Pagina 1 di 1

Guardia Imperiale -- { Warhammer 40k }

Inviato: 21 novembre 2011, 10:23
da Denny
E rieccomi anche qua ;)
Queste sono le mie prime miniature in assoluto che coloro,e sono anche l'inizio delle mie truppe della Guardia Imperiale.

Sergente Vellillario Kell;miniatura in fine cast,(resina)
Immagine Immagine

Particolare della spada energetica;ho cercato di riprodurre una scarica elettrica
Immagine

Sezione armi pesanti,miniature in plastica,due laser pesanti e un mortaio
Immagine Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Ed in fine per adesso eccovi la mia prima squadra di fanteria,anch'esse miniature in plastica,il glorioso 812° Cadiano,il loro motto è: "Noi andiamo ovunque,purche ovunque sia l'inferno"
Immagine Immagine

Immagine Immagine

Naturalmente aspetto i vostri pareri e consigli,non siate timidi,ditemi che ne pensate ;)
Personalmente non sono molto soddisfatto dei volti,nei prossimi cercherò di cambiare tecnica,per il resto ditemi voi.
Se non avete dato un'occhiata ance al Lemann Russ,cliccate QUI e ditemi cosa ve ne pare.
Sono state tutte dipinte a mano e ho utilizzato i colori Game Workshop e le loro lavature.

Saluti
Daniele

Re: Warhammer 40k Guardia Imperiale

Inviato: 21 novembre 2011, 11:08
da microciccio
Ciao Daniele,

non essendo un figurinista le mie conoscenze sono limitate. Per i volti posso però suggerirti il metodo che Shep Paine descrive sul fascicolo How to buil dioramas (o la versone italiana Diorama Modellismo) che però si basa sull'uso di smalti. La descrizione del metodo è accompagnata da immagini e piuttosto chiara. Se hai difficoltà a trovarlo mandami un mp che faccio una scansione e te la invio per posta elettronica.

microciccio

Re: Warhammer 40k Guardia Imperiale

Inviato: 22 novembre 2011, 8:42
da Denny
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

non essendo un figurinista le mie conoscenze sono limitate. Per i volti posso però suggerirti il metodo che Shep Paine descrive sul fascicolo How to buil dioramas (o la versone italiana Diorama Modellismo) che però si basa sull'uso di smalti. La descrizione del metodo è accompagnata da immagini e piuttosto chiara. Se hai difficoltà a trovarlo mandami un mp che faccio una scansione e te la invio per posta elettronica.

microciccio
Ciao,sono sempre contento di leggerti,ti ringrazio molto per il consiglio,penso di non avere problemi a recuperarlo,ma nel caso gli avessi mi faccio vivo,grazie ancora.

Saluti
Daniele

Re: Warhammer 40k Guardia Imperiale

Inviato: 22 novembre 2011, 9:14
da Kikerman
Altrimenti potresti leggere anche le monografie sulla luce zenitale, in cui spiega come dipingerle con gli acrilici.

Re: Guardia Imperiale -- { Warhammer 40k }

Inviato: 21 maggio 2013, 2:01
da stars92
bellissimi i cadiani sono i migliori per non parlare delle armi pesanti, quel kit è veramente bello ne farei a tonnellate, se hai tempo dai uno sguardo anche ai miei sono della prima edizione di cadiani della gw tutti in metallo :)
ps: con che colori hai dipinto la tuta da fatica?? quasi quasi te li scopiazzo :-D