Pagina 1 di 1

Balrog

Inviato: 24 febbraio 2009, 20:36
da daniela
Va bene...ci provo :-yahoo ..le foto non sono granchè, ma vi rendo partecipi di uno dei modelli in fase di elaborazione.
Solo la fase di "sutura" dei pezzi e la basetta....non so quanto si riesca a vedere :roll: ....ma è per rompere il ghiaccio :-COMPUGNO , altrimenti no lo farò mai. IL modello è ad uno stadio più avanzato in questo momento sono già alla colorazione definitiva...chissà. :-pray :-pray :-pray
XX-X

Re: Balrog

Inviato: 24 febbraio 2009, 22:18
da Starfighter84
Io non ci capisco molto... ma a me sembra un ottimo lavoro!! :-oook

Re: Balrog

Inviato: 24 febbraio 2009, 23:50
da simmons
ahhhh....
il balrog :-SBAV :-SBAV la miniatura che preferisco e che vorrei tanto fare anche io.
mi sembra che ci sia anche la versione in metallo.
è della gw giusto???
metti più foto possibili che sono molto curioso!!!
per la colorazione che colori hai usato? vallejo?

Re: Balrog

Inviato: 25 febbraio 2009, 9:21
da Pennanera
Bene bene bene.... adesso sì che ragioniamo :-prrrr :-prrrr :-prrrr !!! Sbrigati a mettere le altre foto :-COMPUGNO :-BLABLA

Re: Balrog

Inviato: 25 febbraio 2009, 10:49
da pitchup
Ciao Daniela
Una cosa che invidio di chi fa soggetti Fantasy è la possibilità di scatenarsi con tutte le variazioni cromatiche che più piacciono nella colorazione del pezzo.
Ottimo senso artistico nel tuo Balrog :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: Balrog

Inviato: 25 febbraio 2009, 19:42
da daniela
Riciao.
Sono un pò commossa..Grazie dei complimenti :-cav . Le foo davvero rendono poco giustizia ma prometto che entro Pasqua vi farò scrivere un commento da mio fratello che lo vedrà dal vivo :-V .
Esiste la versione in metallo che io però, non ho più trovato sempre della GW. Mi sono quindi accontentata della versione in plastica che procura(decisamente)meno problemi di montaggio ma numerosi problemi di attecchimento nella mano di fondo (bianca) nonostante la pulizia in acqua e sapone. Lo stucco è quello bicmponente lavorato minuziosamente :-Figo :-Figo per riottenere le placche mancanti e dissimulare le tracce tra una parte e l'altra. I colori che sto sperimentando sono quelli della collezione completa GW ( :-BLABLA che avrebbe dovuto regalarmi mio fratello ma non lo ha fatto :-BLABLA ), mescolanze personali di acrilici opachi, lucidi e lavature. La basetta è quella originale con delle integrazioni personali a base di sassetini originali dei luoghi marini calabri e sabbia finissima per acquario :-prrrr . Le "mani di vernice" sulla basetta, una volta incollati tutti i pezzi necessari con colla vinilica(che consente al colore di aderire meglio ed alla sabbia di coprire alla perfezione ogni spiragliio non voluto tra un sasso e l'altro)passato il nero di fondo, circa sei più il passaggio a pennello asciutto finale :-crazy ...Ho esaurito tutte le domande? :-yahoo
A presto
D

Re: Balrog

Inviato: 26 febbraio 2009, 19:29
da Sniper
veramente bellissimo, complimenti :-Champ
ciao
Andrea

Re: Balrog

Inviato: 26 febbraio 2009, 22:54
da simmons
che bello il balrog... :-SBAV

ma le ali sono nere??

non è che potresti postare qualche altra foto di dettaglio???
grazie mille!