Per il GB Japan 2017 il mio modello è stato questo kit della Gunze.
Scala 1:48 con figurino in resina da 30mm.
La qualità del kit è per un modellista easy. Incastri semplici, dettaglio approssimativo, qualità della plastica molto bassa.
Una delle difficoltà maggiori è stata proprio la qualità della plastica, vetrosa e molto porosa.
Anche il figurino presenta un dettaglio basico.
Il kit fa riferimento al autogiro, di fantasia, apparso nel film il Castello di Cagliostro. Opera del maestro dell'animazione Miyazaki.
In questo kit ho voluto provare i colori da belle arti ad aerografo, al posto degli eccellenti gunze o tamiya.
Devo confessare che con alcuni, dal pigmento non proprio finissimo, ho riscontrato alcune difficoltà.
Spazio alle poche foto fatte.
Re: Lupin III autogyro
Inviato: 2 settembre 2018, 20:07
da fearless
Molto bello Fabrizio mi piace molto!! È poi Lupin è sempre Lupin!
Ora però vogliamo Fujiko!!
Re: Lupin III autogyro
Inviato: 2 settembre 2018, 20:25
da Dioramik
Dico solo una cosa, hai reso un giocattolo, non giocattolo e questo non è proprio facile, ti dico infatti che a vederlo in foto non ha nulla di giocattoloso!
Complimentosi oopss... scusa!
Complimenti!
Re: Lupin III autogyro
Inviato: 2 settembre 2018, 21:29
da Natter
Complimenti, bellissima realizzazione!!!
Re: Lupin III autogyro
Inviato: 2 settembre 2018, 22:46
da Geometrino82
Ed eccolo finito.
Complimenti Fabrizio.
fearless ha scritto: ↑2 settembre 2018, 20:07Ora però vogliamo Fujiko!!
fearless ha scritto: ↑2 settembre 2018, 20:07Ora però vogliamo Fujiko!!
Evvai.
Marco
Fujiko dite!
Re: Lupin III autogyro
Inviato: 2 settembre 2018, 23:36
da Jacopo
Complimenti Fabri a me piace davvero tantissimo , per colpa tua ho rivisto il castello di cagliostro
Re: Lupin III autogyro
Inviato: 3 settembre 2018, 12:17
da nannolo
sono d'accordo solo in parte con Silvio... Il tuo autogiro non ha nulla di giocattoloso ma fumettoso si,,,
E con questo intendo farti un complimento in quanto sei riuscito a conservare un elemento importante del pezzo portando nella realtà un catone animato senza snaturarne l'essenza.
bellissime le tonalità dei colori
Re: Lupin III autogyro
Inviato: 3 settembre 2018, 13:49
da Cox-One
nannolo ha scritto: ↑3 settembre 2018, 12:17
sono d'accordo solo in parte con Silvio... Il tuo autogiro non ha nulla di giocattoloso ma fumettoso si,,,
E con questo intendo farti un complimento in quanto sei riuscito a conservare un elemento importante del pezzo portando nella realtà un catone animato senza snaturarne l'essenza.
bellissime le tonalità dei colori
.... credo che questo commento sia esatto sia dal punto di vista realizzativo che come resa finale.
Ottimo
Re: Lupin III autogyro
Inviato: 3 settembre 2018, 15:40
da pawn
Jacopo ha scritto: ↑2 settembre 2018, 23:36
Complimenti Fabri a me piace davvero tantissimo , per colpa tua ho rivisto il castello di cagliostro
nannolo ha scritto: ↑3 settembre 2018, 12:17
sono d'accordo solo in parte con Silvio... Il tuo autogiro non ha nulla di giocattoloso ma fumettoso si,,,
E con questo intendo farti un complimento in quanto sei riuscito a conservare un elemento importante del pezzo portando nella realtà un catone animato senza snaturarne l'essenza.
bellissime le tonalità dei colori
.... credo che questo commento sia esatto sia dal punto di vista realizzativo che come resa finale.
Ottimo
Il difficile è stato nel vedere tanti cartoni, ci sono voluti anni