Pagina 1 di 10
Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)
Inviato: 22 gennaio 2016, 14:18
da Digge
Come promesso in altro wip apro il wip dello yacht Endeavour che partecipò alla coppa America nel 1934.
Il kit è della Amati in scala 1/35 quindi piuttosto imponente... lunghezza scafo 115cm, altezza albero 143cm....altezza totale dalla chiglia 160cm.
Il kit è veramente molto bello e impegnativo, struttura ad ordinate in legno con rivestimento in listelli in legno ovviamente.
Dopo moooolto lavoro...ho completato il rivestimento dello scafo, levigato, applicato stucco da carrozziere bicomponente, levigato alla morte (una lavorata notevole), ri-stuccato più volte per ottenere una buona superficie e sono poi passato alla verniciatura.
La riga bianca che vedete è una striscia adesiva, non mi sono fidato a verniciarla perché su una lunghezza del genere e con le successive carreggiate avevo paura di fare un poccio di colori... userò lo stesso metodo per la linea di galleggiamento. Si nota che è un adesivo solo toccandolo, quindi mi accontento.
Tutta la foratura sul bordo di frisata (una ventina di fori) l ho fatta prima di verniciare rilevando le quote dal disegno fornito in scala 1/1 e gli ho tappati con pezzi di stuzzicanti per non tapparli con il colore.
Gli ho fatti prima perché avevo paura che forare post verniciatura si presentassero delle crepette sullo stesso, quindi ho giocato di anticipo.
Ok, vi posto qualche foto dello stato attuale e qualcuna precedente.
Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)
Inviato: 22 gennaio 2016, 15:18
da Cox-One
Ho sempre invidiato tali lavori ..... bellissimi da vedere ..... ma che richiedono lavoro .... taanntttoooo lavoro!
Poi ci sono quelli che partono solo dal progetto ....... facendo tutto!
Da quel che vedo sei già a buon punto. La vernice della carena mi sembra ben tirata e lucidata.
Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)
Inviato: 22 gennaio 2016, 15:48
da manto87
Ammazza che bestione!! Per ora il lavoro che hai fatto è ottimo, la finitura sembra molto lucida e considerando il lavoro che c'è sotto è un risultato perfetto!
Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)
Inviato: 22 gennaio 2016, 16:39
da Digge
Cox-One ha scritto:Ho sempre invidiato tali lavori ..... bellissimi da vedere ..... ma che richiedono lavoro .... taanntttoooo lavoro!
Poi ci sono quelli che partono solo dal progetto ....... facendo tutto!
Da quel che vedo sei già a buon punto. La vernice della carena mi sembra ben tirata e lucidata.
È vero Cox, di lavoro c'è né veramente tanto, ora devo listellare tutto il ponte, ho già iniziato le sovrastrutture per variare un po i lavori. Anche la listellatura del ponte mi impegnerà per un po, essendo tutto a vista non c'è molto margine per cose poco precise.
Un po alla volta senza fretta
manto87 ha scritto:Ammazza che bestione!! Per ora il lavoro che hai fatto è ottimo, la finitura sembra molto lucida e considerando il lavoro che c'è sotto è un risultato perfetto!
Per ora sono molto soddisfatto, è il mio primo lavoro di una portata simile, qualche imperfezione non manca ma sto facendo esperienza in diretta, quindi sono soddisfatto. .... in realtà sono già molto soddisfatto di essere arrivato a questo punto del lavoro, la fase di rivestimento con i listelli e tutto il resto è stato davvero impegnativo.
Grazie ragazzi, felice che vi piaccia

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)
Inviato: 22 gennaio 2016, 18:46
da davmarx
Bel lavoro Giovanni.
Nella mia famiglia era mio padre ad essere appassionato di velieri (e non solo) in legno. Io mi limitavo a guardarlo ammirato dar forma a quel materiale "nobile" che è il legno.
Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)
Inviato: 22 gennaio 2016, 20:07
da Digge
davmarx ha scritto:Bel lavoro Giovanni.
Nella mia famiglia era mio padre ad essere appassionato di velieri (e non solo) in legno. Io mi limitavo a guardarlo ammirato dar forma a quel materiale "nobile" che è il legno.
Ti ringrazio Davmarx,
Non so spiegare il perché ma i modelli in legno mi attirano e affascinano davvero tanto, infatti ho tentato l'avventura con questo yacht anche se ammetto che rimango incantato davanti ai velieri...è prima o poi proverò... sempre parallelamente alla plastica per i motivi sopracitati, essendo lavori lunghi non riesco "fossilizzarmi" per mesi mesi e mesi sullo stesso progetto, devo spaziare e ricaricarmi.
L ho per l'appunto provato su questo modello

Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)
Inviato: 22 gennaio 2016, 20:13
da Warthog
Ciao Giovanni
Io da incompetente ti seguo "ammirato" da questo lavorone , bellissimo fino ad ora
Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)
Inviato: 23 gennaio 2016, 8:37
da Digge
Warthog ha scritto:Ciao Giovanni
Io da incompetente ti seguo "ammirato" da questo lavorone , bellissimo fino ad ora
Ciao warthdog,
Grazie mille
Ho ritrovato le due foto del fasciame completato pre stuccatura e verniciatura. Ecco come si presentava
Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)
Inviato: 23 gennaio 2016, 10:05
da sdl1958
Che lavorone! La verniciatura me sembra bella luci ed uniforme. Credo sia la parte più difficile del bestione!
Re: Endeavour 1934 j-class (kit Amati 1/35)
Inviato: 23 gennaio 2016, 11:51
da Digge
sdl1958 ha scritto:Che lavorone! La verniciatura me sembra bella luci ed uniforme. Credo sia la parte più difficile del bestione!
Ciao Stefano,
Più che la verniciatura, che ho fatto a bomboletta, è stata proprio la stuccatura con stucco bicomponente da carrozziere che è stata una lavorata pazzesca...ho prodotto una quantità di polvere pari a un eruzione vulcanica... e carteggiare tutto a mano è stata dura
Stamattina ho iniziato a posizionare i listelli di costa lungo i bordi del ponte ed ho fissato le boccole per i golfari della tiranteria.
Oggi punto a fare l'altro lato così sarò pronto per iniziare la listellatura del ponte