Buongiorno a tutti,vi mostro il mio lavoro su questo modello che ho iniziato già da un po' ma che sto facendo con calma olimpionica
Premesso il fatto che sono un asino e devo imparare una valanga di nozioni, tecniche e devo fare molto ore di pratica, vi presento il mio modello del Dodge Charger 01 meglio conosciuto come Generale Lee della serie TV Hazzard
Foto prese da internet, perché il mio è già stato avviato
Vi racconto in breve cosa ho fatto e cosa ho combinato:
Ho usato una base vinilica valleyo e la base era già partita male,dopo aver dato il colore arancio tamiya era venuto fuori un bel casotto,e questo è stato il risultato
Allorché, chiedendo qui sul forum ho scoperto che con il liquido dei freni,potevo verniciare tutto senza troppi danni al modello,ed una volta fatto, è lavato il tutto abbondantemente con acqua e sapone il risultato fu questo
Riparliamo da zero con la base bianca,con passate leggeree sottili con White surface 1000 e mr. Color
Dopo, ripartiamo con arancio tamiya più mani,e poi trasparente lucido e dopo decal come nelle foto
Seguiranno aggiornamenti
Re: Generale lee MPC 1/25
Inviato: 22 novembre 2024, 14:20
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Alessio , sono contento del WIP
Sicuramente potranno scaturire punti di miglioramento da chi è più ferrato di me sulle automobili!
Ciao
Domiziano
Re: Generale lee MPC 1/25
Inviato: 22 novembre 2024, 19:18
da Geometrino82
Ciao Alessio, ottima cosa il wip, che è sempre il modo giusto per confrontarsi e imparare.
Dalla foto della bandiera sul tetto dell' auto sembrerebbe che la decals abbia fatto una piccola grinza, ma può essere anche che sia dovuto al fatto che c'è qualcosa sotto.
Sicuramente gestire delle decals così grosse non è mai un' impresa semplice, quindi complimenti già per averlo fatto.
Buona continuazione.
Marco
Re: Generale lee MPC 1/25
Inviato: 22 novembre 2024, 19:44
da VorreiVolare
In effetti ho seguito l'altro post dove Alessio ha segnalato il problema di rottura della decal, che ha ripreso e corretto con un buon risultato
Re: Generale lee MPC 1/25
Inviato: 22 novembre 2024, 23:24
da aessio85
VorreiVolare ha scritto: ↑22 novembre 2024, 19:44
In effetti ho seguito l'altro post dove Alessio ha segnalato il problema di rottura della decal, che ha ripreso e corretto con un buon risultato
Grazie del complimento
Diciamo che il problema è stato il rosso,come postato nell'altro post
Infatti nei punti cerchiati ci sono le magagne
Re: Generale lee MPC 1/25
Inviato: 23 novembre 2024, 0:08
da aessio85
Comunque, continuiamo con il lavoro
Ho dato un colore marrone rossiccio come si può vedere dalla foto dell'abitacolo,che non mi piaceva perché non era per niente in linea con i colori dell'originale, quindi ho ridato il colore che più si avvicina alla realtà che è l'XF-59 come in foto
Il risultato è questo
Re: Generale lee MPC 1/25
Inviato: 23 novembre 2024, 15:46
da VorreiVolare
Ok Alessio, ti seguo molto volentieri
A me piacciono poi molto ambientazioni e figurini, e con te faccio una eccezione: puoi anche non metterci Bo e Luke
Però ... Daisy non può mancare
Re: Generale lee MPC 1/25
Inviato: 24 novembre 2024, 0:19
da aessio85
VorreiVolare ha scritto: ↑23 novembre 2024, 15:46
Ok Alessio, ti seguo molto volentieri
A me piacciono poi molto ambientazioni e figurini, e con te faccio una eccezione: puoi anche non metterci Bo e Luke
Però ... Daisy non può mancare
Daisy
Re: Generale lee MPC 1/25
Inviato: 24 novembre 2024, 0:59
da aessio85
Continua il lavoro
Ecco il cruscotto e gli interni
E poi ho provato a montare il tutto a secco e non mi pare male
E, siccome le ruote non mi piacevano ho chiesto ad un mio amico se me le rifaceva con la stampante 3D,che ve ne pare?
Re: Generale lee MPC 1/25
Inviato: 25 novembre 2024, 15:18
da aessio85
Buongiorno
Sono cambiati i piani della mattinata,ed allora mi son rimesso dietro al generale, piccolissimo aggiornamento,
Incollato i seggiolini cruscotto e roll-bar di protezione i nn terna dell'abitacolo, ed ho sporcato leggermente i seggiolini per dare un effetto un po' più vissuto,con lavature citadel.
Fronte con vetro
Retro con vetro
Laterale con vetro cofano e paraurti
Devi essere sincero non torna un cavo in questo modello
Una domanda,devo fare l'asse delle ruote che mi consigliate di usare?io pensavo a delle barrette di ferro,ma non so dove reperirle e di che dimensione. Voi che consigliate?