un sommergibile in "tasca"

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

un sommergibile in "tasca"

Messaggio da syerra »

la storia
Il Biber e' stato uno dei sottomarini tascabili impiegato durante la fine della Seconda Guerra Mondiale dalla Kriegsmarine. La progettazione inizio' a Febbraio del 1944 e lo sviluppo del sottomarino fu estremamente rapido, tant’è che sei mesi più tardi fu allestita la prima flottiglia ed una prima missione potè essere effettuata nell’Agosto del 44 contro le unità della flotta alleata d’invasione, missione che non ottenne nessun effetto bellico!. Lungo appena 9 metri era dotato di un’autonomia di 240 Km e propulso da un motore Opel Bliz otto da 32Hp poteva raggiungere una velocità massima di 6,5 nodi in emersione e 5,3 nodi in immersione utilizzando tre gruppi di batterie ed motore elettrico da 13Hp entrambi già in uso nei siluri.
L’armamento verteva su due siluri da 530 mm., montati esterni al sottomarino, oppure da due mine. Il suo equipaggio era costituito da una sola persona che rischiava la vita, oltre per le missioni belliche anche a causa delle esalazioni o probabile esplosione dell’unità motrice. L’impiego del Biber, all’interno della strategia della Kriegsmarine, era molto semplice: fornire una difesa concreta lungo le coste a protezione di una possibile e sempre piu' probabile invasione alleata, ed effettuare missioni “ardite” come semovente per ordigni marini. Esso però non costitui' tuttavia una seria minaccia per gli Alleati, sia a causa dei numerosi difetti tecnici e di progettazione, sia a causa degli equipaggi addestrati molto velocemente…Nonostante questo, dal 1944 sino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, la Kriegsmarine ricevette e reso operativi più di 300 Biber… nell’inverno 44/45 operando dalla base Olandese di Den Helder questi battelli subirono perdite pesantissime senza mai mettere in difficoltà la flotta alleata, o comunque senza alcun successo degno di nota.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: un sommergibile in "tasca"

Messaggio da syerra »

il modello

Se non rompo troppo alimento la sezione "Marinara" postando mie realizzazioni riguardanti "gallegianti" di piccole dimensioni di cui mi pare di non fatto mistero su quanto mi intrigano...
il modello in scala 1/35 non è il nuovo kit edito dalla nostrana Italerei ma bensì il "ciocco" di resina prodotto ,ormai parecchi anni fa, da Verlinden a costi non proprio cristiani... ma il soggetto mi attizzava troppo e quindi prendere o lasciare... ed ho preso in tutti i sensi :lol:
Il kit è molto semplice ed è composto da poche parti, ma dispone di una bella planche di fotoincisioni molto utili per alcuni dettagli... facile nel montaggio mi son dedicato alla fase di verniciatura e pittura con molto più tempo e calma... beh adesso basta ciarlare e passiamo alle foto del lavoro sviluppato...anche per questo modello la verniciatura è stata realizzata con tecnica mista ad aerografo e colori acrlici, sfumature ad aerografo ed a pennello ed olii per gli "effetti speciali"...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di syerra il 18 giugno 2013, 21:41, modificato 3 volte in totale.
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: un sommergibile in "tasca"

Messaggio da syerra »

dettagli...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: un sommergibile in "tasca"

Messaggio da syerra »

ancora...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Avatar utente
diego.nello
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1046
Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Italy
Nome: Diego
Località: Bergamo

Re: un sommergibile in "tasca"

Messaggio da diego.nello »

:-oook bello mi piace
ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”. (Albert Einstein)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25031
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: un sommergibile in "tasca"

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianni,

hai fatto benissimo a postare questa particolarità sommergibilistica di cui conoscevo l'esistenza solo per aver visto di sfuggita qualche foto. La sintesi storica è come sempre gradita ed apprezzata. Il modello piacevole come ci hai ormai abituato.

Giusto un chiarimento: nella parte superiore della tuga (spero sia il termine corretto) mi pare di vedere degli oblò (si può usare o vale solo per quelli circolari?) rettangolari oppure si tratta di altro? Immagino servissero al poveretto che era costretto all'interno per guardarsi intorno! :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
dakota
Knight User
Knight User
Messaggi: 941
Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: un sommergibile in "tasca"

Messaggio da dakota »

Bello,nel montaggio e resa del colore.
Questo non vola,vale?
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: un sommergibile in "tasca"

Messaggio da Psycho »

Molto realistico, mi piace, complimenti!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34124
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: un sommergibile in "tasca"

Messaggio da pitchup »

Ciao
devo dire che ha una resa fantastica!!! Bellissimo!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: un sommergibile in "tasca"

Messaggio da Bonovox »

oh..oh..me lo farei un bel giretto sul sommergibilino!!!Ottimo e ben fatto. Colorazione molto realistica nonchè invecchiamento da urlo! :-D
Totale: MI PIACE :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”