Pagina 1 di 1

Fante rivoluzionario statunitense, 1780

Inviato: 1 maggio 2024, 23:48
da Ollyweb
Eccomi con un lavoro terminato proprio oggi ma in realtà incominciato molto tempo fà, accantonato, poi ripreso , poi accantonato nuovamente....alla fine ho voluto terminarlo anche se il viso e gli occhi sono molto complicati per me alle prime armi con i figurini .
Questo è un kit della Andrea Miniatures in 54 mm.
Vi lascio alcune foto:


















Ho utilizzato i colori acrilici model color e basetta , supporto sono auto costruiti....ho qualche dubbio se mantenere l'albero quello più chiaro....mi piaceva l'idea che il fante si aprisse la strada tra due alberi , ma dopo aver finito il lavoro non mi quadra il tutto e sarei dell'idea di eliminare o tagliare l'albero più chiaro, vedremo.
Spero vi piaccia

Re: Fante rivoluzionario statunitense, 1780

Inviato: 2 maggio 2024, 7:11
da Dioramik
Bello, a me piace ma io sono negato per le figure quindi la mia opinione e solo per il piacere personale.
Non è brutta l'ambientazione con i due alberi messi così, una bella idea che non avrei mai avuto, lascerei ma per valutare meglio ci vorrebbe una foto d'insieme da più lontano.

Comunque complimenti, un bel figurino.

Silvio the bear

Re: Fante rivoluzionario statunitense, 1780

Inviato: 2 maggio 2024, 14:19
da Ollyweb
Dioramik ha scritto: 2 maggio 2024, 7:11 Bello, a me piace ma io sono negato per le figure quindi la mia opinione e solo per il piacere personale.
Non è brutta l'ambientazione con i due alberi messi così, una bella idea che non avrei mai avuto, lascerei ma per valutare meglio ci vorrebbe una foto d'insieme da più lontano.

Comunque complimenti, un bel figurino.

Silvio the bear
Grazie Silvio, di strada ce ne ancora parecchia da fare forse dovrei fare un corso, anche se su you tube c'è parecchio materiale.

Re: Fante rivoluzionario statunitense, 1780

Inviato: 2 maggio 2024, 16:20
da microciccio
Ciao Gianni,

a me piace. Forse sono un po' ampie le parti scure intorno ad alcune pieghe e tendono a fondersi fino a risultare sporco sulla divisa. Ma di figurini so poco, quindi aspetta le impressioni di qualcuno più esperto.
Ollyweb ha scritto: 1 maggio 2024, 23:48... ho voluto terminarlo anche se il viso e gli occhi sono molto complicati per me ...
Questa affermazione richiede un primo piano! ;)

microciccio

Re: Fante rivoluzionario statunitense, 1780

Inviato: 6 maggio 2024, 14:30
da Ollyweb
microciccio ha scritto: 2 maggio 2024, 16:20 Ciao Gianni,

a me piace. Forse sono un po' ampie le parti scure intorno ad alcune pieghe e tendono a fondersi fino a risultare sporco sulla divisa. Ma di figurini so poco, quindi aspetta le impressioni di qualcuno più esperto.
Ollyweb ha scritto: 1 maggio 2024, 23:48... ho voluto terminarlo anche se il viso e gli occhi sono molto complicati per me ...
Questa affermazione richiede un primo piano! ;)

microciccio
Eccomi Paolo , ho provato con il mio super smartphone a fare delle foto del viso:







La scorsa domenica ho partecipato alla mostra dei canavesani a Courgnè in provincia di Torino e parlando con un'altro modellista mi ha esposto il suo dubbio sulla collocazione degli alberi e magari eliminarne uno perchè a suo dire disturbava un pochetto ....ragionandoci su credo abbia ragione , tra l'altro il figurino in 54mm risulta parzialmente nascosto dai due tronchi...avrei quindi pensato di eliminare l'albero chiaro sostituendolo da un piccolo masso e parlando con altri figurinisti mi suggerivano di riprendere il panno blu , in quanto è troppo evidente l'uso di un blu scuro e chiaro senza che siano visibili passaggi di tono

Re: Fante rivoluzionario statunitense, 1780

Inviato: 6 maggio 2024, 17:21
da Cox-One
Appena ho visto le foto anche io sono rimasto un poco perplesso degli alberi ... la sensazione è quelle che aprendosi verso l'esterno disturbino la scena ... penso che uno solo di lato, anche più dettagliato, completi meglio la scena ....
... ma qui si va sui gusti personali :-)
Bel lavoro :-oook

Re: Fante rivoluzionario statunitense, 1780

Inviato: 7 maggio 2024, 13:53
da VorreiVolare
Buon giorno Gianni, quoto Vincenzo
Ciao
Domiziano

Re: Fante rivoluzionario statunitense, 1780

Inviato: 10 maggio 2024, 17:11
da Bonovox
mi piace il figurino a parte un po il viso e occhi compresi ma, anche se non è il tuo forte (ahimè, in un figurino l'incarnato è la base principale), sono fiducioso che migliorerai ;)