Pagina 1 di 4

WIP Seehund german midget submarine - Bronco 1/35 FINITO

Inviato: 25 maggio 2018, 7:18
da Giampiero
Buongiorno a tutti, apro questo mio primo wip a lavori già iniziati, dopo aver iniziato a costruire la mia prima corazzata, la tirpitz in 1/350, che però è ancora in cantiere, ho deciso di imbattermi anche nel mio primo sommergibile, ma visto che prenderne un altro da più di mezzo metro sarebbe stato un problema ho optato per qualcosa di piccolo, ma che in una scala così grande, ben realizzato secondo me farebbe la sua bella figura.
Il kit è questo:



Composto da pochi pezzi, facile da montare, per distrarmi un po’ dalla corazzata tedesca, di seguito le poche foto che ho scattato fino ad ora, dopo averlo assemblato, mano di primer grigio e preshading, colorazione in Tamiya XF-25 con annesso lucido e inizio delle sporcature ad olio per riprodurre un po’ di ruggine, a voi...









Le tonalità di ruggine sono ottenute utilizzando due tonalità di colori ad olio e due lavaggi della AK, se qualcuno ha dei consigli su cosa potrei aggiungere mi dica pure

Re: Seehund german midget submarine - Bronco 1/35

Inviato: 25 maggio 2018, 7:38
da microciccio
Ciao Orlando,

questo mezzo, pur visto qua e la nelle foto, mi è sconosciuto ed ho letto qualcosina. Come altri mezzi tedeeschi arrivò troppo tardi e fu costruito in un numero tutto sommato di esemplari per evere una influenza significativa sugli esiti del conflitto.

Bella la tonalità dell'effetto ruggine che hai dato al tuo modello.

Sarà immesso in un diorama?

Buon lavoro

microciccio

Re: Seehund german midget submarine - Bronco 1/35

Inviato: 25 maggio 2018, 7:59
da pawn
Del soggetto non conosco molto, ma seguo con interesse le tecniche di weathering.

Re: Seehund german midget submarine - Bronco 1/35

Inviato: 25 maggio 2018, 9:15
da nannolo
Non ho mai fatto sommergibili, anche se prima o poi mi piacerebbe farlo.
Nel mio immaginario da profano ho sempre pensato a questi mezzi usurati dalla salsedine e pieni di incrostazioni di sale, con segni di colature dal ponte a scendereverso il basso per quando navigava in superficie.
Pero' penso che un sommergibile così piccolo non avesse un raggio di azione molto elevato e quindi anche l'usura non dovrebbe essere troppo accentuata ( specie se come ha detto Paolo e' arrivato a fine guerra)
In ogni caso mi sento solo di consigliarti una bella opacizzata per togliere il riflesso dell'olio usato per la ruggine.
Oppure ( prima dell'opaco) un po' di dot fading sempre ad olio fatto con puntini di diverso colore e poi sparsi con il diluente per dare un po' di filtro e qualche leggera variazione cromatica allo scafo
Ottimo lavoro !! :-oook :-oook

Re: Seehund german midget submarine - Bronco 1/35

Inviato: 25 maggio 2018, 9:28
da Ollyweb
Ciao Orlando , non sono un esperto di sommergibili , ma il tuo lavoro mi sembra molto pulito e la ruggine è estremamente realistica , piuttosto aspetto con curiosità il tuo wip sulla Tirpitz , in quanto anche io ho per il futuro il kit della Revell che mi aspetta .
Complimenti
Gianni

Re: Seehund german midget submarine - Bronco 1/35

Inviato: 25 maggio 2018, 15:09
da Giampiero
nannolo ha scritto: 25 maggio 2018, 9:15 Non ho mai fatto sommergibili, anche se prima o poi mi piacerebbe farlo.
Nel mio immaginario da profano ho sempre pensato a questi mezzi usurati dalla salsedine e pieni di incrostazioni di sale, con segni di colature dal ponte a scendereverso il basso per quando navigava in superficie.
Pero' penso che un sommergibile così piccolo non avesse un raggio di azione molto elevato e quindi anche l'usura non dovrebbe essere troppo accentuata ( specie se come ha detto Paolo e' arrivato a fine guerra)
In ogni caso mi sento solo di consigliarti una bella opacizzata per togliere il riflesso dell'olio usato per la ruggine.
Oppure ( prima dell'opaco) un po' di dot fading sempre ad olio fatto con puntini di diverso colore e poi sparsi con il diluente per dare un po' di filtro e qualche leggera variazione cromatica allo scafo
Ottimo lavoro !! :-oook :-oook
Ciao nannolo, si credo che non fossero chissà quanto usurati ma il mio gusto di fare un sottomarino stava proprio nell’usurarlo e non ho saputo resistere, proprio per lo stesso motivo citato da te :-Figo
Comunque non appena finisco con gli olii passo l’opaco per sigillare anche il tutto, in realtà alcuni filtri con il dot fading li ho già dati anche se non si vedono, ma per il momento ho usato un solo colore per non esagerare, essendo la prima volta che uso questa tecnica ci vado molto cauto :?
microciccio ha scritto: 25 maggio 2018, 7:38 Ciao Orlando,

questo mezzo, pur visto qua e la nelle foto, mi è sconosciuto ed ho letto qualcosina. Come altri mezzi tedeeschi arrivò troppo tardi e fu costruito in un numero tutto sommato di esemplari per evere una influenza significativa sugli esiti del conflitto.

Bella la tonalità dell'effetto ruggine che hai dato al tuo modello.

Sarà immesso in un diorama?

Buon lavoro

microciccio
Ciao microciccio, grazie
Si poi degli esemplari commissionati, poco più di un migliaio, solo circa 300 furono portati a termine e ne entrarono in servizio poco più di 100.
C’è da dire però, che nonostante il loro scarso periodo di impiego riuscirono ad incutere discreto timore tra le fila alleate visto che le loro ridotte dimensioni e la loro silenziosità l’intendevano invisibili a sonar e rilevatori di onde sonore subacquee.
Per rispondere alla tua domanda, il progetto non è nato per essere inserito in un diorama, ma considerato che mi sta venendo su bene un pensierino ce lo fare anche, ma senza fare nulla di complicato, se avete qualche idea aiutatemi... tra l’altro proprio la scorsa settimana ho trovato qui a bari la resina effetto acqua della Prochima, della quale ho letto un gran bene e che sono curioso di provare...
Ollyweb ha scritto: 25 maggio 2018, 9:28 Ciao Orlando , non sono un esperto di sommergibili , ma il tuo lavoro mi sembra molto pulito e la ruggine è estremamente realistica , piuttosto aspetto con curiosità il tuo wip sulla Tirpitz , in quanto anche io ho per il futuro il kit della Revell che mi aspetta .
Complimenti
Gianni
Ciao Gianni, ti ringrazio innanzitutto, soddisfa molto anche me come sta venendo l’effetto della ruggine, non me l’aspettavo, comunque con gli olii mi trovo benissimo, ho provato tanti altri prodotti ma per me restano sempre il massimo...
Per la Tirpitz presto aprirò un suo wip, anche se al momento il suo cantiere è fermo, mi sono un attimo preso una pausa :)

Re: Seehund german midget submarine - Bronco 1/35

Inviato: 25 maggio 2018, 16:07
da Cox-One
Gli effetti sono molto ben realizzati .... aspettiamo il resto :-)

Re: Seehund german midget submarine - Bronco 1/35

Inviato: 27 maggio 2018, 11:12
da Giampiero

Re: WIP Seehund german midget submarine - Bronco 1/35 FINITO

Inviato: 28 maggio 2018, 10:45
da Giampiero
Posto le foto del modello ultimato, devo solo trovare una targhettina da mettere sulla base perchè quella fornita nel kit con le scritte anche in cinese non mi piaceva, ma per il resto il modello è terminato.
Come dicevo sopra mi sono divertito a riprodurre l’effetto ruggine, d’altronde era un kit facile facile, il bello per me era proprio l’invecchiamento.
Alla prossima!!!
















Re: WIP Seehund german midget submarine - Bronco 1/35 FINITO

Inviato: 28 maggio 2018, 11:09
da Dioramik
Molto bello e molto realistico.
Ottimo lavoro.
Unica cosa che mi sento di dire è il siluro, sembra nuovo di pacca, nessun graffio e nessuna botticina o sporcatura, mi rifaccio ai siluri che ho visto sul S.79 Sparviero, sembra abbiano fatto la guerra solo loro e da soli da tanto sporchi e malmessi sembrano.
Così, una osservazione da profano.
Comunque complimenti davvero, ottimo modello.