviato: 20 febbraio 2013, 8:24
da microciccio
Fabio84 ha scritto:Microciccio scusami...ti ho fatto sbattere per nulla! Avevo visto questa della Revell...con le gomme da Suv appunto...guarda che brutte! Dovrebbero essere più basse di almeno 2 mm!!
No problems, nessuno sbattimento.
Mi intendo poco di modelli di auto però la
Revell sembra un pochino più dettagliata della
Fujimi. Magari le ruote corrette puoi trovarle come
after market.
microciccio