Pagina 1 di 4

Lancia armata

Inviato: 14 gennaio 2013, 10:52
da vip44
Ciao a tutti.
Dopo tanto silenzio sono tornato :-Figo per proporvi una nuova imbarcazione.
Si tratta di una lancia armata all'incirca del primo 800, scala 1:16, quindi piuttosto grande (in effetti quando l'ho presa pensavo fosse più piccola,invece arriva quasi a 60 cm).
Era una scialuppa lunga una decina di metri che veniva inviata dove una nave non poteva entrare o non voleva farsi vedere, armata con 1 cannone abbastanza grande e 2 più piccoli, munita di remi e vele. A volte veniva usata anche nelle grandi battaglie per la possibilità di manovra che aveva e facilità ad inserirsi tra le navi nemiche.
Tanto per cambiare le foto sono un pò alla rinfusa, portate pazienza, tra l'altro ogni tanto mi stanco di fare una cosa ripetitiva e preparo altri particolari
Buona giornata a tutti e a presto
Mario

Re: Lancia armata

Inviato: 14 gennaio 2013, 13:50
da thunderjet
piaere di risentirti Mario,buon lavoro :-D

Re: Lancia armata

Inviato: 14 gennaio 2013, 14:13
da seastorm
Grande Mario, graditissimo il tuo ritorno al forum ed interessante, come sempre, del resto, i lavori che ci presenti ed illustri :-oook :-oook :-oook

Con la bella stagione se arrivo fino a Padova ti invito a prendere un caffè così da poterti personalmente stringere la mano.

Le più belle cose, ciao, Sergio

Re: Lancia armata

Inviato: 14 gennaio 2013, 14:40
da microciccio
Ciao Mario,

bel progetto di un tipo di vascello del quale mi era ignota l'esistenza.

Buon lavoro.

microciccio

Re: Lancia armata

Inviato: 14 gennaio 2013, 18:28
da Uanca
Bentornato , mi fa piacere vedere che ti sei rimesso all'opera :-oook , e con un progetto molto interessante e inconsueto :-D
microciccio ha scritto:Ciao Mario,
bel progetto di un tipo di vascello del quale mi era ignota l'esistenza.
Buon lavoro.
microciccio
Piuttosto inappropriato definire "vascello" una lancia :-prrrr , direi che sospenderti la razione di "grog" per una settimana sia il minimo :-sbraco
Questa è inglese, ma alcune marine del periodo, in particolare scandinave, Danimarca e Svezia su tutte si basavano essenzialmente su questo tipo di imbarcazioni, o poco più grandi, per la difesa delle acque metropolitane
Buon lavoro Mario ti seguo con interesse :) , ciao GianCarlo

Re: Lancia armata

Inviato: 14 gennaio 2013, 20:58
da microciccio
Off Topic
Uanca ha scritto:...Piuttosto inappropriato definire "vascello" una lancia :-prrrr , direi che sospenderti la razione di "grog" per una settimana sia il minimo :-sbraco ...
Giancà, profittando del fatto che sono aeroplanaro con scarsa dimestichezza dei termini marinari mi hai fatto fare un bel giro di chiglia! :-stumm :-sbraco
microciccio

Re: Lancia armata

Inviato: 15 gennaio 2013, 8:54
da vip44
Bene ragazzi, mi fa piacere il calore dell'accoglienza.
Microciccio, come è andato il giro di chiglia?
Sergio - se passi per Padova mi farebbe proprio piacere conoscerti; io possiedo un piccolo appartamento ai lidi ferraresi e quando passo per Adria mi dico sempre:-ecco, da queste parti abita Sergio, ma mi dimentico sempre di scriverti per contattari..
Ma andiamo avanti con la lancia.
Ho terminato di applicare il primo fasciame e, non volendo cominciare subito con lo stesso lavoro per il secondo e poi terzo, ho montato il cannone principale
A presto
Mario

Re: Lancia armata

Inviato: 15 gennaio 2013, 10:53
da matteo44
Bentornato al lavoro Mario!!!
E' un piacere rileggerti... :-oook

Re: Lancia armata

Inviato: 15 gennaio 2013, 23:51
da Starfighter84
Sempre belli i tuoi lavori da "maestro d'ascia"! ben ritrovato! :-oook

Re: Lancia armata

Inviato: 16 gennaio 2013, 0:04
da microciccio
Off Topic
vip44 ha scritto:...Microciccio, come è andato il giro di chiglia?...
:-no-no Mannaggia ai denti di cane! :-000 :-crazy :-prrrr :-sbraco
Begli aggiornamenti mario! :-oook

microciccio