Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.
Inviato: 22 dicembre 2018, 0:49
da nannolo
Ed eccoci alla fine anche di questa storia.
Questo diorama mi ha preso piu' del solito perchè la storia raccontata la sentivo mia in modo particolare.
La frase che ho riportato sulla basetta ha girato nella mia testa in ogni momento della realizzazione. Il contrasto tra i sentimenti che abbiamo dentro e il freddo tocco della guerra, che ci inaridisce a causa dell'orrore a cui si deve assistere.
In alcuni momenti gli esseri umani cessano di essere tali e solo aggrappandosi ai ricordi che abbiamo dentro possiamo sperare di resistere alla follia che ci circonda.
La maggior difficoltà incontrata nalla realizzazione è stata la fase della progettazione. Spero di essere riuscito a trasmettere quello che avevo in mente.
Tutto è nato dalla lettera del Natale 1917, scritta dal tenente Angiolino Nanni, mio nonno.
Sono passati solo poco più di due anni e il ragazzo arruolato come fante e' cresciuto. Si e' fatto valere in azione e ora si ritrova a comandare degli uomini. Sente la responsabilità delle loro vite e, in un Natale passato piu' tranquillo del solito, si ritrova a fissarli assorti nei loro pensieri. Pensano a coloro che hanno lasciato a casa, ai loro affetti più cari e in un attimo tutto si ferma, la guerra si allontana. Anche la fatica e il freddo si fanno lievi, scaldati dal tepore del ricordo di un figlio o della donna amata. Poi uno sparo riporta tutti nella realtà, ma per un lungo interminabile istante anche il poter tornare a casa è sembrato possibile.
Tra le carte del nonno ho ritrovato anche una specie di elenco dei soldati sotto il suo comando, in cui veniva riportato grado, nome e arma in dotazione. Accanto era segnata anche la professione: studente, contadino, carrettiere... Vite e storie lasciate in italia, interrotte dalla guerra. Uomini comuni come noi catapultati in una dimensione che di comune non aveva più nulla.
Intorno a questa lettera ho ricreato il diorama.
Utilizzando delle trincee in resina da un lato ho voluto ricreare la fredda realtà con i soldati presi nella lettura.
Dall'altro lato invece ho cercato di ricreare il mondo dei ricordi, in cui i soldati si rifugiano lontani dalla guerra. Tra essi un padre che guarda la culla del figlio appena nato. Oppure l'uomo mentre osserva la sua donna che, turbata da un manifesto di un soldato ferito, lascia cadere le lettere, unico legame con il suo amore.
Come ambientazione ho scelto di posizionare i personaggi su pile di lettere e cartoline. Esse furono di estrema importanza durante la prima guerra mondiale, a tal punto che una delle maggiori richieste dei soldati era carta e matite, al pari di cibo e panni caldi.
Ho scelto tra la corrispondenza di mio nonno quella che mi e' sembrata piu' rappresentativa. La cartolina in cui chiede alla mamma vestiti caldi per affrontare le montagne in cui si trovava. La busta inviata a quella che sarebbe divenuta sua moglie Letizia.Due cartoline particolarmente ricche di dettagli. E da ultima quella in cui e' riportata evidenziata la frase incisa sulla targhetta metallica davanti la basetta.
Per questa volta , come negli altri diorami, non ci sarà un " mc nannol" a raccontare la storia. Stavolta e' un Nanni di 101 anni fa... Angiolino, lo stesso piccoletto, ma tosto come un cagnaccio, che sta a destra nella foto che ho posto sul lato del diorama. Un ricordo dei protagonisti della storia, uomini come tanti altri che hanno offerto le loro vite per la patria in una guerra insensata e a cui ho cercato di rendere onore, ricordandoli con il mio piccolo lavoro di modellista.
Ed ora qualche foto. Per i particolari troverete il wip qui
Re: Lettere dal fronte della grande guerra
Inviato: 22 dicembre 2018, 0:54
da nannolo
ancora qualche foto
grazie a tutti per l'incoraggiamento e consigli ricevuti
Re: Lettere dal fronte della grande guerra
Inviato: 22 dicembre 2018, 1:44
da fearless
Per me è stupendo Andrea! Un lavoro eccezionale, e non parlo solo a livello modellistico... Il voler rendere onore a tuo nonno, ma credo anche a tutti quelli che non sono tornati, è stato fondamentale...
Le ultime modifiche poi sono riuscite a rendere meglio la sensazione di "sogno", di " evanescenza"... Applausi!!
Re: Lettere dal fronte della grande guerra
Inviato: 22 dicembre 2018, 1:58
da Starfighter84
Qui si va ben oltre il modellismo... hai creato qualcosa di veramente speciale Andrea. C'è storia, c'è affetto.. e ovviamente c'è una tecnica modellistica (e non) che ti ha permesso di assemblare un diorama stupendo.
Anche con questi progetti si mantiene viva la memoria di ciò che avvenne più di 100 anni fa. Applausi, applausi e ancora applausi!!!
Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.
Inviato: 22 dicembre 2018, 7:38
da Liebemaister
Bellissimo una storia raccontata
Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.
Inviato: 22 dicembre 2018, 8:16
da pawn
Che Storia!
Guardando il tuo diorama, l'aspetto modellistico lo dimentico. Vorrei analizzarlo in modo critico, ma vengo travolto dal racconto, dalla composizione.
Sicuramente un approccio personale ed unico, che onora il ricordo dei nostri ragazzi che si sono battuti per la Nazione.
Un secolo fa, uomini, non ancora maggiorenni combattevano per la stessa Italia che oggi critichiamo.
Nel tuo diorama sono ben rappresentati i preoccupanti pensieri, gli affetti perduti, le paure che hanno sofferto.
Il tuo modo di fare modellismo è unico, e fuori dal coro. La tecnica non ė ancora da Master, ma compensi benissimo con la creatività.
Riuscire a pensare, sviluppare e realizzare una idea non è facile, e solo in pochi riescono.
Spero di vederlo presto live.
Complimenti ancora caro Andrea.
Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.
Inviato: 22 dicembre 2018, 9:32
da Poli 19
carissimo Andrea,
un lavoro veramente superlativo che rende il giusto onore ai ragazzi che si trovarono ad affrontare la grande guerra.
Dal punto di vista modellistico...un diorama ben fatto che rappresenta bene la scena tra sogno e realtà...Applausi anche da parte mia!!!
Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.
Inviato: 22 dicembre 2018, 9:37
da siderum_tenus
Ciao Andrea,
Il post di Fabrizio esprime bene il mio pensiero: davanti a questa realizzazione, l'aspetto modellistico (pure di eccellente livello) passa in secondo piano, sovrastato da quello umano e personale.
Sei riuscito a rendere poetico un momento ed un tempo che, nella drammatica realtà quotidiana, di poetico non aveva nulla.
Bravissimo, complimenti.
Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.
Inviato: 22 dicembre 2018, 10:35
da denis
Veramente ben fatto.
Spero di vederlo dal vivo a Verona.
Le foto, secondo me, non gli rendono abbastanza giustizia.
Re: Lettere dal fronte della Grande Guerra - Diorama 54mm.
Inviato: 22 dicembre 2018, 12:40
da Dioramik
Io non sono bravo con le parole per questi momenti, mi sono commosso un po', non mi vergogno a dirlo.
Con questo scenico hai illustrato uno dei momenti più forti della guerra, quella che contrasta la bruttezza di combattere contro chi non si odia davvero ma che è comunque il nemico, io vado oltre questo tuo scenario e immagino dall'altra pare del fronte gli stessi "uomini" intenti in pensieri simili verso i loro cari a casa e ancora più lontani.
Bravissimo, se lo facevi l'anno scorso, tutti gli enti avrebbero litigato per avere questo tuo scenico nei loro eventi di ricordo della WWI.
Complimenti, non so dire molto di più, spero sia sufficiente per farti capire che cosa grande hai creato.
Nessuna emoticon, non servono a nulla qui oggi.