Pagina 3 di 4

Re: Istrana _ Phase out AMX 5/4/23

Inviato: 6 aprile 2024, 16:17
da rob_zone
L'AMX mi lascia un po indifferente, non mi ha mai fatto impazzire, ma chissà.
Grazie per le foto! :-oook

Saluti
Rob

Re: Istrana _ Phase out AMX 5/4/23

Inviato: 6 aprile 2024, 16:28
da Cox-One
Starfighter84 ha scritto: 6 aprile 2024, 14:57 Invece a me mancherà. Gran parte della mia vita da appassionato, anzi malato, di aeroplani è stata accompagnata dal Topone... bistrattato e spesso deriso, alla fine nel suo piccolo ha dato sempre il meglio di sé.
Figlio di scelte politiche sciagurate, negli anni si è riuscito comunque a ritagliare un suo ruolo e una sua dimensione nonostante le tante limitazioni che si è ritrovato addosso a causa di un motore sotto potenziato e più delicato di uno Swarovsky.
Non tutti saranno d'accordo ma per me si è comunque chiusa un'epoca.
.... che si sia ritagliato un ruolo, concordo con te. Molto dovuto ai piloti che hanno valorizzato l'aereo nelle sue potenzialità e anche ad un uso da parte della Forza Armata che dimostrava di avere coscienza dei suoi limiti. Nelle operazioni di Pace ha fatto il suo lavoro e anche bene. Non ricordo lamentele esagerate sulla piattaforma ... se non i suoi reali limiti dati quasi tutti dalla scelta motoristica già obsoleta in fase di progettazione.
Le scelte politiche/industriali hanno fatto da padrona in fase di progettazione e la scelta del Brasile come "compagno" ha dato a noi la sensazione dei "maestri d'orchestra" ... ma è stata sicuramente vantaggiosa più per i brasiliani che hanno acquisito conoscenze e un aereo più vicino alle loro esigenze che alle nostre.
Rimango dell'idea che forse all'Aereonautica pensassero a una accoppiata Tornado - AMX come negli USA avevano F-15 - F-16, dove i secondi, dati i costi inferiori, avrebbero compensato con il numero quello che non poteva essere occupato dai primi più performanti e costosi .... però gli USA avevano ben chiaro obbiettivo e percorso: difatti il 16 montava lo stesso motore del più grande Eagle, a beneficio della logistica e della comunanza di parti, e il progetto di base aveva nelle forme e nei volumi potenzialità aperte per il futuro, cosa che si è dimostrata vincente nel tempo ... oggi un Falcon Block60 ha possibilità lontane anni luce dai primi A.
Purtroppo in passato le Forze Armate Italiane (tutte) si sono spesso mosse nell'acquisto delle piattaforme da combattimento ..... seguendo linee spesso discutibili e molte volte dettate dalla politica.
Negli ultimi 20-30 anni, molto lentamente (dovuto anche ai ridotti fondi a disposizione), ho visto una linea molto più coerente e con un occhio più mirato al focus delle Forze Armate.
.... è innegabile che la qualità dei mezzi italiani, in servizio e non, è salita e non di poco!! ... sui numeri invece in servizio .... per ora ci sono ancora margini di miglioramento.
L'AMX mi mancherà? Sicuramente si! Ma non certo per le capacità operative (il 35 è di ere geologiche diverse) ma perchè mi ricorda che sono VECCHIO .... ed è probabile che devo andare in disarmo anche io :-sbraco

PS
Piccolo aneddoto
Durante la manifestazione mi sono trovato con un gruppo di ragazzini che amabilmente parlavano tra loro di F-35 di AMX e Tornado. Li sentivo parlare di segnature radar o di flare con tutte le ovvie imprecisioni data dalle conoscenze apprese solo da qualche video o pubblicazione ma con la sicurezza che solo a quella età puoi avere .... come la avevo io che leggevo RID (ho qualche numero del 1982 ... allora avevo 9 anni) e COMMANDO, prima enciclopedia che feci con maniacale ossessione nel martellare l'edicolante ....
Poi ho visto un gruppo di 4 piloti in servizio (di minimo due decenni di età inferiore a me) che si sono posti nell'abitacolo del Caproni dove il pilota/proprietario/costruttore li ha intrattenuti con descrizione e particolari .... nei loro occhi vedevo la curiosità che avevo io quando vedevo dal vivo quello che avevo visto solo in VHS o sulle riviste, ma almeno questo aspetto lo ho conservato .....
......
......
...... non mi sono mai sentito così vecchio come ieri!!!!!!!!

Re: Istrana _ Phase out AMX 5/4/23

Inviato: 6 aprile 2024, 16:34
da Carbo178
Un aereo che spesso ha sorvolato casa mia ma che mi ha sempre fatto rimpiangere il Gina, non l'ho mai trovato attraente quindi non mi ha mai indotto al pensiero di riprodurne uno, eppure le scatole dedicate ci sono... ma mai dire mai, magari se un giorno mi imbatterò in un Kinetic o in un HB...
Intanto grazie mille a chi ha postato le foto, un po' di invidia per l'EFA che non ho mai visto dal vivo :-oook

Re: Istrana _ Phase out AMX 5/4/23

Inviato: 8 aprile 2024, 0:37
da Jacopo

Re: Istrana _ Phase out AMX 5/4/23

Inviato: 8 aprile 2024, 8:13
da pitchup
Ciao
dalle foto direi che alla fine un nome per il grigio AMI lo abbiamo finalmente trovato:
il grigio "nebbia del nord est". Il colore si fonde perfettamente con l'ambiente!!!
Sicuramente funziona più del grigio "triste" del F35 (troveremo un nome per lui o farà la fine dell'effesedici o del topone??)
saluti

Re: Istrana _ Phase out AMX 5/4/23

Inviato: 8 aprile 2024, 9:18
da ponisch
Ottime foto Jacopo. Grazie della condivisione
Nicola

Re: Istrana _ Phase out AMX 5/4/23

Inviato: 8 aprile 2024, 23:37
da brunofer
Grazie per le foto! Ma... domanda : quindi gli AMX adesso che fine fanno? I voli sono ufficialmente finiti?
Gli aerei vengono svuotati e spediti chi a fare da gate guardian, chi in demolizione, chi in qualche museo?
Sarei davvero curioso di sapere come è organizzata la dismissione...
P.S. Ho sempre trovato molto figo il biposto mentre il monoposto mi ha sempre lasciato abbastanza indifferente (così ho detto anch'io la mia :mrgreen: )
Bruno

Re: Istrana _ Phase out AMX 5/4/23

Inviato: 9 aprile 2024, 7:58
da pitchup
Ciao
Magari li vedremo buttati nei vari rivenditori di ferrovecchio sul Raccordo, qualcuno qua e la impalato in qualche piazza, qualcuno in qualche museo. Destino comune a tanti.
Per i piloti la vedo più difficile.. magari rivenduti come orate giganti al mercato del pesce :-)
saluti

Re: Istrana _ Phase out AMX 5/4/23

Inviato: 9 aprile 2024, 7:59
da Maw89
Bellissime le foto Jacopo, grazie mille!

Qui trovate i due Walkaround dei soggetti che ho fatto (più qualche foto del open day)

Eurofighter MM7303 - MM7313

AMX MM7163 - MM7114 - MM7180 - MM7194

brunofer ha scritto: 8 aprile 2024, 23:37 Grazie per le foto! Ma... domanda : quindi gli AMX adesso che fine fanno? I voli sono ufficialmente finiti?
Gli aerei vengono svuotati e spediti chi a fare da gate guardian, chi in demolizione, chi in qualche museo?
Sarei davvero curioso di sapere come è organizzata la dismissione...
Io ho un giardinetto pubblico giusto davanti il terrazzo... se non sanno dove metterne uno...io mi offro per pulirlo e coccolarlo :-D :-D

Nicola

Re: Istrana _ Phase out AMX 5/4/23

Inviato: 9 aprile 2024, 8:12
da microciccio
Ciao a tutti,

giornata dalla luce variabile a quanto mostrano le foto. Nel complesso comunque mi sembra vi sia piaciuta.

Il Topone a me mancherà perché ne ho seguito tutta la carriera sin dalla nascita.

Grazie per le foto.

microciccio