Pagina 1 di 10

USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Inviato: 12 febbraio 2023, 17:39
da Edoardo81
Ciao a tutti, come indicato nel vecchio topic della Roma eccomi qui con una nuova nave.
Stavolta passo dalla Seconda Guerra Mondiale ad una nave moderna, non di ultimissima generazione ma moderna: lo USS DDG-111 Spruance. Questo topic sarà un work in progress.
La base è il Forrest Sherman DDG-98 della trumpeter sempre in scala 1/350 ma con l'addon della Pontos posso personalizzare la nave e alla fine ho scelto lo Spruance.



Per l'occasione mi sono armato di nuove attrezzature come pinzette dalla punta sottilissima in metallo e la lampada a led con lente interna!



Come sempre la trumpeter ti dice all'ultimo di unire le due parti dello scafo, ma io lo faccio prima





Per le basi della pontos vorrei passare sopra un primer per evitare che la pittura si stacchi soprattutto quando metterò le decalcomanie.
Io ho questo della vallejo ma onestamente non mi sono trovato molto bene. Consigli per sostituirlo?





Intanto cominciamo a togliere tutte le estrusioni sulla plastica. E via di tagli nelle dita con il taglierino che scappa di mano!




Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Inviato: 13 febbraio 2023, 9:55
da siderum_tenus
Ciao Edoardo,

Vedo che sei ben fornito... Buon lavoro!

Per quanto riguarda il primer, ti suggerirei il Mr Surfacer... Facile da stendere ad aerografo (diluito al 70%), e molto coprente. ;)

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Inviato: 13 febbraio 2023, 10:35
da Edoardo81
Grazie siderum. Ecco mi hai appena fatto un assist per una domanda che volevo fare da tempo! Diluito al 70%! Come si fa a diluire un prodotto al 70%?
Nel senso io di solito verso la pittura direttamente nel cestello dell'aerografo e al max gli metto qualche goccia di diluente, ma per avere una precisione dovrei usare un contenitore graduato dove buttare dentro la vernice e poi calcolare la percentuale di diluente, e poi infine travasare il tutto nel cestello dell'aerografo?
Però così' facendo ne spreco un po' di vernice in quanto rimane sui bordi del contenitore.
Sai per caso un sistema alternativo o più comodo?
Grazie

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Inviato: 13 febbraio 2023, 12:26
da siderum_tenus
Ciao Edoardo,

Il metodo migliore per diluire le vernici (imparato sulla mia pelle) è quello di utilizzare dei contenitori nei quali raccogliere la vernice, aggiungere il diluente e procedere alla mescola.

Per avere contezza delle quantità da prelevare, puoi utilizzare le pipette in plastica, contando il numero di gocce versate (il suggerimento è di usare pipette diverse per il diluente ed i colori, e magari più di una pipetta per i colori, a seconda che si tratti di colori chiari, scuri o trasparenti, pulendole dopo l'utilizzo).

Infine, mescoli il diluente ed il colore e lo versi nella coppetta dell'aerografo.

Spero di essere stato chiaro, in caso contrario sono qui. ;)

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Inviato: 14 febbraio 2023, 14:51
da Edoardo81
Grazie per i consigli.
Il negoziante mi ha consigliato questo: per plastica e metallo.
Non so. Spero di non fare una cagata. Proverò una spraiata molto leggera e veloce sullo scafo inizialmente anche per capire il dosaggio. Poi valuterò al max di acquistare il tamiya metal primer su amazon.



Intanto procediamo a fare le aperture degli scarichi sui lati dello scafo






Vedo che le due parti dello scafo non combaciano molto bene. Proverò con lo stucco a rifinire il tutto. Ahia prima volta che lo uso. Speriamo bene XX-X



Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Inviato: 16 febbraio 2023, 8:06
da pitchup
Ciao
belle le navi grigie!!! Ammetto, per questi modelli, di preferire le rappresentazioni waterline e quindi immerse nel loro ambiente naturale.
Quella enorme placca di fotoincisioni già mi crea l'ansia!!
Buon lavoro e saluti

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Inviato: 16 febbraio 2023, 16:15
da Edoardo81

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Inviato: 16 febbraio 2023, 17:00
da pitchup
Ciao
L'unico modo per verificare quella stuccatura/carteggiatura è aerografare un velo di primer o anche grigio chiaro. Personalmente però darei una ulteriore passata di carte grana finissima da 800 in su per eliminare il grosso delle raspate.
saluti

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Inviato: 16 febbraio 2023, 19:45
da microciccio
Ciao Edoardo,

per me il primer a bomboletta :thumbdown: . Meglio seguire il suggerimento di Mario.

Prima del primer :lol: , concordo con Max, occorre lisciare ancora perché i segni sono visibile dalle foto. Scendi almeno fino alla grana 1.000, ma anche meno se occorre, andando in progressione. Esegui movimenti circolari e bagna le superfici.
Per ulteriori dettagli su come mi comporto io puoi leggere qui.

microciccio

Re: USS DDG-111 Spruance 1/350 + Pontos set

Inviato: 17 febbraio 2023, 8:43
da Edoardo81
Grazie mille Microciccio. Quella guida l'avevo persa. Proverò con l'acqua. Purtroppo le carte abrasive mi partono dalla 1000 in su. Quindi devo usare la 1000 per forza