Pagina 1 di 11
U-Boat type XXI revell 1/144 - FINITO
Inviato: 12 aprile 2015, 11:13
da heinkel111
Colleghi modellisti, stavolta mi cimento nella costruzione di un oggetto marinaresco.
Premesso che non so niente di marina,(come di tutti gli altri argomenti modellistici

) mi voglio divertire costruendo questo popò di sottomarino tedesco in scala 1/144.Ho letto in giro che entrò in servizio solo verso la fine della guerra (2 unità) e che fu il progenitore dei moderni sottomarini, tant'è che sia USA che URSS furono ispirati da questo modello per sviluppare i modelli postbellici.Aveva grandi capacità di attacco e anche di immersione. Fu infatti il primo concepito per navigare stabilemente sott'acqua al contrario dei suoi predecessori che si immergevano solo quando necessario o in visto di bersagli nemici.Questo era dovuto ad un nuovo tipo di snorkel che consentiva lo scarico dei gas del motore diesel in superfice oltre che il recupero dell'aria per il suo funzionamento. Inoltre era dotato di batterie per la navigazione silenziosa con capacità fino a 3 volte maggiore di quelle standard. Si dice che l'ultimo uboat di questo tipo si fosse trovato parecchie volte in grado di colpire duramente i rifornimenti navali alleati durante il maggio del 1945, ma gli ordini non ci furono perchè poi arrivò la fine della guerra.
Il modello Revell ha la particolarità di essere "sezionato" ovvero in un lato dello stesso è perfettamente visibile tutta la parte interna dell u-boat. questo comporta un dettaglio e una cura maggiore nella realizzazione.
Il modello in scala 1.1 ovvero l'originale si trova ancorato in un porto della Germania ed è vistabile come nave museo.
Ho acquistato alla fiera di verona il kit della lifecolor con i colori "originali" della kriegsmarine relativi agli u-boat
PS il modello è molto ingombrante anche se in scala 1/144....non sò ancora dovelo metterò..
20150412_103336 by
dornierdo217, on Flickr
20150412_103204 by
dornierdo217, on Flickr
20150412_103100 by
dornierdo217, on Flickr
20150412_102956 by
dornierdo217, on Flickr
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Inviato: 12 aprile 2015, 14:24
da sdl1958
bravo!
Così mi piace, prima si costruisce e poi si vedrà dove metterlo! E' lo spirito giusto.
Bella sfida tre l'interno visibile. Sono curioso
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Inviato: 12 aprile 2015, 15:08
da Cox-One
Un posto lo trovi visto che è ingombrante in una sola dimensione. Io ho fatto della revell U 99 e lo ho messo in ufficio su un mobile ..... a prendere polvere

....
Le navi fanno le loro porche figure sempre!!
Ottimo il tuo saltare da un'ambito all'altro.
Inviato: 13 aprile 2015, 14:21
da Rickywh
Wip che si preannuncia interessante visto il poi il soggetto...
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Inviato: 13 aprile 2015, 15:36
da Cox-One
Ecco come ho sistemato il mio .....
2015-04-13 15.31.36.jpg
.... alla fine con un poco di fantasia, e due pezzetti di legno

, ho trovato questa soluzione.
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Inviato: 14 aprile 2015, 4:43
da Tato
grande Marco, bel soggetto davvero!
Sarà colpa di Hollywood e pure di qualche videogioco, ma anch'io trovo assai affascinanti questi mezzi.
P.S.: se hai problemi di spazio semmai quando l'avrai terminato puoi sempre regalarmelo...
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Inviato: 15 aprile 2015, 20:26
da heinkel111
ah ah ah! Grazie ragazzi!
proviamo anche questa esperienza modellistica
intanto ho cominciato a staccare i pezzi. Lo scafo è lungo poco piu di mezzo metro quindi non è certo un modello tascabile.
Sto cercando di reperire informazioni sulle colorazioni degli interni ma al momento non ho trovato praticamente niente.
Suppongo che in un ambiente chiuso e ovviamente senza luce naturale le tinte piu probabili sono il grigio chiaro o il bianco.
PAOOOLLLOOOOOO!!!!

Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Inviato: 15 aprile 2015, 21:23
da microciccio
heinkel111 ha scritto:... Sto cercando di reperire informazioni sulle colorazioni degli interni ma al momento non ho trovato praticamente niente.
Suppongo che in un ambiente chiuso e ovviamente senza luce naturale le tinte piu probabili sono il grigio chiaro o il bianco.
PAOOOLLLOOOOOO!!!!

Ciao Marco,
come ho
già avuto modo di scrivere le mie nozioni navali sono piuttosto risicate. In ogni caso prova a leggere l'articolo
Kriegsmarine U-Boat Colours & Markings dove magari trovi qualche spunto utile.
Farei anche una ricerca su
u-boat.net, hai visto mai!
Mentre ti dedichi alle ricerche, che per me sono essenziali per ogni modello, anche un
fantasy, ti anticipo l'augurio di un buon lavoro.
microciccio
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Inviato: 15 aprile 2015, 21:25
da thunderjet
quindi il kit permette di fare solo l'u boot 'aperto'? ..non che la cosa mi dispiaccia,anzi
comunque,se non trovi posto...nel mio acquario ci starebbe benissimo

Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Inviato: 16 aprile 2015, 1:29
da heinkel111
microciccio ha scritto:heinkel111 ha scritto:... Sto cercando di reperire informazioni sulle colorazioni degli interni ma al momento non ho trovato praticamente niente.
Suppongo che in un ambiente chiuso e ovviamente senza luce naturale le tinte piu probabili sono il grigio chiaro o il bianco.
PAOOOLLLOOOOOO!!!!

Ciao Marco,
come ho
già avuto modo di scrivere le mie nozioni navali sono piuttosto risicate. In ogni caso prova a leggere l'articolo
Kriegsmarine U-Boat Colours & Markings dove magari trovi qualche spunto utile.
Farei anche una ricerca su
u-boat.net, hai visto mai!
Mentre ti dedichi alle ricerche, che per me sono essenziali per ogni modello, anche un
fantasy, ti anticipo l'augurio di un buon lavoro.
microciccio
Grazie efficientissimo Paolo ! Ho già trovato qualcosina...
thunderjet ha scritto:quindi il kit permette di fare solo l'u boot 'aperto'? ..non che la cosa mi dispiaccia,anzi
comunque,se non trovi posto...nel mio acquario ci starebbe benissimo

Si in pratica da un lato è chiuso mentre sulla altra fiancata è presente una grande apertura che permette di sbirciare alla interno del sottomarino. Sono presenti gli alloggi la sala macchine la sala armamenti completa di siluri la sala batterie la sala comando e così via.
È sicuramente un modello interessante e particolare.
Terrò presente per il tuo acquario...[emoji2] [emoji2] [emoji2]