Pagina 1 di 5

1/700 Falklands 1982

Inviato: 16 gennaio 2019, 21:07
da franco1964
Buon pomeriggio amici modellisti!
Come promesso a microciccio nei commenti sul diorama 1/700 Pearl Harbour, apro questo WIP, tralasciando per un pò i modelli aerei in 1/48, per provare a realizzare un piccolo diorama che renda omaggio a quanti hanno combattuto sul mare la guerra per le isole Falkland del 1982.
Era mia intenzione inserire la portaerei HMS Invincible e due fregate, una, la sfortunata HMS Sheffield , che non rientrerà più dal conflitto e l'altra la HMS Exeter, in scorta in partenza da Portsmouth.
Per la portaerei HMS Invincibile e per la HMS Sheffield la scelta è caduta sui modelli della Dragon Premium Edition che prevedono dei dettagli fotoincisi che dovrebbero migliorare il modello in plastica,

ImmagineIMG_20190115_174857 by Franco Segato, su Flickr

ImmagineIMG_20190115_174928 by Franco Segato, su Flickr

mentre per la HMS Exeter avevo acquistato tempo fa un kit Revell (ex Dragon), notare il prezzo di acquisto!
ImmagineIMG_20190113_100952 by Franco Segato, su Flickr

Ora, durante le mie ricerche sulle tre navi di cui sopra, è venuto fuori che la Exeter ha si partecipato al conflitto delle Falkland, ma sostituendo, nel maggio 1982, proprio la Sheffield, affondata da un missile Exocet argentino. Ragion per cui non posso più inserirla nel diorama con le altre due.

Poco male, anche perché la HMS Exeter Revell non era così dettagliata come le altre due non essendo provvista di fotoincisioni per le ringhiere ed altro.
Ho deciso comunque di costruirla cosa che ho già fatto, usando quanto rimasto delle ringhiere dalla costruzione dell'Arizona e di provare a fare qualche test per la realizzazione del mare magari leggermente mosso, in modo da dare un senso di "dinamicità" al diorama.
Appena posso pubblicherò qualche foto della HMS Exeter.

Ok, questo il programma:
tra poco inizierò con la costruzione della portaerei, la HMS Invincible, per poi passare alla Sheffield, nel mezzo o durante la costruzione dei due mezzi, cercherò di realizzare il mare.
Sono indeciso se farle in navigazione in Atlantico (mare molto mosso) o uscendo da Portsmouth con una piccola flottiglia di natanti privati intorno... Tutto dipenderà dalla difficoltà e dalla " convinzione " che riuscirò ad imprimere al progetto mare.
Ok, per ora è tutto!

Re: 1/700 Due South. Falklands 1982

Inviato: 16 gennaio 2019, 23:35
da vogliadimare
Be che dire
Sono proprio curioso di seguire il tuo lavoro
Ciao Marcello

Re: 1/700 Due South. Falklands 1982

Inviato: 17 gennaio 2019, 7:06
da Seby
Ottime le intenzioni aspetto l'inizio allora

Re: 1/700 Due South. Falklands 1982

Inviato: 17 gennaio 2019, 9:55
da microciccio
franco1964 ha scritto: 16 gennaio 2019, 21:07... Come promesso a microciccio nei commenti sul diorama 1/700 Pearl Harbour, apro questo WIP, ...
Ciao Franco,

il primo commento è: :-oook
franco1964 ha scritto: 16 gennaio 2019, 21:07... Per la portaerei HMS Invincibile e per la HMS Sheffield la scelta è caduta sui modelli della Dragon Premium Edition che prevedono dei dettagli fotoincisi che dovrebbero migliorare il modello in plastica,
...
mentre per la HMS Exeter avevo acquistato tempo fa un kit Revell (ex Dragon), notare il prezzo di acquisto!
...
Ora, durante le mie ricerche sulle tre navi di cui sopra, è venuto fuori che la Exeter ha si partecipato al conflitto delle Falkland, ma sostituendo, nel maggio 1982, proprio la Sheffield, affondata da un missile Exocet argentino. Ragion per cui non posso più inserirla nel diorama con le altre due.

Poco male, anche perché la HMS Exeter Revell non era così dettagliata come le altre due non essendo provvista di fotoincisioni per le ringhiere ed altro.
Ho deciso comunque di costruirla cosa che ho già fatto, usando quanto rimasto delle ringhiere dalla costruzione dell'Arizona e di provare a fare qualche test per la realizzazione del mare magari leggermente mosso, in modo da dare un senso di "dinamicità" al diorama.
Appena posso pubblicherò qualche foto della HMS Exeter. ...
Di altri modelli Dragon ho letto buone recensioni, quindi dovresti essere a posto mentre è ottimo il confronto tra Sheffield ed Exeter visto che sono entrambi cacciatorpediniere con vocazione antiarei di Classe Type 42. Alla fine capisco che è meglio orientarsi verso il prodotto Dragon.
Domanda: a parte essere in Lire, il prezzo della Exeter Revell è alto o basso?
franco1964 ha scritto: 16 gennaio 2019, 21:07... Sono indeciso se farle in navigazione in Atlantico (mare molto mosso) o uscendo da Portsmouth con una piccola flottiglia di natanti privati intorno... Tutto dipenderà dalla difficoltà e dalla " convinzione " che riuscirò ad imprimere al progetto mare. ...
La seconda ipotesi è valida nella misura in cui hai già verificato che salparono insieme, altrimenti l'Atlantico sarà una buona scelta. In questo secondo caso, se volessi tornare all'idea iniziale di rappresentare tre navi potresti affiancare anche una fregata classe Type 21, magari la stessa capoclasse Antelope, che Dragon propone in questa scala.

Qualunque sarà la scelta, buon lavoro. ;)

microciccio

Re: 1/700 Due South. Falklands 1982

Inviato: 17 gennaio 2019, 20:05
da franco1964
microciccio ha scritto: 17 gennaio 2019, 9:55
Domanda: a parte essere in Lire, il prezzo della Exeter Revell è alto o basso?

La seconda ipotesi è valida nella misura in cui hai già verificato che salparono insieme, altrimento l'Atlantico sarà una buona scelta. In questo secondo caso, se volessi tornare all'idea iniziale di rappresentare tre navi potresti affiancare anche una fregata classe Type 21, magari la stessa capoclasse Antelope, che Dragon propone in questa scala.

Qualunque sarà la scelta, buon lavoro. ;)

microciccio
Allora io la Exeter Revell l'ho comprata a 5€ sulla baia, per cui prezzo irrisorio, proprio per testare le mie capacità con questa scala. Le decals erano quasi da buttare, perchè si sfaldavano, ma le ho usate lo stesso.
Tanto è una prova!

Per quanto riguarda se salparono insieme o no, su questo purtroppo non ho certezza, ma il mio unico problema a questo punto è sulla realizzazione del mare.
A presto.
Franco

Re: 1/700 Due South. Falklands 1982

Inviato: 17 gennaio 2019, 23:21
da microciccio
franco1964 ha scritto: 17 gennaio 2019, 20:05... realizzazione del mare. ...
Ciao Franco,

penso che alla fine riuscirai a riprodurlo in modo convincente.

microciccio

Re: 1/700 Due South. Falklands 1982

Inviato: 19 gennaio 2019, 11:18
da Starfighter84
Progetto impegnativo... molto interessante però.
Sulla Invincible lo aggiungi qualche Harrier sul ponte?

Re: 1/700 Due South. Falklands 1982

Inviato: 19 gennaio 2019, 18:40
da franco1964
Buonasera a tutti.
Ho da un po iniziato questo progetto che vedrebbe la portaerei HMS Invincible e la HMS Sheffield partire insieme da Portsmouth per la riconquista delle Falkland nel 1982.

Nel post relativo a Pearl Harbour che avevo finito a dicembre l'amico pitchup, :-V , aveva lanciato un'idea interessante:
pitchup ha scritto: 18 gennaio 2019, 18:27
Per il resto considerato il tuo prossimo lavoro perchè non inserisci un A4 argentino che sfiora la superficie marina in un attacco alla flotta inglese?
saluti
L'idea è interessante, ed ha stuzzicato la mia fantasia.
Considerando che la HMS Sheffield fu colpita da un missile Exocet lanciato però da due Super Etendard e che questi lanciarono il missile da circa 15 miglia dalla nave, senza quindi sorvolarla, avrei pensato di fare la HMS Sheffield in navigazione solitaria con il missile in arrivo, poco prima dell'inpatto.

Mentre per la HMS Invincible, riprodurre il suo rientro festoso dalla guerra attorniata da imbarcazioni "civili" proprio come in questa foto qua:

(foto tratta dal sito: https://rarehistoricalphotos.com/hms-in ... ands-1982/ ed inserita al solo scopo di discussione modellistica)

Rimane un problema, cercare di riprodurre un Exocet in viaggio sul pelo dell'acqua con la sua scia...
In questo caso questo WIP diventerebbe un doppio WIP!! :-woooo

Re: 1/700 Due South. Falklands 1982

Inviato: 19 gennaio 2019, 19:07
da franco1964
In questo periodo ho messo in cantiere la HMS Invincible e questo quanto prodotto fino ad ora:
ImmagineIMG_20190119_175302 by Franco Segato, su Flickr
questa è la linea di volo:
ImmagineIMG_20190119_175316 by Franco Segato, su Flickr
e qui lo scafo ed il ponte di volo montati, qualche ritocco qua e la ma nulla di che:
ImmagineIMG_20190119_181413 by Franco Segato, su Flickr
ImmagineIMG_20190119_181337 by Franco Segato, su Flickr
ImmagineIMG_20190119_175351 by Franco Segato, su Flickr
ImmagineIMG_20190119_175346 by Franco Segato, su Flickr
il piccolo missile che si vede in foto serve per provare a trasformarlo in un Exocet, viste le mie pessime capacità di autocostruzione!

ImmagineIMG_20190119_181436 by Franco Segato, su Flickr
Il ponte di volo è stato quasi integralmente livellato in quanto le linee erano esageratamente in rilievo e formavano delle vere e proprie barriere!
sono da livellare ancora un pò forse...
Domani forse mare, missile e primer...
a presto.

Re: 1/700 Due South. Falklands 1982

Inviato: 19 gennaio 2019, 20:12
da franco1964
Starfighter84 ha scritto: 19 gennaio 2019, 11:18 Progetto impegnativo... molto interessante però.
Sulla Invincible lo aggiungi qualche Harrier sul ponte?
certo che si: 4 Sea Harrier 2 elicotteri SH3 e 2 Lynx per il momento, poi vedremo se troverò altro senza svenarmi! :-banana