Salve a tutti ho comprato da 2 settimane una Bambulab A1 con sistema ams più bobine gestite dalla stampante . Questo permette di mandare in stampa senza dover cambiare bobine di filamento per i vari strati di colore.
Ho provato una miniatura di Goku e questo è il risultato.
Re: Goku 18cm colori
Inviato: 20 novembre 2024, 12:29
da ponisch
Ma è un pezzo unico?
Nicola
Re: Goku 18cm colori
Inviato: 20 novembre 2024, 12:45
da Maw89
Bella questa tecnologia che gestisce direttamente i filamenti diversi! È ottimo risultato! Non ho ancora mai approfondito la stampa a filamento, che è super per tante applicazioni extra modellismo, ma che vedo un po’ limitante nel nostro mondo rispetto alla resina (che è limitata in tutto il resto) per via della definizione e della formazione di strati molto spessi.
Sicuramente la possibilità di gestire in automatico i colori é però un passo avanti mooolto interessante!
Nicola
Re: Goku 18cm colori
Inviato: 20 novembre 2024, 18:21
da filippo77
ponisch ha scritto: ↑20 novembre 2024, 12:29
Ma è un pezzo unico?
Nicola
No è scomposto a più parti, e molte sono in 2 colori
Re: Goku 18cm colori
Inviato: 20 novembre 2024, 21:27
da microciccio
Ciao Filippo,
salvo sia la luce della foto, la bocca è quasi invisibile. Un lavaggetto per esaltarla?
microciccio
Re: Goku 18cm colori
Inviato: 20 novembre 2024, 21:41
da filippo77
microciccio ha scritto: ↑20 novembre 2024, 21:27
Ciao Filippo,
salvo sia la luce della foto, la bocca è quasi invisibile. Un lavaggetto per esaltarla?
microciccio
Si ci sta un lavaggimo
Re: Goku 18cm colori
Inviato: 22 novembre 2024, 19:55
da VorreiVolare
Per me è interessante l'uso della 3d, nei vari risvolti: sia nell'oggetto fine a se stesso - come il Goku proposto - che può non richiedere ulteriori lavorazioni supplettive, sia in pezzi di dettaglio come un cockpit, delle ruote etc.